ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 30 settembre 2024 Dal n. 1439 al n. 1455 pag. 16997 Dal n. 1472 al n. 1482 pag. 17037 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1439 Determinazione dei criteri e della procedura per lassegnazione dei contributi regionali alle emittenti radiofoniche e televisive locali e alle testate giornalistiche locali online, ai sensi dellart. 4 della legge regionale n. 3/2024 (Norme per il sostegno dellinformazione locale) LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di approvare i criteri e la procedura per lassegnazione dei contributi regionali alle emittenti radiofoniche e televisive locali e alle testate giornalistiche locali online di cui allAllegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; che lonere derivante dal presente atto pari a 400.000,00 e trova copertura, in termini di esigibilit della spesa, sui seguenti capitoli del Bilancio 2024-2026, annualit 2024: - capitolo 2010110124 per 280.000,00 ; - capitolo 2010120005 per 120.000,00 ; nellambito della disponibilit gi attestata con D.G.R. n. 1193 del 05/08/2024. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1 del D.lgs. n. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1440 Istituzione del Sistema Regionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SRPS) in attuazione dellart.27 del decreto legge 30 aprile 2022, n.36, convertito con modificazioni dalla Legge 29 giugno 2022, n.79. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di istituire il Sistema Regionale Prevenzione Salute dai Rischi Ambientali e Climatici (SRPS) e approvare il documento contenente le Linee di indirizzo di cui allAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; - di stabilire che il Sistema regionale SRPS sia costituito dagli Enti e dalle strutture regionali e territoriali cos come specificato nellAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; - di stabilire che il Settore Prevenzione e Promozione della salute nei Luoghi di vita e di lavoro dellARS coordini il SRPS e partecipi al coordinamento nazionale; - di costituire la Task force Ambiente-salute, come previsto al comma 2, lettera c), dellart. 2 del DM 9 giugno 2022, come specificato nell Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; - di stabilire che il SRPS Marche si identifichi con la Rete Ambiente Salute (RAS), prevista dal PRP 2020-2025, approvato con DGR n.1640/2021, nellambito del Programma Predefinito 09 Ambiente, clima e salute. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1441 Legge n. 107, del 29 luglio 2024, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. Istituzione Unit Centrale di Gestione dellAssistenza Sanitaria dei tempi e delle liste di attesa (UCGLA). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di istituire lUnit centrale di gestione dellassistenza sanitaria e dei tempi e delle Liste di attesa nella composizione risultante nellAllegato A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1442 Recepimento Accordo Stato Regioni e Province Autonome n. 165/CSR/2023 Requisiti essenziali per la valutazione delle performance delle reti oncologiche e recepimento Accordo Stato Regioni e Province Autonome n. 166/CSR/2023 Il ruolo delle Associazioni di volontariato, di malati e di attivismo civico nelle reti oncologiche. Aggiornamento Modello organizzativo e modalit operative per la governance della Rete Oncologica della Regione Marche (DGR n. 1061 del 28 luglio 2020). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di recepire lAccordo Stato Regioni e Province Autonome n. 165/CSR/2023 Requisiti essenziali per la valutazione delle performance delle reti oncologiche, di cui allAllegato A, parte integrante del presente provvedimento; - di recepire lAccordo Stato Regioni e Province Autonome n. 166/CSR/2023 Il ruolo delle Associazioni di volontariato, di malati e di attivismo civico nelle reti oncologiche, di cui allAllegato B, parte integrante del presente provvedimento; - di aggiornare il Modello organizzativo e modalit operative per la governance della Rete Oncologica della Regione Marche, di cui allallegato C, parte integrante del presente provvedimento; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1443 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso AST Fermo - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 1 posto di dirigente medico di Medicina Trasfusionale. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 1 posto di dirigente medico di Medicina Trasfusionale bandito dallAst di Fermo, rispettivamente i dirigenti: dott. Augusto Scaccetti, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Immunoematologia e Trasfusionale della Azienda Ospedaliera di Terni, in qualit di componente titolare; dott. Rino Biguzzi, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Immunoematologia e Medicina trasfusionale dellAzienda Usl della Romagna, in qualit di componente supplente; dott. Maurizio Soli, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Immunoematologia e Medicina trasfusionale della Asl di Parma, nominativo estratto 2 supplente; dott.ssa Annalisa Gabriele, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Immunoematologia e Medicina trasfusionale della Azienda Usl della Romagna, nominativo estratto 3 supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1444 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso AST Fermo - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 1 posto di dirigente medico di Medicina Interna. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 1 posto di dirigente medico di Medicina Interna bandito dallAst di Fermo, rispettivamente i dirigenti: dott. Enrico Marini, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Medicina Interna della Asl di Teramo, in qualit di componente titolare; dott.ssa Laura Morbidoni, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Medicina Interna della AST di Ancona, in qualit di componente supplente dott. Fabio Di Stefano, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Medicina Interna della Asl di Pescara, nominativo estratto 2 supplente; dott. Roberto Catalini, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Medicina Interna della AST di Macerata, nominativo estratto 3supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1445 D.lgs. n. 368/1999, nomina della commissione esaminatrice per il concorso di ammissione al Corso triennale di formazione specifica in Medicina generale relativo agli anni 2024-2027. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di costituire, secondo quanto previsto dallart. 29, comma 1 e dallart. 25, comma 5, del d.lgs. n. 368/1999, la commissione di concorso per lammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2024-2027 nella seguente composizione: presidente: - il presidente dellOrdine dei Medici della Provincia di Ancona o suo delegato: dott. Fulvio Borromei (titolare) dott. Romano Mari (sostituto) componenti: - un direttore medico di struttura complessa di medicina interna designato dalla Regione: dott.ssa Anna Maria Schimizzi (titolare) dott.ssa Anna Maria Cupertino (sostituto) - un medico di medicina generale designato dallOrdine dei Medici dott. Paolo Maria Battistini (titolare) dott. Sergio Giustini (sostituto) segretario: - un funzionario amministrativo regionale: dott.ssa Angela Alfonsi (titolare) dott.ssa Cristina Refe (sostituto) 2. di stabilire che, ai sensi del comma 3, dellart. 29, del d.lgs 368/1999, al termine del percorso formativo, la commissione di cui al punto precedente, integrata da un rappresentante del Ministero della Salute e da un professore ordinario di medicina interna o disciplina equipollente designato dallo stesso ministero, formuli il giudizio finale su ciascun partecipante alla formazione e rilasci, ai medici che superino con esito favorevole lesame finale, il diploma di formazione specifica in medicina generale; 3. di stabilire che il dirigente della struttura competente in materia del Dipartimento Salute provveda, con proprio atto, a integrare la commissione desami finali con i componenti di nomina Ministeriale di cui al punto precedente; 4. di stabilire che la commissione desami finali possa essere attivata, al termine del percorso formativo, oltre che in sessione ordinaria, anche in sessioni straordinarie ai sensi dellart. 16 del DM 7 marzo 2006; 5. di stabilire che, ai componenti e ai segretari della commissione di concorso e delle commissioni di esami finali del corso, sessione ordinaria e sessioni straordinarie, sono riconosciuti, in analogia, i compensi previsti dallart. 15, punto 1. dellallegato 1 di cui alla DGR 660/2023: regolamento sullaccesso allimpiego regionale, con riferimento ai compensi spettanti per larea dirigenti. Trattandosi di un concorso per soli esami, ai sensi del punto 3 dellart.15 dellallegato sopra citato, ai compensi previsti al comma 1 pari si applicher la riduzione del 10% e, per ciascuna prova valutata, si aggiunger il compenso previsto dal comma 2 per larea della dirigenza; 6. di stabilire che ai componenti esterni delle suddette commissioni spetta altres il rimborso delle spese documentate per il viaggio nella misura prevista dallart. 14, punto 14, della medesima DGR 660/2023, nonch il rimborso delle spese di vitto e di alloggio secondo i criteri e le modalit previste per i dirigenti regionali; 7. di stabilire che gli oneri conseguenti, per la commissione di concorso, stimati complessivamente in 5.150,00, facciano carico al bilancio 2024-2027, annualit 2024, sul capitolo di spesa n. 2130111193, per 5.000,00, e sul capitolo di spesa n. 2130111192, per 150,00; 8. di stabilire che gli oneri presunti per le commissioni desami finali a conclusione del corso, per la sessione ordinaria e per le eventuali sessioni straordinarie, trovino copertura sulle quote annuali del Fondo sanitario degli anni in cui verranno svolti gli esami; 9. di stabilire che le liquidazioni dei compensi e rimborsi spesa di cui ai punti precedenti, siano regolate dal dirigente della competente struttura della Direzione Risorse umane e strumentali, con propri atti; 10. di precisare che i capitoli di spesa n. 2130111193 e n. 2130111192 sopra indicati registrano risorse del Fondo sanitario e che pertanto afferiscono al perimetro sanit cui si applica il titolo II del d.lgs 118/2011. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1446 Aggiornamento delle tariffe relative alle residenze sociosanitarie assistenziali per disabili (RD3), ai gruppi appartamento per la disabilit (RD4) e ai centri diurni socio educativi riabilitativi per disabili a valenza socio-sanitaria (SRDis2). Modifica della DGR n. 1331/2014 Accordo tariffe assistenza residenziale e semiresidenziale tra Regione Marche ed Enti Gestori - modifica della DGR 1011/2013 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di aggiornare le tariffe, di cui allallegato C della D.G.R. n. 1331/2014, sia per la quota sanitaria che per la compartecipazione utente/comune, relative alle residenze sociosanitarie assistenziali per disabili (RD3), ai gruppi appartamento per la disabilit (RD4) e ai centri diurni socio educativi riabilitativi per disabili a valenza socio-sanitaria (SRDis 1.1 oggi SRDis2) a far data dal 1 giugno 2024, come da tabella 1 di seguito riportata: Tabella 1 - Incremento tariffario della quota sanitaria e della relativa quota di compartecipazione - di stabilire che le risorse economiche necessarie a copertura del presente atto sono ricomprese tra quelle annuali assegnate alle Aziende Sanitarie Territoriali; - di stabilire che, per ciascuna AST, la spesa annua per lacquisto delle prestazioni residenziali e semiresidenziali relative allarea della disabilit, non potr eccedere la spesa complessivamente rendicontata in sede di bilancio di esercizio dellanno 2023 nella medesima area; - di stabilire che i costi relativi agli incrementi tariffari della quota di compartecipazione utente/Comune sono soddisfatti, per lanno 2024, con lo stanziamento dedicato di cui alla L.R. n. 16/2024, pari ad euro 465.000, sulla base dei criteri e nei limiti da definire con apposita e successiva deliberazione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1447 Aggiornamento della tariffa relativa alle Residenze collettive per persone malate di AIDS (RC). Modifica alla D.G.R. n. 561/2007 Attuazione DA n. 138/2004 e DGR n. 1305/2004 Criteri e modalit conferimento contributi per interventi di prevenzione, assistenza domiciliare e sorveglianza HIV. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di aggiornare le tariffe per la quota sanitaria, di cui alla DGR n. 561/2007, relative alle Residenze collettive per persone malate di AIDS (RC) a far data dal 1 giugno 2024 come da tabella 1 di seguito riportata: Tabella 1 - Incremento tariffario Residenze collettive per persone malate di AIDS (RC) - di stabilire che le risorse economiche necessarie a copertura del presente atto sono ricomprese tra quelle annuali assegnate alle Aziende Sanitarie Territoriali; - di stabilire che, per ciascuna AST, la spesa annua per lacquisto delle prestazioni residenziali, semiresidenziali e territoriali-ambulatoriali per persone con infezione da HIV, non potr eccedere la spesa complessivamente rendicontata in sede di bilancio di esercizio dellanno 2023 nella medesima area. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1448 Tariffe relative alle cure domiciliari per la Regione Marche. Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e Cure Domiciliari prestazionali. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare le tariffe relative alle prestazioni di cure domiciliari livello base, I, II e III livello come da Allegato 1, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; - di stabilire che le risorse economiche necessarie a copertura del presente atto sono ricomprese tra quelle annualmente assegnate agli Enti del SSR, anche provenienti da finanziamenti nazionali e comunitari a destinazione vincolata. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1449 Art. 16 Legge regionale 25/2023 - Pagamento ticket prestazioni sanitarie tramite PagoPA. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di stabilire che, con decorrenza 1 novembre 2024, gli Enti del SSR dovranno provvedere, avvalendosi dellintermediazione tecnologica di Mpay, a garantire per le prestazioni sanitarie prenotate tramite il CUP unico regionale la modalit di pagamento dei ticket sanitari mediante PagoPA, fornendo contestualmente al momento della prenotazione il bollettino di pagamento PagoPA, nel rispetto di quanto stabilito dallart. 16 della L. R. 25/2023; - di stabilire che gli Enti del SSR dovranno provvedere a rendere disponibili presso gli sportelli CUP/casse idonei Point of Sale (POS) abilitati ai pagamenti PagoPA; - di stabilire che tutte le necessarie integrazioni dei sistemi gestionali debbono avvenire nel rispetto delle specifiche tecniche di PagoPA e Mpay; - di stabilire che quanto disposto dal presente provvedimento rappresenta direttiva vincolante per gli Enti del SSR ai sensi dellart. 20, comma 2, lettera e) della L. R. 19/2022. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1450 L.R. n. 21/2016 - Disciplina del termine di presentazione della domanda di autorizzazione allesercizio delle strutture di cui allart. 7 commi 1 e 2 della L.R. 21/2016 Modifica della DGR 1411/2023. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di modificare la DGR 1411/2023 stabilendo che il termine definito per la presentazione della istanza di autorizzazione allesercizio delle strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali al SUAP/Comune competente secondo quanto previsto dai manuali di autorizzazione, di cui alle DDGRM n. 1469/2023 (ambulatori, studi professionali e terme), n. 1559/2022 (medicina di laboratorio), n. 1468/2023 (ospedali), n. 1412/2023 (strutture residenziali ed extraresidenziali), e n. 940/2020 e n. 1265/2023 e n. 1197/2024 (strutture sociali) prorogato al 31 dicembre 2024 e comunque fino al termine definitivo ed effettivo per ladeguamento dettato con Decreto del Ministro della Salute 19/12/2022 (decreto concorrenza) e s.m.i.; - di stabilire che per tutte le strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali, nelle more della conclusione del procedimento di autorizzazione allesercizio secondo i requisiti previsti dai nuovi manuali, rimangono in vigore gli atti autorizzativi e di accreditamento istituzionale in essere, compresi gli eventuali convenzionamenti in essere con il SSR, allo scopo di garantire la continuit dei servizi nellinteresse dei cittadini. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1451 L.R. n. 21/2016, art. 16 - Manuale per lAccreditamento istituzionale delle strutture sanitarie pubbliche e private, in regime di ambulatorio e di studio professionale, che diagnosticano e certificano i Disturbi Specifici dellApprendimento (DSA). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare il manuale per lAccreditamento istituzionale delle strutture sanitarie pubbliche e private, in regime di ambulatorio e di studio professionale, che diagnosticano e certificano i Disturbi Specifici dellApprendimento (DSA), in Allegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. che alle strutture di cui al punto 1, ai fini dellAccreditamento istituzionale, si applica soltanto il manuale in allegato A, e non il manuale di cui alla DGR 1572/2019 n il manuale di cui alla DGR 1263/2023. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1452 Controllo atti. L.R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche n. 503/DG del 13.06.2024 "Revoca Determina n. 77 del 31 gennaio 2024 e Riadozione Bilancio Preventivo Economico anno 2024 e pluriennale 2024-2026" - Approvazione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare la determina del Direttore generale dellAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche n. 503 del 13.06.2024 Revoca Determina n. 77 del 31 gennaio 2024 e riadozione Bilancio Preventivo Economico anno 2024 e pluriennale 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1453 L.R. n. 30/08, DGR n. 639/24 e DGR n.905/24 - Approvazione Addendum allAccordo di collaborazione tra il Commissariato Generale di Sezione per lItalia per Expo 2025 Osaka e la Regione Marche per la partecipazione allEsposizione Universale di Osaka 2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di Addendum, di cui allAllegato che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, allAccordo di collaborazione stipulato tra il Commissario Generale di Sezione per lItalia per Expo 2025 Osaka e la Regione Marche (Reg int. nr. 3978 del 30/07/2024), per la partecipazione allEsposizione Universale di Osaka 2025 ai sensi della DGR n. 905/2024; - di dare atto che lonere relativo alladesione della Regione Marche alle opzioni aggiuntive di cui allAddendum ammonta a 160.000,00 e che lonere complessivo per la partecipazione allEXPO 2025 di 460.000,00 di cui 300.000,00 gi destinati a tale iniziativa con le DGR n. 639/24 e DGR n. 905/2024; - di modificare la DGR n. 905/2024 nella parte in cui prevede la copertura, in termini di esigibilit, sostituendo il capitolo 2140110310 con il capitolo n. 2140110338 coerentemente alle variazioni apportate con la L.R. n.16/2024 e la DGR n. 1226/24; - di stabilire, pertanto, che la copertura complessiva relativa alla partecipazione ad Expo 2025 Osaka, in termini di esigibilit e in ottemperanza allart. 10 c.3 lett. a) del d. lgs. n. 118/2011 per le obbligazioni che ne deriveranno, garantita dal capitolo n. 2140110338 sul Bilancio 2024/2026 per 310.000,00 sullannualit 2024 e per 150.000,00 sull annualit 2025; - di autorizzare il Presidente della Giunta, o suo Delegato, alla stipula dell'Addendum allAccordo sulla base dello schema approvato con il presente atto; - Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1454 Recepimento Accordo Conferenza Unificata 4.4.2024. Adozione moduli unificati estandardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni, istanze di livello generale e in materia di attivit turistiche. Modifica moduli approvati in precedenti Accordi. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare, in attuazione dellAccordo sancito in Conferenza Unificata del 4 aprile 2024, i nuovi moduli e i moduli integrati e/o modificati di livello generale e in materia di attivit turistiche e le istruzioni operative di cui allallegato A), facente parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di pubblicare la modulistica di cui ai punti precedenti nella sezione web https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Attivit%C3%A0-Produttive/Modulistica-SUAP della Regione Marche. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1455 Programma investimenti art. 20 L. n. 67/1988 Art. 5-septies, comma 2, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55. Decreto del Ministro della salute del 31 dicembre 2021, recante Riparto delle risorse del fondo finalizzato allinstallazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilit Approvazione del programma degli interventi. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di approvare la proposta di Programma di utilizzo delle risorse del fondo finalizzato allinstallazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso nelle strutture sociosanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilit di cui allallegato A, parte integrante della presente deliberazione; 2) di stabilire che lonere complessivo derivante dal presente Programma ammonta ad 2.197.894,74, di cui 2.088.000,00 a carico dello Stato ed 109.894,74 a carico della Regione; 3) di stabilire che lonere derivante dalla presente deliberazione pari a complessivi 109.894,74 garantita in termini di esigibilit della spesa dallo stanziamento sul Bilancio 2024-2026 annualit 2024 sul capitolo 2130520262; 4) di trasmettere il Programma di cui al punto precedente, al Ministero della Salute - Direzione Generale della programmazione sanitaria unitamente alle attestazioni di assenza di doppio finanziamento per gli interventi proposti. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1472 Tribunale di Macerata sez. lavoro. Ricorso acquisito al n. 1158818 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 13/09/2024. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1473 Giudice di Pace di Ascoli Piceno. Ricorso acquisito al n. 1120244 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 05/09/2024. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Lucilla Di Ianni. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1474 Suprema Corte di Cassazione. Controricorso della Regione Marche nel procedimento instaurato con ricorso prot. 1151200 del 12/09/2024. Affidamento incarico Avv.ti Gabriella De Berardinis e Cecilia Maria Satta. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1475 Tar Marche. Ricorso acquisito al n. 1163535 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 16/09/2024. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Lucilla Di Ianni. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1476 Tar Marche. Ricorso acquisito al n. 1163536 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 16/09/2024. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Lucilla Di Ianni. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1477 Corte di Appello di Ancona. Atto di citazione acquisito al n. 1122907 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 05/09/2024. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Lucilla Di Ianni. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1478 Designazione di rappresentanti regionali in seno alle commissioni per gli esami di abilitazione per ottico ed odontotecnico presso l I.P.S.I.A. G. Benelli Pesaro, anno scolastico 2023/2024. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di designare quale rappresentante regionale la dott.ssa Silvia Fiorini quale componente della commissione per lesame di abilitazione, anno scolastico 2023/2024, allesercizio dellarte ausiliaria di odontotecnico che si svolger dal 30 settembre 2024 presso lI.P.S.I.A. G. Benelli di Pesaro; 2. di designare quale rappresentante regionale la dott.ssa Elena Vidali quale componente della commissione per lesame di abilitazione, anno scolastico 2023/2024, allesercizio dellarte ausiliaria di ottico che si svolger dal 30 settembre 2024 presso lI.P.S.I.A. G. Benelli di Pesaro; 3. di dare mandato al dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione a procedere alla sostituzione degli stessi con proprio decreto in caso di motivato impedimento a partecipare ai lavori delle suddette commissioni da parte dei soggetti designati. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1479 L.R. 8 agosto 2022, n. 19, art. 35 - Definizione criteri e modalit per il conferimento dell'incarico di Direttore del Dipartimento Interaziendale regionale di Medicina Trasfusionale e per la relativa procedura di selezione - Revoca della DGR n. 1622 del 28/12/2017 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di definire i criteri e le modalit per il conferimento dell'incarico di Direttore del Dipartimento Interaziendale Regionale di Medicina Trasfusionale e per la relativa procedura di nomina, contenuti nell'allegato A, che forma parte integrante della presente deliberazione; 2. di revocare la deliberazione n. 1622 del 28/12/2017 avente ad oggetto definizione dei criteri e delle modalit per il conferimento dell'incarico di Direttore del Dipartimento Interaziendale Regionale di Medicina Trasfusionale e per la relativa procedura di selezione Revoca DGR n. 582/2016; 3. di incaricare lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di indire lavviso di manifestazione dinteresse a ricoprire lincarico di Direttore del DIRMT sulla base dei criteri e delle modalit di cui al punto 1; 4. di stabilire che: l'incarico di Direttore del Dipartimento Interaziendale Regionale di Medicina Trasfusionale, che verr conferito dalla Giunta Regionale con specifica deliberazione all'esito della manifestazione dinteresse, ha durata biennale ed ha decorrenza dalla sottoscrizione del relativo contratto; per lo svolgimento dellincarico riconosciuta: o nel rispetto di quanto previsto dallart 69 comma 10 del CCNL Area Sanit 23.01.2024, la maggiorazione della retribuzione di posizione parte variabile calcolata nel 50% del valore indicato per lincarico di direttore di Struttura complessa nella tabella di cui al comma 4 del medesimo articolo, con oneri a carico del bilancio dellAOU delle Marche; o la retribuzione di risultato pari alla sola quota definita in sede di contrattazione integrativa aziendale per lincarico di struttura complessa di cui il Direttore del Dirmt mantiene la titolarit, eventualmente incrementata in funzione dell'attribuzione dell'incarico di natura dipartimentale se e nelle modalit previste dalla contrattazione integrativa. Tale quota sar erogata a valere sui fondi contrattuali dellAzienda nel quale lincarico di Struttura complessa del Direttore del Dirmt incardinato a seguito dei processi valutativi specifici di seguito descritti in considerazione del carattere regionale dellincarico: a) La valutazione della performance individuale effettuata dal Direttore Generale dellAOU delle Marche, in base al sistema di misurazione e valutazione della performance vigente nellAzienda stessa (compresa la scheda di valutazione, la procedura e gli organi di conciliazione), tenuto conto dellafferenza della direzione del Dipartimento medesimo in termini di sede amministrativa presso tale Azienda; b) La valutazione della performance organizzativa correlata allassegnazione di obiettivi da parte della Giunta Regionale ed , pertanto, effettuata in esito al processo valutativo di competenza dellOIV regionale. la Giunta Regionale, previa contestazione e nel rispetto del principio del contraddittorio, dichiara la decadenza dallincarico del Direttore del DIRMT con atto scritto e motivato qualora ricorrano le ipotesi di gravi motivi, violazione di legge e risultati negativi nella gestione e in tutti gli altri casi previsti dalla normativa vigente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1480 Art. 28 L.R. n. 18/2021. Nomina di una componente addetta alla segreteria particolare dellAssessore della Giunta regionale Goffredo Brandoni. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di nominare la Sig.ra Gherlantini Isabella, dipendente della Giunta regionale dellArea degli Istruttori, allUfficio di Segreteria dellAssessore della Giunta regionale Goffredo Brandoni, ai sensi dellart. 28 della L.r. n. 18/2021, in qualit di addetta; - di stabilire che lincarico alla dipendente di cui sopra decorre dal 1 ottobre 2024 e termina alla cessazione dallUfficio dellAssessore Goffredo Brandoni che lha proposta, salvi i casi di cui allart. 2119 del c.c.; - di instaurare con la Sig.ra Gherlantini Isabella un rapporto di lavoro mediante la sottoscrizione di specifico contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, previo collocamento in aspettativa non retribuita della stessa, da stipularsi tra le parti a ci legittimate, secondo lo schema di cui allAllegato C della deliberazione della Giunta regionale n. 1374 del 10.11.2020; - di stabilire il trattamento economico omnicomprensivo annuo spettante alla dipendente Gherlantini Isabella, correlato allincarico di addetta presso la Segreteria dellAssessore Brandoni Goffredo, di 34.656,97 lordi, come definito dalla suddetta deliberazione n. 1374/2020, in relazione allArea di appartenenza e posizione economica posseduta, fatti salvi eventuali incrementi contrattuali; - di stabilire che la spesa complessiva annua derivante dal presente provvedimento, comprensiva degli oneri a carico dellAmministrazione e IRAP, di presunti 46.833,46 e che la quota parte di 11.708,37 ricadente nel corrente anno trova copertura in termini di disponibilit sui seguenti capitoli del bilancio 2024-2026, annualit 2024 per i seguenti importi: 2010110054 per 8.493,71 per stipendio; 2010110055 per 2.478,20 di cui 2.062,09 per oneri a carico dellEnte e 416,11 per TFR; 2010110059 per 736,46 per IRAP. Per gli anni successivi le risorse saranno rese disponibili dalle rispettive leggi di bilancio, trattandosi di spesa obbligatoria AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1481 Delibera CIPESS n. 24/2024 Approvazione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) dellAccordo per la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche (FSC - Fondo Sviluppo e Coesione e FdR Fondo di Rotazione) LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare, in attuazione della Delibera CIPESS n. 24/2024, il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) dellAccordo per la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche, come riportato nellAllegato A), quale parte integrante e sostanziale del presente atto. 2. Di autorizzare il Dirigente del Settore Programmazione delle Risorse Nazionali e Aiuti di Stato ad apportare al Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) dellAccordo per la Coesione 2021-2027 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche, eventuali successive modifiche tecniche non sostanziali e/o di adeguamento alla normativa di riferimento. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 settembre 2024, n. 1482 DPCM 17/04/2019, Piano Strategico Nazionale della Mobilit Sostenibile D.I. n. 81 del 14/02/2020, di riparto alle Regioni dei fondi 2019-2033 DGR n. 1124 del 03/08/2020 - Approvazione della rimodulazione dei piani di investimento finanziati dalle risorse del Piano Strategico Nazionale della Mobilit Sostenibile annualit 2024-2028 e 2029-2033 assegnate alla Regione Marche. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA Di approvare la Scheda tecnica sullutilizzo delle risorse del Piano Strategico Nazionale della Mobilit Sostenibile annualit 2024-2033 assegnate alla Regione Marche, di cui al D.I. n. 81 del 14/02/2020, Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it