ATTI REGIONALI DELIBERAZIONE DELLUFFICIO DI PRESIDENZA DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Seduta del 25 luglio 2023 Dal n. 368/125 al n. 369/125 pag. 21814 Seduta del 1 agosto 2023 Dal n. 370/126 al n. 371/126 pag. 21814 Seduta del 9 agosto 2023 N. 372/127 pag. 21814 Seduta del 29 agosto 2023 N. 373/128 pag. 21814 Seduta del 5 settembre 2023 Dal n. 374/129 al n. 376/129 pag. 21814 Seduta del 11 settembre 2023 Dal n. 377/130 al n. 379/130 pag. 21814 Seduta del 19 settembre 2023 N. 380/131 pag. 21814 Seduta del 29 settembre 2023 Dal n. 381/132 al n. 384/132 pag. 21814 Seduta del 3 ottobre 2023 Dal n. 385/133 al n. 387/133 pag. 21815 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 23 ottobre 2023 Dal n. 1516 al n. 1528 pag. 21815 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 26 ottobre 2023 Dal n. 141 al n. 145 pag. 21817 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E CONTROLLI Decreto del Dirigente del Settore Segreteria di Giunta, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 26 ottobre 2023, n. 81 Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 36 s.m.e i.; legge regionale 7 febbraio 2019 n. 2; articolo 3 legge regionale 5 agosto 1996, n. 34 s.m.e i. Nomina di un rappresentante della Regione nel Consiglio di Amministrazione dellERAP Marche in sostituzione di un componente dimissionario. Avviso per la presentazione di candidature. pag. 21817 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 26 ottobre 2023, n. 398 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2023 - 548.718,75 pag. 21818 DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 25 ottobre 2023, n. 705 Procedura negoziata sotto soglia, ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D.Lgs. 36/2023, secondo le modalit procedurali di cui allart. 76 co. 7, del D.Lgs. 36/2023, per il servizio di copertura assicurativa per responsabilit civile professionale dei dipendenti pubblici incaricati dellattivit di verifica della progettazione di cui allart. 43 del D.Lgs. 36/2023, in modalit accordo, di cui allart. 59 del D.Lgs. 36/2023, da aggiudicare tramite GT Suam, con il criterio del minor prezzo. CIG A021CB22F8 pag. 21819 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 25 ottobre 2023, n. 706 pag. 21820 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 26 ottobre 2023, n. 164 pag. 21820 Decreto del Dirigente del Vice Commissario Delegato Eventi Metereologici Settembre 2022 del 24 ottobre 2023, n. 130 Artt.15 e 45 del D.Lgs n. 36/2023 e s.m.i - O.C.D.P.C. n. 922/2022 e s.m.i. - Nomina del Responsabile Unico del Progetto (RUP) e del gruppo di lavoro per le attivit tecniche per gli interventi di Somma Urgenza a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle Province di Ancona e Pesaro-Urbino. pag. 21820 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 ottobre 2023, n. 225 pag. 21821 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 ottobre 2023, n. 226 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 1215067 del 05/10/2023). pag. 21821 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 ottobre 2023, n. 227 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 1255220 in data 11/10/2023). pag. 21822 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 ottobre 2023, n. 228 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 1219104 del 05/10/2023). pag. 21822 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 ottobre 2023, n. 229 pag. 21823 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 ottobre 2023, n. 230 pag. 21823 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2023, n. 819 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 - D.Lgs 152/2006. Termini di pagamento dei canoni di derivazione di acqua pubblica per lannualit 2023 nel territorio della provincia di Ancona. pag. 21823 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2023, n. 820 pag. 21824 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2023, n. 821 pag. 21824 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2023, n. 822 pag. 21824 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 ottobre 2023, n. 823 pag. 21824 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 ottobre 2023, n. 824 pag. 21824 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 ottobre 2023, n. 825 pag. 21824 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 ottobre 2023, n. 826 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo e voltura concessione per loccupazione ad uso agricolo dellarea appartenente al demanio idrico lungo il fiume foglia in localita MONTECCHIO, NEL COMUNE DI VALLEFOGLIA (F.GL. 7 MAPP 138, 131, 132, 147 SEZ S.A. IN LIZZOLA). Ditta: Tarini Luigi pag. 21824 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 827 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per loccupazione dellarea appartenente di mq 104 ad uso orto lungo il fosso ROSCIOLO in COMUNE DI CARPEGNA F. 16 ANT. MAPP 242-797-1035. Ditta: Fabbri Agostino. pag. 21825 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 828 Variazione della titolarit e subentro della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del Fosso della Sorce attraverso n.1 pozzo sito in localit Via Brecciata del Comune di Montemarciano (AN), C.T. foglio 17 mapp. 234. Ditta cedente Fiorentini Giovanni (de cuius) - Ditta subentrante Fiorentini Roberto residente in Via Angelini, 58 del Comune di Ancona. D.R.757 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/2051 - SIAR N.511386. pag. 21826 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 829 pag. 21827 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 830 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso autolavaggio da n. 1 pozzo (FA0010 - ID 17487) sito in Comune di Fano - loc. viale Piceno 36. Ditta: Barbaresi Matteo. pag. 21827 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 831 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo (MN0034 - ID 32370) sito in Comune di Montefelcino - localit via San Giuseppe Lavoratore sn. Ditta: Rossini Loretta. pag. 21828 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 832 pag. 21830 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 834 pag. 21830 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 835 pag. 21830 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 836 pag. 21830 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 607 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento e regolarizzazione utenza di derivazione di acque pubbliche ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali) da piccole sorgenti diffuse, ubicate su aree catastalmente identificate ai mappali n16-17, Foglio 70 del Comune di Arquata del Tronto (AP), localit Cesamanetta- Ditta: Comunanza Agraria di Spelonga (P IVA 92000130440) con sede legale in Frazione Spelonga snc, Comune di Arquata del Tronto (AP) - Prat. 1446/AP- pag. 21830 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 608 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 98486) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 308, Foglio 13 del Comune di Spinetoli (AP), ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra e in serre, lavaggio teloni) e presa datto chiusura pozzo identificato nel data base regionale con cod.ID: 98487) Ditta proprietaria: Di Ruscio Daniela con sede nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via G.Pizzi - Prat. 134/2023/NC pag. 21832 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 614 pag. 21834 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 615 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/ 2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni annuali e rinnovo autorizzazioni annuali. pag. 21834 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 616 T.U. sulle acque pubbliche 1775/ 1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Realizzazione pozzo di captazione idrica in mancanza di autorizzazione in localit Monterocco in Comune di Ascoli Piceno (AP) - Provvedimenti e presa datto delluso domestico del pozzo (codice ID: 164/2023), ubicato su area catastalmente identificata al Foglio 54, mappale n 752 - Ditta: Capriotti Monia con sede ad Ascoli Piceno (AP), via Circonvallazione Ovest - pag. 21836 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 617 pag. 21837 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 ottobre 2023, n. 620 pag. 21837 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 ottobre 2023, n. 621 pag. 21837 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 ottobre 2023, n. 622 pag. 21837 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 ottobre 2023, n. 627 pag. 21837 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 24 ottobre 2023, n. 631 DDPF n. 224/SIM/2018. Avviso pubblico POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1 Priorit 8.1. Aiuti alle imprese in caso di assunzioni di soggetti disoccupati da parte delle imprese beneficiarie di cui ai DDPF n. 59/ACF/2016 - n. 209/ACF/2017 e della circolare del MISE n. 120340 del 21 settembre 2017 - Euro 4.000.000,00. Revoca parziale progetto cod. siform 1019180 - Bilancio 2023/2025, annualit 2023 - CUP B33D18000610009. pag. 21837 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 25 ottobre 2023, n. 634 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato per sei mesi e tempo pieno di n. 3 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico Aiuto Cuoco presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. pag. 21839 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 25 ottobre 2023, n. 635 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DGR n. 270 del 06/03/2023 e n. 1142 del 31.07.2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 504.576,00. Parziale rettifica art 11 allA pag. 21840 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 25 ottobre 2023, n. 1033 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina Commissione desame per corsi di formazione professionale. Corso: Manutentore del verde - scheda Siform2 n.1087904 prima edizione pag. 21841 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 26 ottobre 2023, n. 1040 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Sesta assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 pag. 21842 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 26 ottobre 2023, n. 1042 L. 174/05, art. 3, comma 1, DD.GG.RR. n. 1199 del 1/08/2012, n. 1686 del 3/12/2012, n. 44 del 30/01/2017 e DDS n.852 del 18/09/2023. Esame Tecnico Pratico per il conseguimento dellabilitazione professionale per lesercizio in forma di impresa dellattivit di Acconciatore da sostenersi dinanzi alla Commissione Permanente del Servizio Territoriale di Macerata. Costituzione e nomina della Commissione desame. pag. 21844 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 26 ottobre 2023, n. 1043 pag. 21845 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 26 ottobre 2023, n. 42 pag. 21845 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 26 ottobre 2023, n. 123 pag. 21845 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 24 ottobre 2023, n. 64 pag. 21846 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 ottobre 2023, n. 186 pag. 21846 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 187 pag. 21846 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 188 pag. 21846 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 189 pag. 21846 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 190 pag. 21846 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 191 pag. 21846 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 192 pag. 21846 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 24 ottobre 2023, n. 369 pag. 21847 Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 23 ottobre 2023, n. 400 L.R. 4/2010 DGR 363/2023 Bando CU006 Bando per sostegno a premi, rassegne e festival multidisciplinari Annualit 2023 Assunzione di impegni di spesa totale 371.000,00 Capitoli 2050210031, 2050210048, 2050210084, 2050210544, 205021 0545. Bilancio 2023/ 2025 Annualit 2023 e 2024. pag. 21847 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 26 ottobre 2023, n. 305 pag. 21852 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 24 ottobre 2023, n. 230 pag. 21852 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 26 ottobre 2023, n. 232 Reg. (UE) n. 508/2014, art 68 punto 1) lettera g). - PO FEAMP 2014/2020, priorit 5 DGR n. 782/2016 e 939/2022 -misura 5.68 lettera g) MISURE CONNESSE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE- Modifica dei termini per lammissibilit della spesa e la realizzazione dei progetti ammessi a contributo. pag. 21852 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 25 ottobre 2023, n. 86 Attuazione DGR 1288/2023 Avviso pubblico: invito a presentare i progetti attuativi dei Programmi territoriali dei DDP delle AST per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco dAzzardo Patologico (GAP) e da Dipendenze Digitali (DT) Anni 2023 - 2025 pag. 21852 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Ancona Deliberazione di Giunta n. 480 del 10.10.2023 - Variante parziale al PRG per la realizzazione di una nuova mensa a servizio della Scuola Primaria Ungaretti sita in localita Frazione Candia di cui art. 28.1 del P.R.G ai sensi dell art. 15 comma 5 lr 34/1992 - approvazione. pag. 21890 Comune di Camerino Deliberazione della Giunta Comunale numero 205 del 18/10/2023. Piano di recupero di iniziativa privata per un edificio sito in localit Valle Vegenana, foglio 9, mappale 340- adozione pag. 21890 Comune di Lunano Acquisizione sanante area occupata senza titolo per realizzazione ed esercizio civico acquedotto Lamoli. art. 42 bis dpr n. 327/2001 e ss.mm.ii. pag. 21891 Comune di Macerata Delibera di Consiglio Comunale n.145 del 16. 10.2023. Modifica allart.80-ter del vigente Regolamento Edilizio Comunale pag. 21892 Comune di Osimo Deliberazione della Giunta Comunale n. 210 del 09/10/2023. Approvazione Piano di Lottizzazione Residenziale in via Colle San Biagio, frazione San Biagio di Osimo Ditta Immobiliare Picciafuoco Srl. pag. 21892 Comune di Pesaro Estratto di deliberazione di Giunta Comunale n. 237 del 03/10/2023: Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione del piano di recupero in variante non sostanziale al PRG, di iniziativa privata n. 0.524 denominato Oratorio della Misericordia detto delle Zoccolette, ubicato tra via della Vetreria nn. 9-13-15-19-21 e via della Battaglia 8-10-14-16-18-22, ai sensi del combinato disposto degli artt. 15 comma 5, e 30 della l.r. 34/92 e s.m.i #proc.05/2023 pag. 21894 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto definitivo di Esproprio e/o Asservimento n 17725 del 24-10-2023. Sostituzione impianto a filtri percolatori con impianto di depurazione a ossidazione biologica - Fonte delle Donne 300 AE del Comune di Force - IDAATO: 600099 - CC: DX34 pag. 21897 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 82086) ubicato in Comune di Grottammare (AP)- Uso: irrigazione florovivaistica ed usi assimilati - Ditta richiedente: Vitaverde srl (P IVA 00195660444), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via California 9 - Prat.1119/AP pag. 21899 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche superficiali (fiume Aso) in Contrada Piane Terme del Comune di Comunanza (AP)- Uso: igienico sanitario ed usi assimilati - Ditta richiedente: Fratelli Cozzi snc di Cozzi Alberto e Giovanni (P IVA 01411730441), con sede legale nel Comune di Comunanza (AP) -Prat. 140/2023/NC pag. 21899 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 164/2023) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Uso: igienico sanitario ed usi assimilati - Ditta richiedente: Milestone s.r.l.s. (P IVA 02335470445), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via Roma 1- Prat.131/2023/NC pag. 21900 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 98330) ubicato in Comune di Spinetoli (AP)- Uso: irrigazione aree a verde - Ditta richiedente: Co.Ba srl di Lelli Aquilino & Figli (P IVA 00429530447), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), Largo Straccia 3 -Prat.1155/AP pag. 21900 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 102599) ubicato in Comune di Offida (AP)- Uso: igienico-sanitario - Ditta richiedente: Tanzi & Massicci snc (P IVA 01489970440), con sede legale nel Comune di Offida (AP), via Macelli 9- -Prat.1128/AP pag. 21901 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 82763) ubicato in Comune di Monteprandone (AP)- Uso: irriguo agricolo - Ditta richiedente: La Vite srl (P IVA 01769781004), con sede legale nel Comune di Roma (RM), via Italo Svevo 85 - Prat.23/2017/NC pag. 21901 BANDI E AVVISI DI GARA AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Procedura aperta, in modalit telematica, per affidamento della fornitura di pacchi procedurali in TNT sterili per le esigenze delle Sale Operatorie pag. 21902 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Avviso di Appalto Aggiudicato - procedura aperta, in modalit telematica, finalizzata alla stipula di accordo quadro per laffidamento della fornitura di protesi mammarie ed espansori tissutali per esigenze della UOC Senologia/Breast Unit. pag. 21902 BANDI DI CONCORSO Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati Avviso pubblico di selezione per il conferimento di incarico di direttore della struttura complessa denominata UOC Centri di Referenza Nazionale. pag. 21904 Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati Avviso pubblico di selezione per il conferimento di incarico di direttore della struttura complessa denominata UOC Chimica. pag. 21904 AVVISI Comune di Cantiano Avviso di deposito del Piano Regolamento della Riserva Naturale Generale Orientata del Bosco di Tecchie pag. 21904 E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise AUT_2172800_Progetto di Rifacimento linea MT PIEVE TORINA in cavo aereo dal PTP 497 134 Valcaldara al PTP 474292 Pian della Noce nel comune di Monte Cavallo (MC) - Progetto ATLANTE: DJ5F200045 Piano Resilienza Marche pag. 21904 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONE DELLUFFICIO DI PRESIDENZA DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Delibera 25 luglio 2023, n. 368/125 Approvazione dei conti giudiziali dellAssemblea Legislativa Regionale relativi allesercizio finanziario 2022 ____________________________________________ Delibera 25 luglio 2023, n. 369/125 Gruppo Assembleare omissis: modifica degli incarichi di addetto a Francesco Ameli e Luca Marzoni ____________________________________________ Delibera 1 agosto 2023, n. 370/126 Adesione del Consiglio Regionale delle Marche alla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana ____________________________________________ Delibera 1 agosto 2023, n. 371/126 Concessione del patrocinio e della compartecipazione dellAssemblea legislativa Regionale ad iniziative di carattere culturale, scientifico, sociale, educativo, sportivo, ambientale ed economico: luglio 2023. ____________________________________________ Delibera 9 agosto 2023, n. 372/127 Rendiconto delle spese economali del mese di luglio 2023. ____________________________________________ Delibera 29 agosto 2023, n. 373/128 Quinta variazione del bilancio di previsione finanziario 2023/2025 del Consiglio Assemblea Legislativa Regionale ____________________________________________ Delibera 5 settembre 2023, n. 374/129 Avvalimento del Comitato di Controllo interno e di valutazione della Giunta Regionale ____________________________________________ Delibera 5 settembre 2023, n. 375/129 Nomina della delegazione trattante di parte pubblica dellAssemblea Legislativa Regionale ____________________________________________ Delibera 5 settembre 2023, n. 376/129 approvazione dei criteri e delle modalit per il rilascio dellautorizzazione ai dipendenti allo svolgimento di incarichi attribuiti da soggetto esterni o conferiti dallamministrazione (deliberazione della Giunta Regionale n. 1636 del 3.12.2022) ____________________________________________ Delibera 11 settembre 2023, n. 377/130 Rendiconto delle spese economali del mese di agosto 2023. ____________________________________________ Delibera 11 settembre 2023, n. 378/130 Concessione del patrocinio e della compartecipazione dellAssemblea Legislativa Regionale ad iniziative di carattere culturale, scientifico, sociale, educativo, sportivo, ambientale ed economico: agosto 2023 e modifica della deliberazione n. 363/122 del 4 luglio 2023 ____________________________________________ Delibera 11 settembre 2023, n. 379/130 Gruppo Assembleare omissis: proroga dellincarico di addetto a Pierluigi Ferraro ____________________________________________ Delibera 19 settembre 2023, n. 380/131 Gruppo Consiliare Unione di Centro Popolari Marche. Modifica denominazione. ____________________________________________ Delibera 29 settembre 2023, n. 381/132 Sesta variazione del bilancio di previsione finanziario 2023/2025 del Consiglio Assemblea Legislativa Regionale e del relativo documento tecnico di accompagnamento ____________________________________________ Delibera 29 settembre 2023, n. 382/132 Gruppo Assembleare omissis: conferimento dellincarico di addetto a Maurizio Petrocchi ____________________________________________ Delibera 29 settembre 2023, n. 383/132 Gruppo Assembleare omissis: conferimento dellincarico di addetto a Valerio Rosa, dipendente del comune di Ascoli Piceno ____________________________________________ Delibera 29 settembre 2023, n. 384/132 Progetto di opera scultorea partecipativa denominata Sion. Approvazione schema di convenzione di comodato duso di opera scultorea ____________________________________________ Delibera 3 ottobre 2023, n. 385/133 Determinazione del fondo 2023 delle risorse decentrate per il personale non dirigente dellAssemblea Legislativa Regionale. Modifica DUP 352/120 del 20/06/23. ____________________________________________ Delibera 3 ottobre 2023, n. 386/133 Gruppo Assembleare omissis: conferimento dellincarico di addetto ad Andrea Aquili ____________________________________________ Delibera 3 ottobre 2023, n. 387/133 Salone delleditoria marchigiana i edizione dedicata a Valentino Bompiani integrazione deliberazione n. 366/124 del 18.07.2023 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1516 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1517 Art. 51 comma 2, lettera a), D. Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1518 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1519 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2023-2025.Modifiche tecniche al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1520 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 - Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023 - 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1521 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1522 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio di Previsione 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1523 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1524 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1525 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa - 31 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1526 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 31 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1527 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 31 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 23 ottobre 2023, n. 1528 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 12 provvedimento AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 26 ottobre 2023, n. 141 Giudice di Pace di Ascoli Piceno. Ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. 1131948/ 2023. Affidamento incarico Avv. Gabriele Giantomassi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 26 ottobre 2023, n. 142 Giudice di Pace di Macerata. Ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. 1079730/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 26 ottobre 2023, n. 143 Giudice di Pace di Macerata. Ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. 1109972/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 26 ottobre 2023, n. 144 Giudice di Pace di Macerata. Ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. 1056754/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 26 ottobre 2023, n. 145 Giudice di Pace di Macerata. Ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. 1108511/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E CONTROLLI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Segreteria di Giunta, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 26 ottobre 2023, n. 81 Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 36 s.m.e i.; legge regionale 7 febbraio 2019 n. 2; articolo 3 legge regionale 5 agosto 1996, n. 34 s.m.e i. Nomina di un rappresentante della Regione nel Consiglio di Amministrazione dellERAP Marche in sostituzione di un componente dimissionario. Avviso per la presentazione di candidature. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dare avviso che da parte del Consiglio regionale Assemblea legislativa dovr essere effettuata la nomina di: n. 1 rappresentante della Regione nel Consiglio di Amministrazione dellERAP Marche in sostituzione di un consigliere dimissionario, eletto in rappresentanza delle minoranze assembleari ai sensi dellart. 23, comma 2 della legge regionale n. 36/2005 Normativa di riferimento: Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 36 Riordino del sistema regionale delle politiche abitative; Legge regionale 5 agosto 1996, n. 34 Norme per le nomine e designazioni di spettanza della Regione Durata in carica: fino alla scadenza naturale dellattuale Consiglio di Amministrazione, fissata in cinque anni dalla data di costituzione avvenuta il 7 marzo 2022 con DGR n. 229 Requisiti: i candidati devono essere in possesso di uno o pi dei seguenti requisiti: a) esperienza maturata come amministratore locale; b) specifica esperienza amministrativa in enti pubblici o privati; c) specifica esperienza nel settore urbanistico, edilizio o giuridico; d) esperienza maturata nelle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nel settore delledilizia residenziale pubblica Compensi previsti a qualsiasi titolo: Rimborso delle spese sostenute e documentate, secondo le modalit previste dalla legge regionale 3 agosto 2010, n. 11, per ogni accesso alla sede dellEnte nel limite massimo di 36 accessi lanno Soggetti abilitati a presentare le candidature: Consiglieri regionali e gruppi consiliari, ordini professionali, enti e associazioni operanti nel settore interessato Data entro cui presentare le candidature: Entro 20 giorni dalla pubblicazione nel BUR del presente decreto. Data entro cui provvedere alla nomina: Dopo che siano trascorsi 30 giorni e non oltre 55 giorni dalla data di pubblicazione del BUR del presente decreto. Organo regionale competente alla nomina: Assemblea legislativa Modalit di presentazione delle candidature: Le candidature possono essere presentate secondo le modalit contenute nellallegato B del decreto n. 104/SGP del 30/11/2022 ed utilizzando i modelli contenuti nellalleato C del medesimo decreto, reperibili allindirizzo https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Nomine/Modulistica Le candidature possono essere presentate anche on line, ai sensi del decreto n. 91/SGP del 07/11/2022, mediante accesso alla relativa piattaforma al link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Nomine-on-line Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Francesco Maria Nocelli DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 26 ottobre 2023, n. 398 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2023 - 548.718,75 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2023, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2023, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 548.718,75 integrando per un importo complessivo di euro 548.718,75 i capitoli di spesa 2011120019, 2100510059, 2120510067, 2120510068, 21601102 19 e 2160110306 la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 1527/2023 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 25 ottobre 2023, n. 705 Procedura negoziata sotto soglia, ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D.Lgs. 36/2023, secondo le modalit procedurali di cui allart. 76 co. 7, del D.Lgs. 36/2023, per il servizio di copertura assicurativa per responsabilit civile professionale dei dipendenti pubblici incaricati dellattivit di verifica della progettazione di cui allart. 43 del D.Lgs. 36/2023, in modalit accordo, di cui allart. 59 del D.Lgs. 36/2023, da aggiudicare tramite GT Suam, con il criterio del minor prezzo. CIG A021CB22F8 IL DIRIGENTE omissis DECRETA di procedere allavvio della procedura tramite lettera di invito su GT-SUAM agli operatori economici individuati dal broker dellEnte, Marsh spa, tramite una preventiva indagine di mercato di cui stato comunicato lesito con pec n. 1301394|23/10/2023|, finalizzata allacquisizione di servizio di copertura assicurativa per responsabilit civile professionale dei dipendenti pubblici incaricati dellattivit di progettazione di cui allart. 43 del D.Lgs. 36/2023, in modalit accordo, di cui allart. 59 del D.Lgs. 36/2023. Importo a base di gara: 139.000,00 (oneri e tasse inclusi), ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D. Lgs. 36/2023, secondo le modalit procedurali di cui allart. 76 co. 7; di prendere e dare atto di tutto quanto richiamato nel documento istruttorio, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, in merito alle azioni esperite preliminarmente allaffidamento del servizio di che trattasi; di prendere atto che i seguenti elaborati tecnico-estimativi fanno parte integrante della documentazione di gara: 1. disciplinare 2. capitolato tecnico 3. dgue 4. dichiarazioni integrative connesse 5. avvalimento 6. patto di integrit 7. schema di offerta economica 8. schema di contratto lettera commerciale di nominare, quale Responsabile unico del progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.lgs. n. 36/2023, la dott.ssa Francesca Ruggeri, in qualit di funzionario del Settore Provveditorato ed Economato; di dare atto che il presente provvedimento si pone in esecuzione del programma triennale degli acquisti in conformit allart. 37 del D.Lgs. 36/2023; di prendere atto che alla procedura assegnato il CUI S80008630420202300165; di stabilire che laggiudicazione avverr con il criterio del minor prezzo, ai sensi dellart. 108 comma 2 del D. Lgs. 36/2023; di dare atto che la garanzia provvisoria non sar richiesta ai sensi dellart. 53, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023; di dare atto che i costi della sicurezza derivanti dalla valutazione delle interferenze da considerare nella base di appalto sono pari a 0; di attestare che per la procedura stato acquisito il seguente codice CIG: A021CB22F8; di dare atto che, ai sensi dellart. 58 del D.Lgs. 36/2023, il presente appalto non stato suddiviso in lotti poich la suddivisione in lotti potrebbe essere di ostacolo ad unesecuzione dellappalto conforme a quanto previsto nel capitolato speciale; di dare atto, che loggetto del servizio non presenta interesse trasfrontaliero ex art. 48 D.Lgs. 36/2023. di dare atto che alla data di adozione del provvedimento, il servizio da affidare, ai fini e per gli effetti dellart. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e dellart. 1, commi 449 e 450, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, non attualmente disponibile tra gli strumenti di contrattazione gestiti dalla Consip S.p.a. nellambito delle Convenzioni, n presso il soggetto aggregatore della Regione Marche; di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul B.U.R.M. e sul sito istituzionale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Daniela Del Bello) ALLEGATI 1. disciplinare 2. capitolato tecnico 3. dgue 4. dichiarazioni integrative connesse 5. avvalimento 6. patto di integrit 7. schema di offerta economica 8. schema di contratto lettera commerciale AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 25 ottobre 2023, n. 706 Affidamento diretto concernente il servizio postale di consegna a domicilio della posta in arrivo presso la sede di Ancona via Gentile da Fabriano 9 e di spedizione degli atti giudiziari per le strutture della Regione Marche Giunta Regionale , ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 29.280,00 (iva 22% inclusa) cig: Z453CDB476 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 26 ottobre 2023, n. 164 Patrimonio immobiliare della Regione. Decreto a contrarre per indizione gara a procedura negoziata (art. 50 c. 1 lett. d) D.Lgs. 36/2023) per lavori di bonifica amianto nellimmobile di propriet regionale ex ASSAM, in via Alpi in Ancona CUP: B32H22012930002 e approvazione progetto esecutivo. Prenotazione di impegno di spesa a carico dei capitoli 2010520024 ( 310.327,43) - 2010520027 ( 1.068.434,98) 2010520032 ( 168.657,81) del bilancio 2023/2025 annualit 2023 2024 - 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Vice Commissario Delegato Eventi Metereologici Settembre 2022 del 24 ottobre 2023, n. 130 Artt.15 e 45 del D.Lgs n. 36/2023 e s.m.i - O.C.D.P.C. n. 922/2022 e s.m.i. - Nomina del Responsabile Unico del Progetto (RUP) e del gruppo di lavoro per le attivit tecniche per gli interventi di Somma Urgenza a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle Province di Ancona e Pesaro-Urbino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DARE ATTO che lIng. Vito Macchia, in servizio presso Ia Direzione Protezione civile e sicurezza del territorio, Area dei funzionari e dellelevata qualificazione, autorizzato a collaborare dal 01/03/2023 presso la Struttura del Vice Commissario delegato eventi meteorologici settembre 2022 risulta in possesso dei requisiti di cui allAllegato I.2 al D.lgs. 36/2023 e di competenze professionali adeguate allassunzione dellincarico di Responsabile Unico del Progetto; 2. DI NOMINARE, per quanto sopra e ai sensi dellart. 15 del D.lgs. 36/2023, lIng. Vito Macchia quale Responsabile Unico del Progetto (RUP) per gli interventi di somma urgenza cos come meglio descritti nel documento istruttorio allegato che parte sostanziale ed integrante del presente atto; 3. DI COSTITUIRE il gruppo di lavoro per lo svolgimento delle attivit tecniche di cui allallegato I.10 del D.lgs. 36/2023, conferendo al personale in servizio presso lo scrivente Ufficio le mansioni come specificato nellAllegato A al presente atto; 4. DI PRENDERE ATTO che lO.C.D.P.C. n. 922/ 2022 Primi interventi urgenti di Protezione Civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle Province di Ancona e Pesaro-Urbino; allart 1 comma 3 prevede che il Commissario delegato predisponga un piano degli interventi urgenti anche realizzati con procedure di somma urgenza volti alla rimozione di pericolo per la pubblica e privata incolumit e per il ripristino della funzionalit dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, alle attivit di gestione dei rifiuti, delle macerie, del materiale vegetale, alluvionale delle terre e rocce da scavo prodotti dagli eventi, nonch alla realizzazione delle misure volte a garantire la continuit amministrativa nel territorio interessato, anche mediante interventi di natura temporanea. 5. DI STABILIRE, pertanto, che in favore del RUP e del Gruppo di Lavoro sar riconosciuto lincentivo per le funzioni tecniche di cui allart. 45 del D.Lgs 36/2023, valutato e ripartito con successivo e distinto provvedimento dirigenziale; 6. DI ATTESTARE che la copertura finanziaria, derivante dal presente atto si provveder con le disponibilit di cassa trasferite dal Dipartimento di Protezione Civile alla C.S. n. 6377, aperta presso la Tesoreria dello Stato di Ancona e intestata a PRES. MARCHE C.D. O.922-22, istituita ai sensi dellarticolo 9 comma 2 OCDPC n. 922/2022; 7. DI TRASMETTERE il presente ai dipendenti regionali interessati; 8. DI STABILIRE che avverso il presente atto possibile presentare ricorso avanti al Tribunale amministrativo territorialmente competente entro 60 giorni dalla notifica del presente documento o avanti al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica stessa; 9. DI ATTESTARE, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della deliberazione della Giunta regionale n. 64/2014 e s.m.i.; 10. DI PUBBLICARE il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003 n. 17 11. DI ATTESTARE che dalladozione del presente decreto non derivano n possono derivare oneri a carico del bilancio della Regione Il Vice commissario (Stefano BABINI) ALLEGATI ALLEGATO A Elenco Interventi e Funzioni Tecniche AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 ottobre 2023, n. 225 Sostituzione Allegato A e attuazione Decreto VAAM n. 102/2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 ottobre 2023, n. 226 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 1215067 del 05/10/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Lincertezza di misura in acustica applicata, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 ottobre 2023, n. 227 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 1255220 in data 11/10/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Il rumore delle infrastrutture di trasporto lineari, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 ottobre 2023, n. 228 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 1219104 del 05/10/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Il rumore delle infrastrutture di trasporto: il fenomeno sonoro, le tecniche di misura e la valutazione previsionale di impatto acustico, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 ottobre 2023, n. 229 D.Lgs. 152/2006, Parte II, Titolo III-bis. Autorizzazione integrata ambientale. Archiviazione del decreto di diffida ad adempiere n. 148 del 26/06/2023. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 26 ottobre 2023, n. 230 D.Lgs. n. 152/2006, Parte II, Titolo III-bis Autorizzazione integrata ambientale. Archiviazione del decreto di diffida ad adempiere n. 149 del 26/06/2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2023, n. 819 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 - D.Lgs 152/2006. Termini di pagamento dei canoni di derivazione di acqua pubblica per lannualit 2023 nel territorio della provincia di Ancona. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire la data del 30 novembre 2023 quale scadenza dei termini per il pagamento del canone demaniale per lanno 2023, relativo alle derivazioni di acqua pubblica di cui alla L.R. 5/2006 di competenza del Settore Genio Civile Marche Nord insistenti nel territorio della provincia di Ancona. 2) Di demandare alla P.O. Concessioni e Piccole derivazioni di questo Settore il compito di attuare le disposizioni del presente atto provvedendo, in particolare, allinvio delle richieste di pagamento dei canoni demaniali di cui al punto 1 e alla verifica dei relativi incassi. 3) Di precisare che i termini e le modalit di pagamento delle concessioni di occupazione del demanio idrico di cui alla L.R. 5/2006 di competenza di questo Settore, insistenti nel territorio della provincia di Ancona, saranno definiti con successivo atto. 4) Di attestare che dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico di questo Ente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2023, n. 820 Stato di emergenza alluvione settembre 2022. Delibera C.M del 16 settembre 2022 e OCDPC n. 922/2022. Approvazione Verbale di Somma Urgenza e della relativa perizia giustificativa, ai sensi e per gli effetti dellart. 163 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Impegno Ditta MENTUCCI ALDO E C. S.r.l. Capitolo 2090110029, bilancio 2023/2025, annualit 2023. CUP B18H23000880009 - CIG A00D954918. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2023, n. 821 Stato di emergenza alluvione settembre 2022. Delibera C.M del 16 settembre 2022 e OCDPC n. 922/2022. Intervento di S.U. per la messa in sicurezza di un tratto del Fiume Esino nel Comune di Chiaravalle (AN). Liquidazione fattura Ditta MONTEGALLO ENERGY S.r.l.. Capitolo 2090110029, bilancio 2023/2025, annualit 2023. CUP B68H23001360002 - CIG A00735A1C0. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2023, n. 822 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni correlato al progetto di manutenzione straordinaria con demolizione e ricostruzione di porzione di fabbricato senza modifiche di volumetria e di sagoma nella propriet di cui al Fgl. 119 part. 235 C.F. in Frazione Santo Stefano n. 130 di Arcevia. Ditta richiedente: Ramazzotti Daniele per il tramite del Comune di Arcevia. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 ottobre 2023, n. 823 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PIANDIMELETO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione invaso per approvvigionamento idrico bestiame al pascolo in loc. San Sisto (Fgl. 10 partt. 85, 116, 117, 118, 119, 122, 141), Comune di Piandimeleto). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 ottobre 2023, n. 824 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione edilizia consistente in demolizione nonch ricostruzione totale di fabbricato residenziale con frazionamento da n 3 a n 4 unit immobiliari funzionalmente indipendenti con criteri antisismici ed in classe energetica NZEB, in diversa posizione rispetto allarea di sedime attuale e con fusione di mappa ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 ottobre 2023, n. 825 ARTT 8-9-10 del R.D.L. 3267/1923 DGR Marche 1732/2018 - ART. 10 L.R. 6/2005. PIERFEDERICI TOMMASOAutorizzazione ad intervento di taglio di diradamento di un bosco sito in loc. Reforzate campagna (fgl. 8 partt. 43, 45, 133 ha 1.23.00 circa), in Comune di SantIppolito. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 ottobre 2023, n. 826 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo e voltura concessione per loccupazione ad uso agricolo dellarea appartenente al demanio idrico lungo il fiume foglia in localita MONTECCHIO, NEL COMUNE DI VALLEFOGLIA (F.GL. 7 MAPP 138, 131, 132, 147 SEZ S.A. IN LIZZOLA). Ditta: Tarini Luigi IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al sig. TARINI LUGI (C.F. TRNLGU27R30F533T) residente in Via Brodolini, n 10 61022 VALLEFOGLIA (PU) a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 8580 appartenente al Demanio Idrico lungo il Fiume Foglia in localit Montecchio nel Comune di Vallefoglia ad uso AGRICOLO identificata catastalmente al f.gl. 7 mapp 138, 131, 132, 147 sez S.A. in Lizzola del predetto Comune, per la durata di anni dieci (10) dalla data del presente decreto; b. il Nullaosta idraulico n 1156/FO del 09.10. 2023 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0007 (R2), e che gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dallart.7 comma 6 lettera d) delle Norme di Attuazione del P.A.I. 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 160,80 (centosessanta/80), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Vallefoglia; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 827 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per loccupazione dellarea appartenente di mq 104 ad uso orto lungo il fosso ROSCIOLO in COMUNE DI CARPEGNA F. 16 ANT. MAPP 242-797-1035. Ditta: Fabbri Agostino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DISPORRE, a partire dalla data del presente atto, la cessazione a seguito di rinuncia della concessione rilasciata con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 190 del 18/06/2019 al Sig. FABBRI AGOSTINO (COD FISC. FBBGTN36C02B816C) residente in Via Verdi n. 1 Comune di Carpegna, per loccupazione di unarea appartenente al Demanio di mq 104 ad uso orto lungo il Fosso Rosciolo, nel terreno distinto al Foglio 16, antistante mappali 242-797-1035 del Comune di Carpegna; 2. DI STABILIRE che larea, a seguito del presente atto, dovr essere liberata da ogni oggetto e materiale e lasciata nelle condizioni originarie ricordando che qualora ci non accadesse sar considerata occupazione abusiva di Demanio Idrico e, pertanto, perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000; 3. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare successivi controlli e verifiche per accertare leffettivo sgombero dellarea ed il ripristino delle condizioni originarie; 4. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto; 5. DI INVIARE copia conforme alloriginale del presente Decreto al Sig. Fabbri Agostino; 6. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Carpegna; 7. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 828 Variazione della titolarit e subentro della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del Fosso della Sorce attraverso n.1 pozzo sito in localit Via Brecciata del Comune di Montemarciano (AN), C.T. foglio 17 mapp. 234. Ditta cedente Fiorentini Giovanni (de cuius) - Ditta subentrante Fiorentini Roberto residente in Via Angelini, 58 del Comune di Ancona. D.R.757 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/2051 - SIAR N.511386. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI ACCORDARE ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/ 1933 e dellart. 23 della L.R. 5/2006, la variazione della titolarit e subentro della concessione pluriennale di acque pubbliche ad uso irriguo dal subalveo del Fosso della Sorce attraverso n.1 pozzo, per il prelievo di 2,0 l/sec. sito in localit Via Brecciata del Comune di Montemarciano (AN) ubicato su area distinta al C.T. al foglio 17 mapp.234, a favore del Sig. Fiorentini Roberto residente in Via Angelini, 58 del Comune di Ancona, gi assentita al Sig. Fiorentini Giovanni (de cuius), come meglio identificato nel documento istruttorio; DI PRECISARE che a seguito del decesso del Sig. Fiorentini Giovanni la concessione dovr essere volturata al Sig. Fiorentini Roberto che subentra in qualit di erede. DI VINCOLARE la Ditta subentrante Fiorentini Roberto allosservanza degli obblighi e delle condizioni di cui al disciplinare rilasciato dalla Provincia di Ancona in data 20/11/2003 registrato c/o lAgenzia delle Entrate in data 24/11/2003 al n.8166 approvato con determina n.290 del 20/11/2003, che regola la concessione per la derivazione dacqua identificata con n. D.R.757, fascicolo n. 420.60.90/2023/GCMN/2051, della durata di anni venti, con scadenza novembre 2023; DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi: DI STABILIRE che il concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 18,00 (diciotto/00), calcolato ai sensi dellart.46 della L.R.05/2006 e s.m.i. e che tale somma deve essere corrisposta di anno in anno, anticipatamente comunque entro il 31 marzo di ogni anno, utilizzando il sistema di pagamento on-line Regione Marche (marche Payment) raggiungibile tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP; DI STABILIRE che ai sensi di quanto disposto dallart.67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria ha lobbligo di comunicare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno in modalit telematica, i risultati delle misure dei quantitativi idrici derivati, relativi al prelievo dellanno precedente; DI DARE ATTO che facolta dellAmministrazione concedente, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica in tutti i casi previsti dallart. 55 del R.D. n. 1775/1933; DI PRECISARE che ai sensi dellart.16 della L.R.5/2006 almeno tre mesi prima della scadenza il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione, presenta la relativa domanda tramite la piattaforma SIAR DAP, per gli adempimenti di cui allart.13, in caso contrario dovr comunicare la cessazione dellutenza, la rimozione delle opere di sollevamento e la tombatura del pozzo; DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI NOTIFICARE il presente decreto al Sig. Fiorentini Roberto PEC: mar.fi.srl@pec.it; Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 829 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Pesaro, ampliamento del piazzale esterno a servizio del laboratorio Tecnoplast, recapito delle acque piovane proveninenti dalla vasca di invarianza nel fosso detto La Coppa e sistemazione dello stesso corpo idrico ricettore.Richiedente: Duca Holding S.r.l. (CF 02188050419). Autorizzazione Rep. n. 2910/fo. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 830 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso autolavaggio da n. 1 pozzo (FA0010 - ID 17487) sito in Comune di Fano - loc. viale Piceno 36. Ditta: Barbaresi Matteo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta BARBARESI MATTEO (P.IVA 02145780413), con sede legale a Fano, viale Piceno n. 34, il diritto a derivare e utilizzare acqua pubblica da n. 1 pozzo denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs n. 275/1993 (FA0010 - ID 17487), ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 53 Mappale 316 del Comune di Fano - localit viale Piceno n. 36. 2) Di precisare che la ditta BARBARESI MATTEO affittuaria del terreno in cui insiste il pozzo, mentre i proprietari dello stesso sono i sigg.ri Gagliardi Roberto e Gagliardi Milene. 3) Di stabilire che il rilascio del presente atto condizionato al rispetto, da parte della ditta BARBARESI MATTEO, delle seguenti prescrizioni: a) lacqua prelevata dal pozzo in oggetto ad uso autolavaggio; b) il prelievo non dovr superare la portata istantanea di 1,5 l/s, per un volume annuo non superiore a 1.200 mc/annui; c) dovr essere installato un idoneo misuratore dei quantitativi idrici prelevati, da posizionare in modo da essere facilmente accessibile dalle Autorit preposte al controllo; d) il prelievo per luso richiesto (autolavaggio) potr essere effettuato tutto lanno; 4) Di precisare che il titolare del presente provvedimento soggetto ai seguenti obblighi: - dovr comunicare a questo Settore, entro il 31 marzo di ogni anno, i quantitativi idrici prelevati nellanno precedente sulla base della lettura del misuratore appositamente installato; - dovr provvedere al pagamento del canone demaniale per luso dichiarato, il cui importo determinato e comunicato annualmente dalla Regione Marche; - dovr provvedere alla messa in sicurezza del pozzo contro gli infortuni o le intrusioni casuali, e porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda. 5) Di stabilire che il rilascio del presente provvedimento effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche, potrebbero determinare, anche mediante limposizione di prescrizioni o limitazioni temporali, la revisione di quanto assentito con il presente atto, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 6) Di stabilire, altres, che ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, il presente decreto ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, o il proprietario del pozzo, se interessati alla prosecuzione del prelievo, dovranno presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente. 7) Di precisare che il titolare della derivazione terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta BARBARESI MATTEO nonch ai soggetti proprietari del terreno in cui insiste il pozzo. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 831 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo (MN0034 - ID 32370) sito in Comune di Montefelcino - localit via San Giuseppe Lavoratore sn. Ditta: Rossini Loretta. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta ROSSINI LORETTA (P.IVA 01393260417), con sede legale a Montefelcino, via del Fiume n. 17, il diritto a derivare e utilizzare acqua pubblica da n. 1 pozzo denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs n. 275/1993 (MN0034 - ID 32370), ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 37 Mappale 28 del Comune di Montefelcino - loc. via San Giuseppe Lavoratore sn, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) lacqua prelevata dal pozzo in oggetto ad uso irriguo; b) il prelievo non dovr superare la portata istantanea di 1,25 l/s, per un volume annuo non superiore a 3.000 mc/annui; c) il prelievo, fermo restando i limiti quantitativi sopra indicati, sar utilizzato per irrigare, nel periodo Aprile-Ottobre, nelle fasce orarie 07:00-09:00 oppure 18:00-20:00, una superficie catastalmente censita al Foglio 37 Mappale 28 del Comune di Montefelcino, avente una superficie di 3.000 mq; 2) Di precisare che il titolare del presente provvedimento soggetto ai seguenti obblighi: - per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/ 2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerato dallobbligo di installazione del misuratore dei quantitativi idrici prelevati; - dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente; - dovr provvedere al pagamento del canone demaniale per luso dichiarato, il cui importo determinato e comunicato annualmente dalla Regione Marche; - dovr consentire laccesso al personale incaricato di effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovr inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali. 3) Di stabilire che il rilascio del presente provvedimento effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche, potrebbero determinare, anche mediante limposizione di prescrizioni o limitazioni temporali, la revisione di quanto assentito con il presente atto, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 4) Di stabilire che ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, il presente decreto ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, o il proprietario del pozzo, se interessati alla prosecuzione del prelievo, dovranno presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente. 5) Di precisare che il titolare della derivazione terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta ROSSINI LORETTA, nonch ai sigg.ri Grossi Giovanni e Bargnesi Anna, quali proprietari del terreno in cui insiste il pozzo. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/193; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 832 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Collegamento tra gli acquedotti di Sestino capoluogo e della localit Gli Ulivi, posa in opera di una condotta in PEAD DN 63 in attraversamento al fosso di Monte Luccio, nel territorio del Comune di Carpegna. Richiedente: NUOVE ACQUE S.p.a. (c.f. e p. IVA 01616760516) Autorizzazione Rep. n. 2911/fo ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 834 ARTT 8-9-10 del R.D.L. 3267/1923 DGR Marche 1732/2018 - ART. 10 L.R. 6/2005. AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PESAROAutorizzazione ad intervento di taglio di diradamento di un bosco dalto fusto in loc. Parco Miralfiore (Fgl. 27 partt. 1182/p, 1720/p, 1441/p, 1548/p, 1549/p, 1547/p, ha 01.92.18 circa), in Comune di Pesaro. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 835 ARTT 8-9-10 del R.D.L. 3267/1923 DGR Marche 1732/2018 - ART. 10 L.R. 6/2005. AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PESARO Autorizzazione ad intervento di taglio di diradamento di un bosco dalto fusto in loc. Parco Miralfiore (Fgl. 27 partt. 1180/p, 1182/p, 1720/p, 1715/p, 1713/p, 1547/p, 1112/p, ha 0.66.10 circa), in Comune di Pesaro. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 ottobre 2023, n. 836 O.P.C.M. n. 3548/2006 Allegato C3 Interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006. Bacino idrografico del fiume Esino, Fossi di Falconara. Procedure di esproprio/asservimento. Autorizzazione allo svincolo e al pagamento dellindennit di asservimento depositata presso la Cassa Depositi e Prestiti a favore della Ditta 5 S.Seb (Brigidi Waly e Ronconi Giovanni). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 607 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento e regolarizzazione utenza di derivazione di acque pubbliche ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali) da piccole sorgenti diffuse, ubicate su aree catastalmente identificate ai mappali n16-17, Foglio 70 del Comune di Arquata del Tronto (AP), localit Cesamanetta- Ditta: Comunanza Agraria di Spelonga (P IVA 92000130440) con sede legale in Frazione Spelonga snc, Comune di Arquata del Tronto (AP)- Prat. 1446/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006, lutenza in atto di derivazione di acque pubbliche ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali) della Ditta: Comunanza Agraria di Spelonga (P IVA 92000130440) con sede legale in Frazione Spelonga snc, Comune di Arquata del Tronto (AP) , ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/200, fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, entro i limiti di disponibilit dellacqua e comunque nella prospettiva della sua tutela e risparmio, eliminazione degli sprechi e riduzione dei consumi, mediante lutilizzazione delle migliori tecniche disponibili, e secondo quanto previsto dal D. Lgs. 152/2006, considerato che lacqua non un prodotto commerciale bens un patrimonio che va protetto, difeso e trattato come tale (Direttiva 2000/60/CE); - di stabilire che la derivazione di acque pubbliche da piccole sorgenti diffuse, ubicate su aree di propriet della Ditta in oggetto, catastalmente identificate ai mappali n16-17, Foglio 70 del Comune di Arquata del Tronto, localit Cesamanetta, dovr avvenire nel rispetto delle seguenti prescrizioni: il prelievo non potr superare la portata istantanea max di moduli 0,01 (pari a 1 l/s) e il volume massimo complessivo di mc 30.000/annui; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con una tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il titolare della derivazione dovr porre in atto ogni utile accorgimento per la messa in sicurezza della sorgente e al fine di evitare inquinamenti accidentali delle falde, nonch infortuni o intrusioni casuali; le ristrutturazioni, i potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque come risultante dalla documentazione tecnica agli atti dovranno essere tempestivamente denunciati allo scrivente Settore, a pena di sanzioni pecuniarie di cui al TU Acque Pubbliche (RD 1775/33 e s.m.i.); la ditta concessionaria terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud di AP da qualunque danno o molestia alle persone e alle cose, nonch da ogni reclamo o azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto; la ditta concessionaria dovr consentire laccesso al personale incaricato di effettuare accertamenti e/o verifiche; lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare la revisione delle condizioni stabilite nel presente atto; - di stabilire che la Ditta: Comunanza Agraria di Spelonga (P IVA 92000130440) con sede legale in Frazione Spelonga snc, Comune di Arquata del Tronto (AP) dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi relativi agli ultimi cinque anni e del canone annuale 2023, pari a complessivi 844,17, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: ............. canone 2023 e pregressi; - di precisare che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, ha una durata di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, al termine dei quali dovr presentare domanda di concessione secondo la normativa vigente, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca; - di dare atto che la Ditta concessionaria in oggetto dovr corrispondere anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; - di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la Ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate dalle sorgenti nellanno precedente, in base ad una stima dei consumi annuali; - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; - di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Settore Genio Civile Marche Sud Ing. Vincenzo Marzialetti ALLEGATI (Cartografia su CTR- IGM, All.1; Planimetria catastale, All.2) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 608 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 98486) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 308, Foglio 13 del Comune di Spinetoli (AP), ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra e in serre, lavaggio teloni) e presa datto chiusura pozzo identificato nel data base regionale con cod.ID: 98487) Ditta proprietaria: Di Ruscio Daniela con sede nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via G.Pizzi - Prat. 134/2023/NC IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di rilasciare alla Ditta proprietaria: Di Ruscio Daniela ( CF: DRSDNL59M71H769M) con sede nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via G.Pizzi 32, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, entro i limiti di disponibilit dellacqua, la concessione a derivare acque pubbliche ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra e in serre, lavaggio teloni), da n. 1 pozzo (cod.ID: 98486) nei mesi da maggio a settembre,. sull area catastalmente identificata al mappale n.308, Foglio 13 del Comune di Spinetoli (AP), in via Piave, per unarean di mq 5000, . con le seguenti prescrizioni: o portata massima istantanea non superiore a mod 0,015 (1,5 l/s), con obbligo di comunicare le caratteristiche del misuratore di portata (contatore volumetrico) entro 60 giorni dallemanazione del presente provvedimento, ai fini della denuncia annuale obbligatoria del volume di acque pubbliche prelevate; o il volume complessivo annuo non dovr superare i 700 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; o un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata. - di prendere atto dellavvenuta chiusura del pozzo identificato nel data base regionale con cod.ID: 98487, denunciato dalla stessa Ditta; - di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; - di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; - di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; - di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di pubblico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data del presente provvedimento; - di stabilire che la Ditta: Di Ruscio Daniela ( CF: DRSDNL59M71H769M) con sede nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via G.Pizzi 32, dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi relativi agli ultimi cinque anni e del canone annuale 2023, pari a complessivi 817,59, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: ............. canone 2023 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche- P.F. Tutela del territorio di Ascoli Piceno- Servizi: Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta.Cespite: Cod ID . Anni di riferimento.; - di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, dei suddetti canoni pregressi comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; - di stabilire che la Ditta: Di Ruscio Daniela dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 93 S 03111 02600 000000003740) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta: . entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 135,00 (centotrentacinque/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; - di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, - di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: o ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; o ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. o per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. - di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ALLEGATI (Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 614 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fosso delle Pezze e di Ficano e Rio di Porcarella. Rinnovo concessione idraulica per installazione manufatto misuratore di portata allinterno dellalveo sul Fosso delle Pezze e di Ficano e Rio di Porcarella nel comune di Poggio san Vicino - Pratica 40/4 n. 784. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 615 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni annuali e rinnovo autorizzazioni annuali. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE, ai sensi dellart.56 del R.D. 1775/1933 e art.17 della L.R. 5/2006 e s.m.i. e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, le licenze annuali di attingimento di acqua pubblica per luogo, mezzo, modalit, quantitativo/portata, uso e tipologia di impianto, alle DITTE riportate nellelenco ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2023 ed il periodo di prelievo stabilito fino al mese di dicembre; b) il prelievo per qualsiasi irrigazione vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 8:00; c) il prelievo di acqua, potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica, con prelievo consentito nei giorni di luned-mercoled-venerd per i prelievi in sponda sinistra e viceversa nei giorni di marted- gioved-sabato per i prelievi in sponda destra; d) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; e) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche del corso dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i. o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle Autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n.319/76 e LL.RR. nn.28/83 e 10/85 e 11/03); g) ai sensi del comma 1, art.56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine; sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart.96 del R.D. 523/1904 e ss.mm.ii.; k) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa Struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; l) la Ditta tenuta allinstallazione di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate (istantanea e totalizzatore) dei volumi derivati; 2) DI PRECISARE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2023 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2024; la derivazione ad uso irriguo agricolo, ai sensi della D.G.R. n.590 del 06.06.2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; la Ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart.3, c.4, della Legge n.241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933, n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il T.A.R. Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il sostituto del Dirigente (Stefano Stefoni) ALLEGATI - Allegato 1 Elenco concessioni licenze annuali di attingimento di acqua pubblica. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 616 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Realizzazione pozzo di captazione idrica in mancanza di autorizzazione in localit Monterocco in Comune di Ascoli Piceno (AP) - Provvedimenti e presa datto delluso domestico del pozzo (codice ID: 164/2023), ubicato su area catastalmente identificata al Foglio 54, mappale n 752 - Ditta: Capriotti Monia con sede ad Ascoli Piceno (AP), via Circonvallazione Ovest - IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di dichiarare la Ditta proprietaria: Capriotti Monia (CF: CPRMNO73C55A462H), con sede ad Ascoli Piceno (AP), via Circonvallazione Ovest, 35, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 95 del T.U. 1775/33 e s.m.i., per avere realizzato un pozzo (codice ID: 164/2023) di captazione idrica, in localit Monterocco in Comune di Ascoli Piceno (AP) su area catastalmente identificata al mappale n 752, Foglio 54, in mancanza dellautorizzazione prevista ai sensi di legge; - di determinare pertanto a carico della Ditta: Capriotti Monia il pagamento di una sanzione amministrativa di 150,00 (centocinquanta/00), ai sensi dellart..219, T.U. 1775/33 e s.m.i.; - di stabilire che entro 20 giorni dalla notifica del presente decreto, la Ditta: Capriotti Monia dovr provvedere al pagamento della sanzione amministrativa di 150,00 (centocinquanta/00), tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 S.T, . causale: AP CD Ditta: sanzioni utilizzazione demanio idrico; - di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata dell importo dovuto, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; - di prendere atto della dichiarazione assunta al prot.n n. 1166231 del 27/09/2023, con la quale la Sig.ra Capriotti Monia ha precisato che il pozzo sar utilizzato a fini domestici per irrigare una superficie di 187 mq (tappeti erbosi e cespugli, contraddistinto catastalmente al Fg. 54, mappale n. 752, come da planimetria allegata allistanza), e che luso dellacqua non configura unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. - di riconoscere alla Sig.ra Capriotti Monia (CF: CPRMNO73C55A462H), con sede ad Ascoli Piceno (AP), via CNE Ovest, 35, luso domestico della derivazione dal pozzo in oggetto, ubicato su terreno di sua propriet catastalmente contraddistinto al mappale n 752, Foglio 54 in localit Monterocco in Comune di Ascoli Piceno (AP), essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 93 del TU 1775/33 e s.m.i. e allart. 1, comma 3, della L.R.5/2006; - di precisare che utilizzazioni future non conformi a quello domestico delle acque pubbliche, come definito dalla legislazione in oggetto, dal pozzo dovranno essere preventivamente comunicate a questa Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione di acque pubbliche ad uso produttivo, o ad uso irrigazione verde privato, se di superficie > 1000 mq; - di riservarsi la possibilit di effettuare in qualsiasi momento sopralluoghi di verifca per l accertamento della rispondenza di quanto stabilito nel presente Decreto con le condizioni di utilizzo del pozzo; - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it; - di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2023, n. 617 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fosso di Cascia. Rinnovo concessione idraulica per n. 1 attraversamento in sub alveo e n. 1 scarico acque bianche sul Fosso di Cascia in localit Piane di Potenza nel comune di Montecassiano - Pratica 26/16 n. 921. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 ottobre 2023, n. 620 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Chienti di Pievetorina. Rinnovo Concessione idraulica per n. 1 scarico acque bianche e reflue sul Chienti di Pievetorina.Richiedente Calcestruzzi Marchigiani. Pratica 38/23 n. 1380 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 ottobre 2023, n. 621 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fiume Chienti, Torrente Fiastrone, Fosso Falcino, Torrente Fiastrella, Rio Terreo e Torrente Tennacola. Concessione idraulica per n. 7 attraversamenti con elettrodotto senza occupazione nei Comuni di Belforte del Chienti, Camporotondo, Cessapalombo, San Ginesio e Sarnano - Pratica 4/21 n. 1275. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 ottobre 2023, n. 622 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Lago di Castriccioni. Rinnovo concessione idraulica per una occupazione demanio idrico con opere accessorie alla derivazione sul Lago di Castriccioni a valle della diga nel comune di Cingoli - Pratica 12/35 n. 770. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 ottobre 2023, n. 627 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fosso San Rocco o Imbrigno. Rinnovo concessione idraulica per n. 1 attraversamento aereo con condotta fognaria, n. 2 fiancheggiamenti e n. 1 scarico sul Fosso San Rocco o Imbrigno a valle del ponte in via De Magistris nel comune di Matelica - Pratica 24/34 n. 1003. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 24 ottobre 2023, n. 631 DDPF n. 224/SIM/2018. Avviso pubblico POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1 Priorit 8.1. Aiuti alle imprese in caso di assunzioni di soggetti disoccupati da parte delle imprese beneficiarie di cui ai DDPF n. 59/ACF/2016 - n. 209/ACF/2017 e della circolare del MISE n. 120340 del 21 settembre 2017 - Euro 4.000.000,00. Revoca parziale progetto cod. siform 1019180 - Bilancio 2023/2025, annualit 2023 - CUP B33D18000610009. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di revocare parzialmente, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, il contributo di 19.750,00 concesso ed impegnato con DDPF n. 253/SIM del 29/03/2021 e liquidato per 7.900,00 con DDPF n. 927/SIM dell08/10/2021 e per 11.850,00 con DDS n. 645/SIP del 09/06/2022, ai sensi dellAvviso pubblico di cui alloggetto, concludendo in tal modo il procedimento amministrativo avviato con ns. nota prot n. 0928885/SIP del 24/07/2023, nei confronti del seguente beneficiario: 2. di prendere atto che, con la nota di cui al punto precedente trasmessa via pec in data 24/07/2023, stato assegnato allimpresa il termine di 30 giorni, ai sensi della L. 241/1990 e ss. mm. ii., per la presentazione di eventuali osservazioni e che, nel termine previsto, limpresa ha presentato le proprie controdeduzioni, che si ritiene di non poter accogliere, come meglio specificato nel documento istruttorio; 3. di richiedere, pertanto, allimpresa CARBON MIND SRL (cod. siform 1019180), sulla base delle risultanze istruttorie, la restituzione della somma di 13.306,68 come di seguito determinata: 8.444,25 quale quota in conto capitale, corrispondente alla differenza tra il saldo liquidato con DDPF n. 927/SIM dell08/10/2021 e con DDS n. 645/SIP del 09/06/2022 ammontante ad 19.750,00 e la somma rideterminata in ragione dei costi salariali rendicontati sostenuti nei 12 mesi di riferimento dichiarati a rendiconto pari a 11.305,75 (50% del costo salariale di 22.611,51); 4.678,34 quale quota in conto capitale corrispondente alle ulteriori agevolazioni percepite dallimpresa nel periodo interessato dallavviso come dichiarato dalla ditta nella tabella delle agevolazioni (all. 2); 184,09 quale quota in conto capitale, corrispondente alla differenza tra il contributo spettante, al netto delle restituzioni indicate ai punti precedenti pari a 6.627,41 e il contributo rideterminato in ragione delleffettiva permanenza in attivit del dipendente, assunto l11/05/2020 con contratto a tempo indeterminato full time e dimissionario in data 11/04/2023, pari a 6.443,32; 4. di prende atto, che il contributo realmente spettante al beneficiario ammonta ad 6.443,32; 5. di stabilire che la somma complessiva dovuta pari a 13.306,68 dovr essere versata entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, ai sensi dellart. 2 del D.Lgs n. 82/2005 (codice dellamministrazione digitale), tramite sistema nazionale dei pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni denominato PagoPA, accessibile attraverso il sito regionale MPAY (Marche payment) - http://mpay.regione.marche.it/ indicando nella causale Restituzione da DDS n. ____ del __/__/2023; 6. di stabilire altres che la suddetta ditta dovr trasmettere entro 10 (dieci) giorni dallo stesso, la ricevuta della distinta di versamento alla Regione Marche Settore Servizi per limpiego e Politiche del Lavoro a mezzo PEC indirizzata a: regione.marche.lavoro@emarche.it; 7. di attivare tutte le azioni per il recupero coattivo delle somme dovute nonch per la tutela dei diritti di questo Ente qualora la ditta non provveda a versare la somma suddetta nei termini di 30 (trenta) giorni dalla notifica del presente atto; 8. di accertare limporto di 13.306,68 riferito alla quota capitale sui capitoli di entrata del Bilancio 2023/2025, annualit 2023, quale recupero somme nei confronti della ditta CARBON MIND SRL, come di seguito indicato: o capitolo 1305020151 11.310,68 o capitolo 1305020152 1.996,00 CTE: 0000 1430305001 000 2 3050203005 000000000000000 2 1 000 9. di riscrivere la somma recuperata di 13.306,68 sui capitoli di spesa del Bilancio 2023/2025, annualit 2023, come di seguito indicato: o capitolo 2150410016 6.653,34 o capitolo 2150410021 4.657,34 o capitolo 2150410013 1.996,00 10. di dare atto che, ai sensi dellart. 9 comma 6 del Decreto Ministeriale n. 115 del 31/05/2017, si procede con il presente decreto alladempimento dellobbligo di trasmissione, al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, della variazione inerente il contributo concesso e gi precedentemente registrato relativamente al progetto codice Siform 1019180; 11. di dare altres atto che stato acquisito, per la variazione trasmessa, un Codice Variazione Concessione RNA COVAR, rilasciato dal Registro Nazionale Aiuti, come da allegato A Tabella variazione Codici COVAR, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 12. di notificare tramite PEC il presente Decreto alla ditta CARBON MIND SRL; 13. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A Tabella variazione Codice COVAR AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 25 ottobre 2023, n. 634 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato per sei mesi e tempo pieno di n. 3 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico Aiuto Cuoco presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito istruttoria ed a seguito della Graduatoria Provvisoria pubblicata in data 17/10/ 2023, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione, di cui allart. 16 L. 56/87 ed alla D.G.R. Marche n. 203/2021, tenutasi in data 04/10/2023 richiesta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, con nota pervenuta il 22/09/2023, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. Nr. 1152435, con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 3 posti per il profilo professionale di Operatore Tecnico Aiuto Cuoco, Codice Istat 2011 Classificazione 5.2.2. - Esercenti ed addetti nelle attivit di Ristorazione a tempo determinato e tempo pieno per mesi 6; 2. Di aver preso atto del parere positivo contenuto nella nota nr. 89571 del 17/10/2023 dellente richiedente, pervenuta in pari data e assunta agli atti con prot. nr. 1279316, a riscontro della nota nr. 1218848 del 05/10/2023, inviata dal Cpi di Ancona, dove si richiedeva, al fine della predisposizione della Graduatoria Provvisoria, chiarimenti circa la validit dellattestato di partecipazione al Corso di Formazione/Aggiornamento per Operatori della Ristorazione, tenutosi nella giornata del 25/10/2022 presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, ai sensi del Regolamento CE 852/2004 e s.m.i., presentato dal candidato identificato con I.D. 168219 in sostituzione dellattestato HACCP, come richiesto (pena lesclusione) dal suddetto ente con nota nr. 82235 del 22/09/2023; 3. Di dare atto che in sede di istruttoria non pervenuta, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria pubblicata in data 17/10/2023, nessuna domanda di Riesame; 4. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche) e sui seguenti siti web: > https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; > https://janet.regione.marche.it/; La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni del Centro Impiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 5. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 6. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 7. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Moreno Menotti, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria; 8. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Si d atto, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/90. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, riferita allAvviso Pubblico approvato con Decreto n. 585/2023, per lavviamento a selezione a tempo determinato e tempo pieno per mesi sei di n. 3 posti per il profilo professionale di Operatore Tecnico Aiuto Cuoco, Codice Istat 2011 Classificazione 5.2.2. - Esercenti ed addetti nelle attivit di Ristorazione, presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 25 ottobre 2023, n. 635 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DGR n. 270 del 06/03/2023 e n. 1142 del 31.07.2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 504.576,00. Parziale rettifica art 11 allA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rettificare ed integrare per le motivazioni indicate nel documento istruttorio di cui all allegato A del DDS n. 617/SIP/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola relativamente al solo art 11 2) Di riformulare pertanto parzialmente lart. 11 dellallegato A nel punto ART (Competenze professionali del tutor artigiano) nel seguente modo: ART (competenza professionale del tutor - Maestro Artigiano: Esperienza professionale maturata dal tutor, congruente agli obiettivi del Progetto formativo, con pi di 15 anni: 4 punti (20 punti ponderati) Esperienza professionale maturata dal tutor, congruente agli obiettivi del Progetto formativo, oltre i 14 anni e fino a 15 anni: 3 punti (15 punti ponderati) Esperienza professionale maturata dal tutor, congruente agli obiettivi del Progetto formativo, oltre i 12 anni e fino a 14 anni: 2 punti (10 punti ponderati) Esperienza professionale maturata dal tutor, congruente agli obiettivi del Progetto formativo, compresa tra i 10 e i 12 anni: 1 punto (5 punti ponderati 3) Di integrare lart. 11 relativamente a quanto indicato nel punto ATT (Giudizio sullattivit prevista), in linea con quanto disposto dal documento attuativo approvato con DGR n. 938 del 26.06.2023 e per i motivi riportati nel documento istruttorio, nel seguente modo: i punteggi saranno assegnati esprimendo un giudizio sullattivit prevista e sulla congruenza della stessa con il curriculum del richiedenteomissis 4) Di dare atto che rimangono invariate tutte le altre parti dellAllegato A 5) Di dare atto che in sede di valutazione delle domande lattribuzione del punteggio per quanto riguarda lindicatore ART avverr sulla base della griglia di cui al punto 2; 6) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003; 7) Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 25 ottobre 2023, n. 1033 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina Commissione desame per corsi di formazione professionale. Corso: Manutentore del verde - scheda Siform2 n.1087904 prima edizione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla commissione desame hanno comunicato i relativi nominativi. Che i componenti della Commissione desame per il corso Manutentore del verde scheda Siform n. 1087904 prima edizione - gestito dallEnte di formazione Accademia srl di Montecassiano (MC), in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dellEnte gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche. Di dare atto che lesame si terr in presenza, assicurando il pieno rispetto delle disposizioni anti Covid-19, presso Il Talento C.da Montigliano 8 Morrovalle (MC) il 26 ottobre 2023 (prova pratica) dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e presso la sede di via Piermanni 3/B Montecassiano (MC) il 27 ottobre 2023 (prova di teoria) dalle ore 08:30 alle ore 13:30; Di inviare copia del presente atto allOrganismo Gestore e al Presidente per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10. 2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 26 ottobre 2023, n. 1040 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Sesta assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di procedere, ai sensi della sezione 13, punto 5) dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 (di qui in avanti Avviso pubblico n.2 GOL), alla sesta assegnazione dei corsi di formazione ai soggetti aggiudicatari di cui al D.D.S. n. 25 del 19/01/2023 e alla dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze degli stessi, cos come risulta dallAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 2) di prendere atto che, cos come previsto dallAvviso pubblico n.2 GOL alla Sezione 13, punto 7), i progetti relativi ai corsi assegnati sono stati individuati tra quelli presenti nel Catalogo Regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.), approvato con D.G.R. n. 287 del 21/03/2022 e con D.D.S. n. 270 del 26/04/2022; 3) di prendere altres atto che lautorizzazione allattuazione dei progetti formativi relativi ai corsi assegnati e il loro inserimento nel Catalogo Regionale, prevista dal D.D.S. n. 270/2022 avvenuta tramite appositi decreti di approvazione riportati nellAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 4) di dichiarare, per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto, lammissibilit alle provvidenze previste dallAvviso Pubblico n.2 GOL, di cui al citato D.D.S. n. 712/2022, nei limiti degli impegni di spesa a favore dei beneficiari gi assunti con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023 e D.D.S. n. 1007 del 20/10/2023; 5) di nominare come Responsabile del procedimento della gestione il personale indicato nellAllegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante; 6) di stabilire che lattivit di gestione e monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria, attinenti allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari, di competenza dei Responsabili del Procedimento della gestione di cui al punto 5); 7) di stabilire che: - lavvio del corso subordinato alla regolarit delle disposizioni relative allinserimento dei disabili di cui alla L. 68/99 ed alla vigenza dellaccreditamento regionale per la formazione superiore; - il Responsabile del procedimento della gestione invier le disposizioni di inizio attivit agli enti esecutori entro 10 giorni dallemanazione del presente decreto, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le lettere di adesione dei singoli corsi dovranno essere stipulate entro 15 giorni dallinvio, da parte dei responsabili del procedimento, delle disposizioni di inizio di attivit, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono essere avviate entro 30 giorni dal ricevimento da parte della Regione Marche dellaccettazione della lettera di adesione firmata dal soggetto esecutore, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - gli obiettivi regionali relativi al numero di beneficiari di GOL con attivit di formazione conclusa nel 2023 e al numero di beneficiari di GOL con attivit di formazione per il rafforzamento delle competenze digitali conclusa nel 2023 saranno conteggiati al 31/12/2023; 8) di stabilire che la garanzia fideiussoria prevista al paragrafo 1.3.4 del Manuale a costi standard (D.G.R. n. 19 del 20/01/2020) pu essere prestata, con riferimento ai singoli anticipi, dal soggetto capofila o da uno dei partner dellATI/ATS, cos come previsto alla Sezione 14 dellAvviso pubblico in oggetto; 9) di stabilire che restano in capo al soggetto capofila dellATI/ATS, in via esclusiva, i seguenti adempimenti: - la sottoscrizione mediante firma digitale della lettera di adesione relativa ad ogni progetto formativo assegnato; - la comunicazione di avvio del corso e la trasmissione su Siform2 della documentazione indicata nelle lettere da a) a g) del paragrafo 1.5 del Manuale a costi standard (D.G.R. n. 19 del 20/01/2020), almeno 10 giorni prima dellinizio del corso. Per quanto riguarda un unico progetto (contraddistinto da un unico codice Siform2), strutturato in pi classi differenti tra loro per composizione di allievi, la trasmissione dei documenti di cui ai sopracitati punti da a) a g), pu essere effettuata dal soggetto esecutore prima dellavvio di ciascun singolo modulo o classe, previa autorizzazione del Responsabile del procedimento; - la trasmissione cartacea dei registri per la relativa vidimazione; - la trasmissione su Siform2 delle domande di rimborso/dichiarazioni delle ore corso effettuate e delle ore di presenza degli allievi alle scadenze del 31/03, 30/06, 30/09 e 31/12 e alleventuale altra scadenza straordinaria; - la richiesta su Siform2 dellacconto e del saldo; - la trasmissione su Siform2 del prospetto finale di determinazione della sovvenzione, con allegata la documentazione prevista; - la trasmissione degli attestati predisposti in bollo; 10) di stabilire che leventuale cambio di sede del corso, indicata nellAllegato A, potr essere autorizzato dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse a seguito di richiesta adeguatamente motivata; 11) di stabilire che il soggetto esecutore deve attenersi, per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, alle disposizioni del Manuale a costi standard (Allegato I della D.G.R. n. 19/2020), per quanto compatibili; 12) di stabilire che il soggetto esecutore ha lobbligo di alimentare il sistema informativo della Regione Marche (Siform2), in relazione a tutti gli aspetti procedurali, fisici e finanziari che caratterizzano lattuazione dellintervento, anche al fine di consentire alla Regione Marche di rispettare tutti gli adempimenti relativi al sistema informativo ReGiS, cos come previsto nellambito del PNRR; 13) di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale in quanto limporto di spesa, complessivamente utilizzato per la sesta assegnazione di corsi di formazione, cos come previsto nellAllegato A, di 705.761,40 stato gi impegnato con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023 e D.D.S. n. 1007 del 20/10/2023; 14) di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento, a tutti gli enti di formazione interessati e ai Responsabili dei Centri per lImpiego; 15) di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it (focus Bandi di contributo e opportunit) e ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-scaduti - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi digitando nellapposito campo di ricerca il codice identificativo: 5970 precisando che la pubblicazione sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it (decreti di Giunta) a costituire, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 16) di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, il dott. Mario Lazzari; 17) di pubblicare il presente provvedimento, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 26 ottobre 2023, n. 1042 L. 174/05, art. 3, comma 1, DD.GG.RR. n. 1199 del 1/08/2012, n. 1686 del 3/12/2012, n. 44 del 30/01/2017 e DDS n.852 del 18/09/2023. Esame Tecnico Pratico per il conseguimento dellabilitazione professionale per lesercizio in forma di impresa dellattivit di Acconciatore da sostenersi dinanzi alla Commissione Permanente del Servizio Territoriale di Macerata. Costituzione e nomina della Commissione desame. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che i componenti della Commissione Permanente, istituita con DDS n. 852/FOAC del 18 settembre 2023, per lesame tecnico-pratico per il conseguimento dellabilitazione professionale per lesercizio in forma di impresa dellattivit di Acconciatore ai sensi della L. 174/2005, art. 3, comma 1, risultano i seguenti: DANIELA PIAGGESI Presidente Commissione Rappresentante Regione Marche EMANUEL VECCHIOLI Rappresentante CONFARTIGIANATO STEFANIA PELLEGRINI Rappresentante CNA che la prova desame si svolger presso il Centro per lImpiego di Jesi in Viale del Lavoro, 32 Jesi (AN) nella seguente unica data: 30 ottobre 2023, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 secondo la calendarizzazione degli ammessi allesame comunicata agli interessati; di ammettere allesame il Sig. Peguero Maiker Osiris nato nella Repubblica Dominicana il 14 novembre 1990 per il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Rif. ACC/2021/18512/BOS) ha decretato, al fine di riconoscere la qualifica di acconciatore, la misura compensativa della prova pratica attitudinale e della prova orale da sostenere dinanzi ad una Commissione Regionale competente per territorio; di dare atto che per quanto riguarda i compensi dei Componenti della Commissione Permanente per Acconciatori di cui al punto 1), deve essere applicato, laddove ricorrano le condizioni, quanto previsto dallart. 1 della L.R. 11/2010 Misure urgenti in materia di contenimento della spesa; che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alle Commissioni desame sono a carico allAmministrazione Regionale, avvalendosi delle risorse versate per i diritti di segreteria dai partecipanti allesame tecnico-pratico ed individuate in appositi capitoli per la gestione finanziaria della procedura; di pubblicare il presente atto sul sito regionale www.norme.marche.it; di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10.2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale; di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini, del Servizio territoriale di Macerata, Settore Formazione professionale, Orientamento e Aree di crisi complesse; di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico del Bilancio Regionale. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI - Allegati A) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 26 ottobre 2023, n. 1043 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corso di formazione professionale Operatore Socio Sanitario Cod. Siform2 1061252 - Ente gestore: GO UP GROUP Srls sede legale: Civitanova Marche (MC) - Via Esine 19/A - Sede esami: presso Croce Verde di Porto S. Elpidio (FM) Via del Palo n. 10 Esami: 6 e 7 novembre 2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 26 ottobre 2023, n. 42 L. 381/91, L.R. 34/2011, D.G.R. n. 182/2011, D. Lgs. N. 112/2017. Iscizione allalbo regionale delle cooperative sociali, sezione A, della cooperativa denominata Bimbi a Bordo societ cooperativa sociale di Comunanza (AP). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 26 ottobre 2023, n. 123 Decreto 135/CDI del 29/11/2022 Attuazione DGR 1344/2022 Ripartizione, impegno e liquidazione delle risorse destinate agli Ambiti Territoriali Sociali per interventi a favore di persone sottoposte a provvedimenti dellAutorit Giudiziaria - 500.000,00. Modifica del termine delle attivit e presentazione rendicontazione finale. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 24 ottobre 2023, n. 64 D.lgs. n. 368/1999, DGR n. 1109/2019, DGR n. 1601/2019, decreto n. 53/RUM/2019: attivazione, in sessione ordinaria, della commissione per gli esami finali del Corso di formazione specifica in medicina generale 2019-2022 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 ottobre 2023, n. 186 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019 Conferma dellaccreditamento istituzionale livello base della struttura denominata RESIDENZA SANTA CATERINA SITA NEL COMUNE DI COMUNANZA (AP), IN VIA DELLA PACE, SNC TIPOLOGIA SRP2 struttura riabilitativa residenziale per la salute mentale con una dotazione di 25 posti letto ORPS 604977 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 187 L.R. n. 21/2016 e ss.mm. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dellautorizzazione allAmpliamento strutturale e di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata FISIOZONE SRLS, sita nel comune di Ascoli Piceno (AP) in via San Serafino da Montegranaro n. 5, per lerogazione delle prestazioni di Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL), Ambulatorio Chirurgico a Bassa Complessit (ACBC), Struttura per la Diagnosi di DSA (ADSA), Ambulatorio di Medicina dello Sport 1 e ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 188 L.R. n. 21/2016 e ss.mm. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dellautorizzazione alla Trasformazione per ricollocazione degli ambulatori di chirurgia ed endoscopia con una variazione duso funzionale di alcuni locali del piano seminterrato, piano rialzato e piano primo, della struttura sanitaria ospedaliera denominata CASA DI CURA VILLA DEI PINI, sita nel comune di Civitanova Marche (MC) in viale Dei Pini n. 31, per lerogazione delle seguenti prestazioni in regime ambulator ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 189 L.R. n. 21/2016 e ss.mm. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dellautorizzazione allAmpliamento strutturale e di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata LOASI DEL BAMBINO, sita nel comune di Porto SantElpidio (FM) in Largo della Resistenza n. 3, per lerogazione delle prestazioni di Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL) e Ambulatorio Odontoiatrico (AO), in regime ambulatoriale. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 190 L.R. n. 21/2016 e ss.mm. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dellautorizzazione alla Realizzazione della struttura sanitaria extraospedaliera denominata TOOTHEM SRL, sita nel comune di Porto San Giorgio (FM) in via Domenico Collina n. 19, per lerogazione delle prestazioni di Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL) e Ambulatorio Odontoiatrico (AO), in regime ambulatoriale. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 191 L.R. n. 21/2016 e ss.mm. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dellautorizzazione alla Realizzazione della struttura sanitaria extraospedaliera denominata CENTRO ODONTOIATRICO MIELE S.R.L, sita nel comune di Pesaro (PU) in viale Mosca n. 23, per lerogazione delle prestazioni di Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL) e Ambulatorio Odontoiatrico (AO), in regime ambulatoriale. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 ottobre 2023, n. 192 L.R. n. 21/2016 e ss.mm. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dellautorizzazione alla Trasformazione per modifica funzionale di n. 3 locali senza opere, della struttura sanitaria extraospedaliera denominata POLO DIAGNOSTICO VILLALBA, sita nel comune di Macerata (MC) in via Jacopo Robusti n. 37, per lerogazione delle prestazioni di Ambulatorio/Poliambulatorio (APOL), in regime ambulatoriale. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 24 ottobre 2023, n. 369 LR 9/2006 - D.G.R. n. 489/2023 Allegato A, Scheda 7, punto 3 - Bando sostegno agli investimenti finalizzati al monitoraggio del turismo plein air anno 2023 - Concessione dei contributi e impegni di spesa a favore dei beneficiari per 11.904,00 - Capitolo 2070120111 Bilancio 2023/2025 annualit 2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 23 ottobre 2023, n. 400 L.R. 4/2010 DGR 363/2023 Bando CU006 Bando per sostegno a premi, rassegne e festival multidisciplinari Annualit 2023 Assunzione di impegni di spesa totale 371.000,00 Capitoli 2050210031, 2050210048, 20502100 84, 2050210544, 2050210545. Bilancio 2023/ 2025 Annualit 2023 e 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di concedere e impegnare in esito al bando CUU06 emanato con decreto n. 122/BACU 04.04.2023 limporto complessivo di 371.000,00 di cui 185.500,00 alla Misura A e 185.500,00 alla Misura B, a titolo di contributi a favore dei beneficiari per i rispettivi importi di cui allAllegato 1, parte integrante e sostanziale del presente decreto; di ridurre a tal fine le seguenti prenotazioni di impegno assunte con Decreto n. 122/BACU del 04/04/2023: capitolo 2050210031 prenotazione n. 3599/ 2023 importo 8.700,00 capitolo 2050210048 prenotazione n. 3596/2023 importo 62.300,00 capitolo 2050210031 prenotazione n. 539/2024 importo 280.000,00 capitolo 2050210048 prenotazione n. 537/2024 importo 20.000,00 per un totale di 371.000,00; di provvedere allonere complessivo di 371.000,00 sul Bilancio 2023/2025 di cui Annualit 2023 71.000,00 e Annualit 2024 300.000,00 a carico dei seguenti capitoli per i rispettivi importi e annualit: di assumere il suddetto impegno in ottemperanza allart. 10 comma 3 lett. a) D. Lgs. n. 118/2011 a carico dei capitoli, secondo gli importi e sulle annualit come indicato nel suddetto cronoprogramma in quanto il contributo necessario per garantire la continuit dei progetti del territorio che rivestono valore fondamentale per il settore e coerentemente con la programmazione dei contributi di parte corrente in materia di Cultura; di attestare in ragione del principio della competenza finanziaria di cui agli artt. 2 e 3 allAllegato 4/2 D. Lgs. n. 118/2011 che le obbligazioni risultano esigibili nelle annualit di riferimento; di provvedere con successivi atti alla liquidazione del contributo secondo le modalit prescritte dal Bando, previa acquisizione della documentazione tramite la Piattaforma SmartBandi; di determinare il codice di transazione elementare come segue: 2050210031 0502 2310401001 082 81040401001 000000000000000 3 3 000 2050210048 0502 2310102003 082 81040102003 000000000000000 3 3 000 2050210084 0502 2310399001 082 81040399999 000000000000000 3 3 000 2050210544 0502 2310102005 082 81040102005 000000000000000 4 3 000 2050210545 0502 2310101002 082 01040101002 000000000000000 4 3 000. Si attesta: lobbligazione, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, risulter esigibile secondo il cronoprogramma della spesa di cui al precedente comma finanziario (paragrafo terzo del presente dispositivo); le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio viste le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE autorizzate con D.G.R. n. 1218 del 07.08.2023 e n. 1368 del 25.09.2023; trattasi di fondi regionali; lassenza di Aiuti di Stato esplicitata dalla DGR n. 363 del 20.03.2023 alle Disposizioni relative a istanze di contributo, rendicontazione, liquidazione e controllo dei contributi concessi punto 1 e dal Decreto n. 122 BACU 04.04.2023 alle Disposizioni generali valide per tutti i bandi Allegato n. 11 punto 1; leffettuata verifica sugli obblighi di regolarit contributiva (DURC); leffettuata verifica dellassenza di rischi anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis L. 241/1990 introdotto dallart. 1, comma 41, L. 190/2012 e degli art. 6 e 7 DGR n. 64 del 27.01.14. Si applica lart. 27 del D. Lgs. n. 33/2013 (obblighi di pubblicazione dellelenco beneficiari). Il presente decreto pubblicato in forma integrale e completo degli allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione BUR, sul sito Internet della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura e sul sito www.norme.marche.it. Il Dirigente Daniela Tisi ALLEGATI 1. Allegato n. 1 Impegno 2023 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 26 ottobre 2023, n. 305 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento diretto mediante negoziazione con un unico operatore economico per lacquisizione di una fornitura e servizi per n. 2 Server HPE DL 380 Gen10 e 8 RAM da 16GB per la Regione Marche. Importo base . 32.000,00 (iva esclusa) CIG YDB3CB3C4A: AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 24 ottobre 2023, n. 230 D.L. 189/2016 convertito in Legge 229/2016, art. 20 - Decreto del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 10 maggio 2018 - Decreto n.2/VCOMMS16 del 25/02/2019 - Decreto 17/VCOMMS16 del 11/07/2019 - D.Apim n.3 del 13/01/2022 - D.Apim n.17 del 14/02/2023 Proroga Convenzione n.602 del 19/07/2019 tra Regione Marche e SVEM Sviluppo Europa Marche S.r.l. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 26 ottobre 2023, n. 232 Reg. (UE) n. 508/2014, art 68 punto 1) lettera g). - PO FEAMP 2014/2020, priorit 5 DGR n. 782/2016 e 939/2022 -misura 5.68 lettera g) MISURE CONNESSE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE- Modifica dei termini per lammissibilit della spesa e la realizzazione dei progetti ammessi a contributo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di modificare i termini finali per lammissibilit della spesa e la realizzazione dei progetti ammessi a contributo, indicati nellAvviso Pubblico per la presentazione delle domande di cui alla Misura 5.68 -MISURE CONNESSE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE ai sensi di quanto previsto dallart.68 punto 1) lett. g) del Reg. (UE) n. 508/2014, emanato con DDD APIM n. 115 del 31/05/2023, per le motivazioni meglio specificate nel documento istruttorio; 2. di fissare il nuovo termine per lammissibilit della spesa e la realizzazione dei progetti ammessi a contributo al 31/10/2023; 3. di rinviare a quanto previsto dallAvviso Pubblico DDD APIM n. 115 del 31/05/2023 per quanto non esplicitamente riportato nel presente atto; 4. di pubblicare il presente atto nel B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17, e nei siti http://www.norme.marche.it e https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agricoltura-Sviluppo-Rurale-e-Pesca/Fondo-Europeo-per-la-pesca#Bandi Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/90 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Daniela Tisi) AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 25 ottobre 2023, n. 86 Attuazione DGR 1288/2023 Avviso pubblico: invito a presentare i progetti attuativi dei Programmi territoriali dei DDP delle AST per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco dAzzardo Patologico (GAP) e da Dipendenze Digitali (DT) Anni 2023 - 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Che i Programmi territoriali dei DDP delle AST per il contrasto, la prevenzione, e la riduzione del rischio da Gioco dAzzardo Patologico (GAP) e da Dipendenze Digitali (DT) relativi al triennio 2023-2025, di cui agli Allegati 1, 2, 3, 4 e 5 che formano parte integrante e sostanziale del presente atto, risultano coerenti con gli indirizzi ed i criteri regionali stabiliti con DGR n. 1288 dell11/09/2023. 2. Di approvare lavviso pubblico di invito a presentare i progetti attuativi dei Programmi territoriali dei DDP delle AST per il contrasto, la prevenzione, e la riduzione del rischio da Gioco dAzzardo Patologico (GAP) e da Dipendenze Digitali (DT) triennio 2023-2025, ai sensi della DGR n. 1288 dell11/09/2023, di cui allAllegato 6 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto. 3. Di approvare gli schemi per la presentazione dei progetti e per la presentazione dei rendiconti finali, Allegati 7, 8 che formano parti integranti e sostanziali del presente atto. 4. Che i progetti saranno valutati da una Commissione Regionale composta come stabilito con DGR n. 1288/2023. 5. Di dare evidenza pubblica allAvviso ed ai relativi allegati di cui al presente atto, attraverso la pubblicazione nel BUR Marche e sul sito istituzionale dellARS Marche https://www.regione.marche.it/ars 6. Di assumere prenotazioni di impegno pari a complessivi 4.790.379,82 a carico dei capitoli 2130210115, 2130111016, 2130111017 e 2130111002 del Bilancio di previsione 2023/2025 annualit 2023, annualit 2024 e annualit 2025, secondo il seguente cronoprogramma: - di cui 112.729,57 previa riduzione, per lo stesso importo, del residuo da stanziamento 7163/r2017, capitolo 2130210115; - di cui 16.050,25 previa riduzione, per lo stesso importo, del residuo da stanziamento 10134/2019, capitolo 2130210115; - di cui 1.130.800,00 previa riduzione, per lo stesso importo, del residuo da stanziamento 17567/2021, capitolo 2130210115; - di cui 800.000,00 capitolo 2130111016; - di cui 800.000,00 capitolo 2130111017; - di cui 800.000,00 capitolo 2130111002. Di determinare le CTE ai sensi degli art. 5 e 6 del d. lgs. 118/2011 e smi, come segue: 7. Le risorse saranno direttamente gestite dal Settore Territorio ed Integrazione sociosanitaria ARS. Dalle risultanze degli avvisi di proceder a richiedere, allufficio bilancio, le necessarie variazioni compensative e la creazione dei capitoli per le varie tipologie degli enti aggiudicatari. Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. Trattasi di risorse inerenti il Perimetro Sanitario, per le quali si applica il Titolo II del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Il presente decreto pubblicato per estremi nel BUR delle Marche. Il Direttore (Flavia Carle) ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Ancona Deliberazione di Giunta n. 480 del 10.10.2023 - Variante parziale al PRG per la realizzazione di una nuova mensa a servizio della Scuola Primaria Ungaretti sita in localita Frazione Candia di cui art. 28.1 del P.R.G ai sensi dell art. 15 comma 5 lr 34/1992 - approvazione. LA GIUNTA [...omissis] DELIBERA 1. DI PRENDERE ATTO che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto. 2. DI APPROVARE la VARIANTE PARZIALE AL PRG PER LAREALIZZAZIONE DI UNA NUOVA MENSA A SERVIZIO DELLA SCUOLA PRIMARIA UNGARETTI SITA IN LOCALITA FRAZIONE CANDIA DI CUI ART. 28.1 DEL P.R.G - AI SENSI DELLART. 15 COMMA 5 L.R. 34/1992, unitamente ai seguenti elaborati aggiornati con i pareri pervenuti che ne formano parte integrante e sostanziale del presente atto: ELABORATO_1 RELAZIONE TECNICA ELABORATO_2 NTA VIGENTE_VARIANTE; 3. DI DARE ATTO che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dellart. 5 della L. 241/90 e ss. mm. ii. in materia di procedimenti amministrativi, il Funzionario Tecnico P.O. Mauro Serini della Direzione Urbanistica, Edilizia Pubblica, Porto e Mobilit mentre il Dirigente della Direzione Urbanistica, Edilizia Pubblica, Porto e Mobilit l'Arch. Claudio Centanni, e che entrambi hanno sottoscritto la dichiarazione di assenza di conflitto di interessi e di cause di incompatibilit, allegata alla presente; 4. DI DARE ATTO che il presente provvedimento rilevante ai fini della pubblicazione ai sensi del D. Lgs. n.33 del 14.3.2013. Il presente atto dichiarato immediatamente eseguibile ad unanimit di voti, ai sensi dellart. 134, comma 4, D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 e successive modifiche ed integrazioni, vista l'urgenza per avviare i lavori per la realizzazione dell'opera. [...omissis] ____________________________________________ Comune di Camerino Deliberazione della Giunta Comunale numero 205 del 18/10/2023. Piano di recupero di iniziativa privata per un edificio sito in localit Valle Vegenana, foglio 9, mappale 340- adozione LA GIUNTA COMUNALE omissis DELIBERA 1. la premessa parte integrante del presente dispositivo; 2. di ADOTTARE ai sensi dellart. 30, comma 1 della L.R. 34/1992 il piano di recupero di iniziativa privata presentato sigg. Filip Lujten e Ann Kumbruk, in qualit di proprietari, con nota assunta agli atti con prot. n. 22058 del 13/09/2022, per un fabbricato sito nel comune di Camerino in localit Valle Vegenana, individuato al Catasto Fabbricati al foglio 9, particella 340, consistente nella ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione di un fabbricato ad uso abitativo di tipo tradizionale, caratterizzato da muratura portante in pietra arenaria a vista con solai interpiano e copertura in legno e che versa in condizioni di degrado aggravate dagli eventi sismici del 2016, alle seguenti prescrizioni contenute nel documento istruttorio redatto in data 13/10/2023 dal Responsabile del Settore Urbanistica ed Edilizia: a) siano rispettate le prescrizioni, raccomandazioni ed indicazioni contenute nei pareri e nelle determinazioni espressi dagli seguenti Enti: AST MACERATA (prot. n. 60787 del 01.06.2023); ASSM Azienda Specializzata Settore Multiservizi s.p.a. di Tolentino (prot. 3305 del 23.05.2023 e prot. 3306 del 23.05.2023); AATO3 Marche centro (1038 del 01.06.2023); b) I richiedenti, sigg. Filip Lujten e Ann Kumbruk, dovranno trasmettere prima dellapprovazione finale del piano in oggetto la dichiarazione di impegno ad assolvere lonere di concessione delle aree da destinare agli spazi pubblici mediante versamento in denaro per un valore equivalente che sar successivamente calcolato dal Settore Urbanistica, Edilizia e Ambiente in sede di rilascio del titolo abilitativo; c) gli elementi di finitura esterni dovranno essere concordati con il Settore Urbanistica, Edilizia e Ambiente in sede di rilascio del titolo abilitativo; 3. di DARE ATTO che tale piano di recupero composto dai seguenti elaborati, a firma dellarch. Andrea Pierig, che si approvano specificatamente: 1. richiesta piano di recupero iniziativa privata_prot. 22058 del 13.09.2023; 2. lettera integrazione e sostituzione_6629 del 21.03.2023; 3. all 1 relazione tecnica illustrativa agg._6629 del 21.03.2023.; 4. all 2 documentazione fotografica prot. 22058 del 13.09.2023; 5. lettera integrazione e sostituzione_8695 del 13.04.2023; 6. tav 1 inquadramento int04_8695 del 13.04.2023; 7. tav 2 planimetrie pr07_prot. 22058 del 13.09.2023; 8. tav 3 stato attuale pr07_prot. 22058 del 13.09.2023; 9. tav 4 stato di progetto agg._6629 del 21.03.2023; 10. tav 5 calcolo volumi agg._6629 del 21.03.2023; 11. tav 6 planivolumetrico pr07_prot. 22058 del 13.09.2023; 12. tav 7 smaltimento acque pr07_prot. 22058 del 13.09.2023; 13. Relazione geologica_prot. 22058 del 13.09.2023; 14. lettera integrazione e sostituzione GIUGNO 2023_prot. 13253 del 12.06.2023; 15. all 4 Norme tecniche attuazione agg._prot. 13253 del 12.06.2023; 16. tav 8 Standard e parcheggi_prot. 13253 dl 12.06.2023; e da: i. Rapporto Preliminare di screening semplificato - MODULO di cui alla parte II del capitolo 1 del DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI, QUALIT DELLARIA E PROTEZIONE NATURALISTICA n. 13 del 17 gennaio 2020, redatto in data 02/05/2023 dal Responsabile del Settore Urbanistica, Edilizia e Ambiente, arch. Barbara Mattei; ii. Relazione relativa alla verifica di assoggettabilit a VAS in forma semplificata ai sensi del punto 5 del paragrafo A.3) dellallegato A alla D.G.R. 1647 del 23 dicembre 2019, redatto dallarch. Andrea Pierig, agli atti con prot. 8695 del 13.04.2023; omissis ____________________________________________ Comune di Lunano Acquisizione sanante area occupata senza titolo per realizzazione ed esercizio civico acquedotto Lamoli. art. 42 bis dpr n. 327/2001 e ss.mm.ii. IL RESPONSABILE DELLAREA TECNICA omissis DECRETA 1. Di acquisire coattivamente al demanio comunale del Comune di Borgo Pace la propriet dellarea identificata in catasto al Foglio 57, con le particelle n. 183,184,186 e 188, destinata a deposito del civico acquedotto della frazione di Lamoli. Detta area viene trasferita al Comune di Borgo Pace nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con ogni accessorio, pertinenza, dipendenza, servit attiva e passiva se legalmente costituita. La suddetta area pertanto trasferita, in diritto di propriet esclusiva, in favore del Comune di Borgo Pace ad ogni effetto di legge, ed a titolo originario, ai sensi del disposto dellart. 42 bis del D.P.R. n. 327/2001. 2. Ai sensi e per gli effetti dellart. 42 bis del D.P.R. n. 327/2001, lindennizzo patrimoniale e non patrimoniale spettante al proprietario del bene indicato al punto 1 che precede, stabilito in 1.213,62 completamente da pagare. 3. Di notificare il presente provvedimento di acquisizione, con le forme degli atti processuali civili, ai signori: -OMISSIS(proprietaria per la quota di 10/135); -OMISSIS(proprietario per la quota di 82/135); -OMISSIS(proprietario per la quota di 10/135); -OMISSIS(proprietaria per la quota di 11/45). 4. Per lesecuzione del presente Decreto si d atto che le aree sono gi occupate dal Comune di Borgo Pace e che lo stesso ne detiene il possesso e il godimento, per cui prescinde dallavviso contenente lindicazione del luogo, del giorno e dellora in cui stabilita lesecuzione del decreto medesimo, nonch dellesecuzione secondo le modalit e i termini di cui allart. 24 del D.P.R. 327/2001. 5. La notifica del presente provvedimento ai soggetti indicati al punto 3 che precede comporta il passaggio del diritto di propriet. 6. In forza del presente provvedimento sono automaticamente estinti tutti gli altri diritti reali o personali gravanti sui beni oggetto dellacquisizione, salvo quelli compatibili con quelli cui lacquisizione preordinata; le azioni reali o personali esperibili non incidono sul presente procedimento e sugli effetti dellatto di acquisizione. Il presente provvedimento di acquisizione va trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Pesaro e Urbino, con dispensa di ipoteca legale, a cura e spese del Comune di Borgo Pace, pubblicato dUfficio per estratto nel BUR della Regione Marche e sul sito istituzionale del Comune. IL RESPONSABILE DELLAREA TECNICA Geom. Talozzi Leonardo ____________________________________________ Comune di Macerata Delibera di Consiglio Comunale n.145 del 16. 10.2023. Modifica all'art.80-ter del vigente Regolamento Edilizio Comunale IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis D E L I B E R A _Di dare atto che la premessa costituisce parte integrate e sostanziale del presente atto oltre che motivazione ex art.3 della L. n.241/90; _Di approvare, per le motivazioni in narrativa indicate, le modifiche da apportare allart.80-ter del vigente REC, come in premessa indicato che di seguito si riporta: STATO ATTUALE: Art.80-ter: Pergolati, gazebo, porticati, logge 1.La superficie complessiva dei pergolati, gazebo, porticati, logge e logge aperte, indipendentemente dal numero delle unit immobiliari di cui esso composto, non potr eccedere il 40% della superficie coperta (SC); resta comunque fissata per le logge aperte la superficie massima pari al 20% della superficie coperta. 2.Poich negli edifici condominiali la realizzazione di pergolati, gazebo, porticati e logge con le limitazioni di cui al comma precedente implicano una restrizione ai diritti di terzi, per la realizzazione di tali manufatti dovr essere allegata, alla DIA o al Permesso a Costruire necessari, lautorizzazione dellassemblea di condominio da cui si evinca la consapevolezza dei condomini circa la sussistenza di tali restrizioni con allegato un elaborato progettuale riportante le caratteristiche estetiche assunte dal fronte interessato allistallazione. 3.Listallazione di moduli fotovoltaici o pannelli solari consentita nelle tettoie, nei gazebo, nelle pensiline, nei porticati e nelle logge aperte con esclusione pertanto dei pergolati. STATO MODIFICATO: Art.80-ter: Pergolati, gazebo, porticati, logge 1.La superficie complessiva dei pergolati, gazebo, porticati, logge e logge aperte, indipendentemente dal numero delle unit immobiliari di cui esso composto, non potr eccedere il 40% della superficie coperta (SC); resta comunque fissata per le logge aperte la superficie massima pari al 20% della superficie coperta. 2.Poich negli edifici condominiali la realizzazione di pergolati, gazebo, porticati e logge con le limitazioni di cui al comma precedente implicano una restrizione ai diritti di terzi, per la realizzazione di tali manufatti dovr essere allegata, alla DIA o al Permesso a Costruire necessari, lautorizzazione dellassemblea di condominio da cui si evinca la consapevolezza dei condomini circa la sussistenza di tali restrizioni con allegato un elaborato progettuale riportante le caratteristiche estetiche assunte dal fronte interessato allistallazione. 3.Listallazione di moduli fotovoltaici o pannelli solari consentita nelle tettoie, nei gazebo, nelle pensiline, nei porticati e nelle logge aperte ed anche nei pergolati. _Di dare atto che la presente modifica non contiene norme difformi dai parametri urbanistico-edilizi previsti dallo strumento urbanistico generale e dallart.13 del regolamento edilizio tipo regionale approvato con DPGR14/09/1989 n.23 e successive modificazioni, e che pertanto, ai sensi di quanto previsto dallart.26 punto12 dellaL.R.34/1992, il presente atto non viene sottoposto al parere della Giunta Provinciale. _Di procedere alla trasmissione della presente variante approvata alla Provincia di Macerata e dalla Regione, oltre che alla pubblicazione prevista al BUR Marche. ____________________________________________ Comune di Osimo Deliberazione della Giunta Comunale n. 210 del 09/10/2023. Approvazione Piano di Lottizzazione Residenziale in via Colle San Biagio, frazione San Biagio di Osimo Ditta Immobiliare Picciafuoco Srl. LA GIUNTA COMUNALE (omissis) D E L I B E R A 1) di condividere e fare proprio, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, il documento istruttorio redatto dallUfficio Pianificazione e Piani Attuativi; 2) di accogliere losservazione pervenuta al Piano in oggetto, sulla base delle valutazioni e votazioni espresse; 3) di approvare definitivamente il presente Piano di Lottizzazione residenziale in Via Colle S. Biagio, adottato con atto G.C. n23 del 07.02.2019, ai sensi dellart. 30 co. 5 della L.R. 34/92 cos come modificata dalla L.R. 34/05; 4) di attestare che il presente procedimento di variante al Piano attuativo previgente da escludersi dallapplicazione delle Norme di Salvaguardia di cui allart. 12 co. 3 del D.P.R. 380/01, sopravvenute a seguito delladozione del nuovo Piano Urbanistico Comunale adottato con atto C.C. n9 del 30.03.2023; 5) di confermare le condizioni di applicabilit degli artt. 2 e 3 della Legge Regionale n8 del 03.05.2018 relativamente allapprovazione del presente Piano attuativo e dellavvenuta integrazione del vigente Regolamento Edilizio Comunale secondo le disposizioni della stessa L.R. 8/18 a cui dovranno attenersi gli interventi edilizi previsti nel presente piano; 6) di prendere atto dei seguenti elaborati, trasmessi dal tecnico progettista con nota (a) prot. 34400 del 23.11.2019 e successiva nota (b) prot. 11071 del 23.03.2023, ad integrazione e parziale sostituzione di quelli adottati con la suddetta delibera, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, pur se in corpo separato: (a) Integrazioni Rapporto Ambientale; (a) Tav.02 bis Stato di progetto: Calcolo e individuazione superfici e volumi; (a) Tav.03 bis Stato di progetto: Planimetria generale; (a) Tav.04 bis Stato di progetto: Piano quotato e sezioni del terreno; (a) Tav.06 bis Stato di progetto: Rete fognaria e acque bianche; (a) Tav.07 bis Stato di progetto: Rete fognaria e acque nere; (a) Tav.08 bis Stato di progetto: Rete elettrica; (a) Tav.09 bis Stato di progetto: Pubblica illuminazione; (a) Tav.10 bis Stato di progetto: Rete acquedotto; (a) Tav.11 bis Stato di progetto: Rete gas metano; (a) Tav.13 bis Stato di progetto: Studio della viabilit; (b) Relazione tecnica (adeguamento alle osservazioni ARPAM); (b) Tav.03 ter Stato di progetto: Planimetria generale; 7) di stabilire pertanto che gli elaborati che compongono il Piano in oggetto sono: (prot. n. 34653 del 08.11.2014) Relazione geologica; (a firma del Geol. Umberto Fiumani) (prot. n. 19912 del 25.07.2018) Relazione tecnica; Documentazione urbanistica; Documentazione fotografica; Valutazione previsionale clima acustico; (a firma dellIng. Gianluca Serpilli) Invarianza idraulica; Rapporto Ambientale VAS; (a firma dellIng. Claudia Serpilli e Ing. Elisa Papini) Norme tecniche di attuazione; Tav.00 - Localizzazione intervento; Tav.01 - Stato di fatto: Piano quotato e sezioni del terreno; Tav.05 - Stato di progetto: Tipologia edilizia; Tav.12 - Stato di progetto: Rete telefonica; Computo metrico estimativo; Schema di convenzione; (prot. 34400 del 23.11.2019) Integrazioni Rapporto Ambientale; Tav.02 bis Stato di progetto: Calcolo e individuazione superfici e volumi; Tav.04 bis Stato di progetto: Piano quotato e sezioni del terreno; Tav.06 bis Stato di progetto: Rete fognaria e acque bianche; Tav.07 bis Stato di progetto: Rete fognaria e acque nere; Tav.08 bis Stato di progetto: Rete elettrica; Tav.09 bis Stato di progetto: Pubblica illuminazione; Tav.10 bis Stato di progetto: Rete acquedotto; Tav.11 bis Stato di progetto: Rete gas metano; Tav.13 bis Stato di progetto: Studio della viabilit; (prot. 3016 del 03.02.2021) Parere ASUR; (prot. 8524 del 06.03.2023) Parere ARPAM; (prot. 11071 del 23.03.2023) Relazione tecnica (adeguamento alle osservazioni ARPAM); Tav.03 ter Stato di progetto: Planimetria generale; 8) di dare atto che con la documentazione integrativa di cui al punto 6) si proceduto ad una revisione del Piano, alla luce del parere motivato espresso dallAutorit Competente; 9) di dare altres atto che nella Dichiarazione di Sintesi, allegata al piano, stato dato merito di come le considerazioni ambientali sono state integrate nel piano stesso, di come si tenuto conto del Rapporto Ambientale e degli esiti delle consultazioni; 10) di richiamare e confermare i punti 5, 6, 7 e 8, del dispositivo della delibera di adozione; 11) di determinare che prima della stipula della convenzione urbanistica dovr essere presentato apposito progetto definitivo/esecutivo delle Opere di urbanizzazione primaria, da approvare con successivo e separato atto, equivalente a Titolo abilitativo; 12) di dare atto che il presente provvedimento comporta linserimento delle opere a scomputo nel programma triennale opere pubbliche prima della stipula della convenzione urbanistica; 13) di dare mandato allUfficio Segreteria di avviare le procedure di cui allart. 30, co. 5 della L.R. 34/92 come modificato dalla L.R. 34/05, inviando entro 90 gg. dallapprovazione del presente atto copia della relativa deliberazione a Provincia e Regione, nonch di pubblicare sul B.U.R. Marche la presente delibera di approvazione, ai sensi dellart. 40, co. 2bis della L.R. 34/92 cos come modificata dalla L.R. 19/01, ed infine di pubblicare il presente atto secondo quanto disposto dal vigente art. 39 del D.Lgs. 33/2013; 14) di comunicare al soggetto proponente lavvenuta pubblicazione della presente deliberazione, nonch di trasmettere la stessa al Responsabile del Settore S.U.E.P.; 15) di dare, altres, atto dellassenza di conflitti dinteresse di cui allart. 6bis della L. 241/90 e ss.mm.ii. da parte del Responsabile del procedimento, del Dirigente responsabile e degli altri soggetti indicati nel medesimo art. 6 bis; 16) di rendere, sempre a voti unanimi, la presente delibera immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 4 comma del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267. ____________________________________________ Comune di Pesaro Estratto di deliberazione di Giunta Comunale n. 237 del 03/10/2023: Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione del piano di recupero in variante non sostanziale al PRG, di iniziativa privata n. 0.524 denominato Oratorio della Misericordia detto delle Zoccolette, ubicato tra via della Vetreria nn. 9-13-15-19-21 e via della Battaglia 8-10-14-16-18-22, ai sensi del combinato disposto degli artt. 15 comma 5, e 30 della l.r. 34/92 e s.m.i #proc.05/2023 LA GIUNTA COMUNALE .omissis. D E L I B E R A 1. di dare atto che durante la pubblicazione della delibera di n. 164 del 04/07/2023 avente per oggetto ADOZIONE DEL PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PRG, DI INIZIATIVA PRIVATA N. 0.524 DENOMINATO ORATORIO DELLA MISERICORDIA DETTO DELLE ZOCCOLETTE, UBICATO TRA VIA DELLA VETRERIA NN. 9-13-15-19-21 E VIA DELLA BATTAGLIA 8-10-14-16-18-22, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT. 15 COMMA 5, E 30 DELLA L.R. 34/92 E S.M.I., sono pervenute n. 2 osservazioni, come certificato dal Responsabile del Servizio Urbanistica e Tutela Ambientale con prot. n. 109330 del 07/09/2023, agli atti dufficio e meglio esplicitato nella parte narrativa del presente atto; 2. di dare atto che, durante il periodo di pubblicazione-deposito, non sono pervenute osservazioni dal Consiglio di Quartiere di competenza del Comune di Pesaro; 3. di approvare le controdeduzioni alle osservazioni pervenute alla deliberazione di Giunta Comunale n. 164 del 04/07/2023, nei termini e per le motivazioni espressi nella parte narrativa del presente atto; 4. di approvare il PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PRG, DI INIZIATIVA PRIVATA N. 0.524 DENOMINATO ORATORIO DELLA MISERICORDIA DETTO DELLE ZOCCOLETTE, UBICATO TRA VIA DELLA VETRERIA NN. 9-13-15-19-21 E VIA DELLA BATTAGLIA 8-10-14-16-18-22, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT. 15 COMMA 5, E 30 DELLA L.R. 34/92 E S.M.I., cos come formulato nella parte narrativa del presente atto, costituito dai seguenti elaborati digitali: elaborato R1_26.09_Relazione tecnico-illustrativa R1_26.09_rel Ill.pdf.p7m R2_26.09_Norme Tecniche di Attuazione (NTA) R2_26.09_NTA.pdf.p7m R3_26.09_Documentazione fotografica R3_26.09_doc foto.pdf.p7m R4_26.09_Documenti allegati al Piano di Recupero (Decreto di autorizzazione allalienazione del 02/09/2013 Conferenza di Servizi Preliminare, determinazione n.242 del 12/02/2020 Parere preventivo Soprintendenza del 15/03/2023) R4_26.09_doc allegati.pdf.p7m R6_26.09_relazione smaltimento acque reflue e meteoriche di progetto allaccio gas e acqua R6_26.09_rel MMS.pdf.p7m AST_R1_26.09_. Relazione di verifica rapporti illuminazione e ventilazione AST_R1_26.09_.pdf.p7m Asseverazione in materia igienico-sanitaria_26.09 20171221140241_Asseverazione_26.09.pdf.p7m Stralcio PRG scala 1:1000_26.09 Stralcio PRG scala 1-1000_26. 09.pdf.p7m Centro Diurno All. A -Parte C -Requisiti Generali e Specifici (stralcio)_26.09 Centro Diurno All. A -Parte C -Requisiti Generali e Specifici (stralcio) 26.09.p7m Relazione Geologica_26.09 GEOL_R1_26.09.pdf.p7m Integrazione Relazione Geologica_26.09 GEOL_R1.1_26.09.pdf.p7m Relazione tecnica per la verifica di compatibilit ed invarianza idraulica_26.09 VCI_INVAR_26.09.pdf.p7m Documentazione relativa al procedimento di verifica a VAS ai sensi del DGR 1647/19_26.09 Documentazione VAS_26.09.pdf.p7m Relazione Valutazione Ambientale Strategica (VAS) _26.09 Relazione VAS_26.09.pdf.p7m SA01_26.09 Stato di fatto demolizioni/ricostruzioni pianta Piano Interrato SA01_26.09.pdf.p7m SA02_26.09 Stato di fatto demolizioni/ricostruzioni pianta Piano Terra SA02__26.09.pdf.p7m SA03_26.09 Stato di fatto demolizioni/ricostruzioni pianta Piano Primo SA03_26.09.pdf.p7m SA04_26.09 Stato di fatto demolizioni/ricostruzioni SA04_26.09.pdf.p7m SA05_26.09 Stato di fatto demolizioni/ricostruzioni pianta Copertura SA05_26.09.pdf.p7m SA06_26.09 Stato di fatto demolizioni/ricostruzioni Sezioni SA06_26.09.pdf.p7m SA07_26.09 Stato di fatto demolizioni/ricostruzioni Prospetti SA07_26.09.pdf.p7m SA08_26.09 Stato di fatto demolizioni pianta Piano Interrato SA08_26.09.pdf.p7m SA09_26.09 Stato di fatto demolizioni pianta Piano Terra SA09_26.09.pdf.p7m SA10_26.09 Stato di fatto demolizioni pianta Piano Primo SA10_26.09.pdf.p7m SA11_26.09 Stato di fatto demolizioni pianta Piano Secondo/Sottotetto SA11_26.09.pdf.p7m SA12_26.09 Stato di fatto demolizioni pianta Copertura SA12_26.09.pdf.p7m SA13_26.09 Stato di fatto demolizioni Sezioni SA13_26.09.pdf.p7m SA14_26.09 Stato di fatto demolizioni Prospetti SA14_26.09.pdf.p7m P01_26.09 Progetto pianta Piano interrato P01_26.09.pdf.p7m P02_26.09 Progetto pianta Piano Terra P02_26.09.pdf.p7m P03_26.09 Progetto pianta Piano Primo P03_26.09.pdf.p7m P04_26.09 Progetto pianta piano Secondo/Sottotetto P04_26.09.pdf.p7m P05_26.09 Progetto pianta Copertura P05_26.09.pdf.p7m P06_26.09 Progetto Prospetti e Sezioni P06_26.09.pdf.p7m P07_26.09 Progetto Prospetti e Sezione P07_26.09.pdf.p7m P08_26.09 Progetto pianta Piano Terra Elementi del PdR P08_26.09.pdf.p7m P09_26.09 Progetto pianta Piano Terra Elementi del PdR P09_26.09.pdf.p7m P10_26.09 Progetto ricostruzioni - pianta Piano Interrato P10_26.09.pdf.p7m P11_26.09 Progetto ricostruzioni - pianta Piano Terra P11_26.09.pdf.p7m P12_26.09 Progetto ricostruzioni - pianta Piano Primo P12_26.09.pdf.p7m P13_26.09 Progetto ricostruzioni - pianta Piano Secondo/Sottotetto P13_26.09.pdf.p7m P14_26.09 Progetto ricostruzioni - pianta Piano Copertura P14_26.09.pdf.p7m P15_26.09 Progetto ricostruzioni - Sezioni P15_26.09.pdf.p7m P16_26.09 Progetto ricostruzioni - Prospetti e Sezione P16_26.09.pdf.p7m 5. di precisare che il Piano di cui al punto 4) stato escluso dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), per le motivazioni riportate nella parte narrativa del presente atto; 6. di stabilire ai sensi dellart.31 della L.R. 34/92 e s.m.i., la validit del Piano di cui al punto 4) in anni 10 (dieci) dalla data della sua approvazione definitiva; 7. di trasmettere ai sensi dellart. 30 comma 5 della LR 34/92 e s.m.i., copia della presente deliberazione alla Provincia e alla Regione, entro il termine di 90 giorni dallapprovazione del Piano in oggetto; 8. di disporre, ai sensi dellart. 40, comma 2 bis, della L.R. Marche n. 34/92 e s.m.i., che un estratto del presente atto, relativo allapprovazione del piano di cui al punto 4), venga pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 9. di dare atto che la presente deliberazione, corredata dai relativi allegati, sar pubblicata nellapposita sezione del sito del Comune di Pesaro denominata Amministrazione trasparente, sottosezione Pianificazione e governo del territorio, ai sensi dellart. 39, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 15/03/2013 n. 33, ai fini della trasparenza dellattivit di pianificazione della pubblica amministrazione e dellacquisizione dellefficacia degli atti approvati. omissis ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto definitivo di Esproprio e/o Asservimento n 17725 del 24-10-2023. Sostituzione impianto a filtri percolatori con impianto di depurazione a ossidazione biologica - Fonte delle Donne 300 AE del Comune di Force - IDAATO: 600099 - CC: DX34 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 82086) ubicato in Comune di Grottammare (AP)- Uso: irrigazione florovivaistica ed usi assimilati - Ditta richiedente: Vitaverde srl (P IVA 00195660444), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via California 9- Prat.1119/AP Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1290485 del 19/10/ 2023 la Ditta: Vitaverde srl (P IVA 00195660444), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), via California 9, ha presentato istanza di rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione florovivaistica ed usi assimilati (piante fuori terra, in serre, lavaggio teloni), con prelievo da pozzo esistente (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 82086), ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 45, Foglio 9. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1 l/s e volume massimo complessivo di 500 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche superficiali (fiume Aso) in Contrada Piane Terme del Comune di Comunanza (AP)- Uso: igienico sanitario ed usi assimilati - Ditta richiedente: Fratelli Cozzi snc di Cozzi Alberto e Giovanni (P IVA 01411730 441), con sede legale nel Comune di Comunanza (AP) -Prat.140/2023/NC Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1290188 del 19/ 10/2023 la Ditta: Fratelli Cozzi snc di Cozzi Alberto e Giovanni (P IVA 01411730441), con sede legale nel Comune di Comunanza (AP), Localit Passo, ha chiesto il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche superficiali, con attingimento diretto dal fiume Aso, allaltezza del mappale n. 790, foglio 9 del Comune di Comunanza, in Contrada Piane Terme, ad uso: igienico sanitario ed usi assimilati (lavaggio di condotte e tubature). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 2 l/s e volume massimo complessivo di 220 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 164/2023) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Uso: igienico sanitario ed usi assimilati - Ditta richiedente: Milestone s.r.l.s. (P IVA 02335470445), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via Roma 1- Prat.131/2023/NC Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1154251 del 25/09/2023 la Ditta: Milestone s.r.l.s. (P IVA 02335 470445), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via Roma 1, ha chiesto il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: igienico sanitario ed usi assimilati (lavaggio aree pavimentate esterne di pertinenza) con prelievo da pozzo esistente (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 164/2023), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Cristoforo Colombo, su area catastalmente identificata al mappale n 92, Foglio 10. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1 l/s e volume massimo complessivo di 200 mc/annui circa. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 98330) ubicato in Comune di Spinetoli (AP)- Uso: irrigazione aree a verde - Ditta richiedente: Co.Ba srl di Lelli Aquilino & Figli (P IVA 00429530447), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), Largo Straccia 3 -Prat.1155/AP Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1287596 del 19/10/2023 la Ditta: Co.Ba srl di Lelli Aquilino & Figli (P IVA 00429530447), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), Largo Straccia 3, ha presentato istanza di rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde, con prelievo da pozzo esistente (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 98330), ubicato in Comune di Spinetoli, Frazione Pagliare del Tronto, su area catastalmente identificata al mappale n 119, Foglio 8. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1,3 l/s e volume massimo complessivo di 250 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 102599) ubicato in Comune di Offida (AP)- Uso: igienico-sanitario - Ditta richiedente: Tanzi & Massicci snc (P IVA 01489970440), con sede legale nel Comune di Offida (AP), via Macelli 9- -Prat.1128/AP Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1277249 del 17/10/2023 la Ditta: Tanzi & Massicci snc (P IVA 01489970440), con sede legale nel Comune di Offida (AP), via Macelli 9, ha presentato istanza di rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: igienico-sanitario, con prelievo da pozzo esistente (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 102599), ubicato in Comune di Offida (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 192, Foglio 14. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1,5 l/s e volume massimo complessivo di 500 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 82763) ubicato in Comune di Monteprandone (AP)- Uso: irriguo agricolo - Ditta richiedente: La Vite srl (P IVA 01769781004), con sede legale nel Comune di Roma (RM), via Italo Svevo 85 - Prat.23/2017/NC Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1206469 del 08/10/2023 la Ditta: La Vite srl (P IVA 01769781004), con sede legale nel Comune di Roma (RM), via Italo Svevo 85, ha presentato istanza di rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione agricola, con prelievo da pozzo esistente (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 82763), ubicato in Comune di Monteprandone (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 455, Foglio 22. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 0,5 l/s e volume massimo complessivo di 1000 mc/annui, per lirrigazione di colture orticole su un fondo di Ha 04.78.50, ubicato in Comune di Monteprandone. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI E AVVISI DI GARA ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Procedura aperta, in modalit telematica, per affidamento della fornitura di pacchi procedurali in TNT sterili per le esigenze delle Sale Operatorie SEZIONE I: Amministrazione Aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi: Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino P.le Cinelli 4 Pesaro 61121 Italia. Persona di contatto: Dott.ssa Lucilla Venturi tel. 0721/366370, lucilla.venturi@ospedalimarchenord.it; codice NUTS: ITI31. Indirizzo internet: www.ospedalimarchenord.it; I.3) I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.ospedalimarchenord.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso lindirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate allindirizzo sopraindicato; I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Azienda Sanitaria Territoriale; I.5) Principali settori di attivit: Salute; SEZIONE II: Oggetto dellappalto II.1.1) Denominazione: Procedura aperta telematica per la fornitura di pacchi procedurali in TNT sterili monouso per le esigenze delle Sale Operatorie dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino; II.1.2) Codice CPV principale: 33190000; II.1.3) Tipo di appalto: forniture; II.1.4) Breve descrizione: Fornitura di pacchi procedurali in TNT sterili per le esigenze delle Sale Operatorie dellAzienda; II.1.5) Valore totale stimato: 3.966.860,00 Iva esclusa; II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto suddito in lotti: no; II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITI31; II.2.4) Descrizione dellappalto: Fornitura di pacchi procedurali in TNT sterili monouso per le esigenze delle Sale Operatorie dellAzienda; II.2.5) Criteri di aggiudicazione: qualit: 70 prezzo: 30; II.2.6) Valore stimato 3.966.860,00 IVA esclusa; II.2.7) Durata del contratto dappalto: 60 mesi. Il contratto dappalto oggetto di rinnovo: no; II.2.10) Ammissibilit varianti: no; II.2.11) informazioni relative alle opzioni: opzioni: s. Descrizione delle opzioni: opzione acquisto del 100% sul fabbisogno aggiudicato e proroga di 24 mesi, valore complessivo 2.776.802,00; II.2.13) Informazioni relative ai fondi della UE: lappalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi della UE: No; SEZIONE IV: Procedura; IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta; IV.1.8) Lappalto disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: No; IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 05/12/2023 ore 10.00; IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano; IV.2.6) Periodo minimo durante il quale lofferente vincolato alla propria offerta: durata in mesi: 6 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte; IV.2.7) Modalit di apertura delle offerte: il giorno 05/12/2023 ore 10.30 Luogo; si rinvia al disciplinare di gara; SEZIONE VI: VI.3) Informazioni complementari: Per quanto non previsto dal bando si rinvia al disciplinare di gara parte integrante e sostanziale dello stesso; VI.4) Procedura di ricorso: VI4.1) Organismo responsabile delle procedura di ricorso: TAR Marche Ancona Italia; VI.5) Data di spedizione del presente bando alla G.U.U.E: 16/10/2023; Il Responsabile Fase affidamento Dott.ssa Lucilla Venturi. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Avviso di Appalto Aggiudicato - procedura aperta, in modalit telematica, finalizzata alla stipula di accordo quadro per laffidamento della fornitura di protesi mammarie ed espansori tissutali per esigenze della UOC Senologia/Breast Unit. Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE SEZIONE I: Amministrazione Aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi: Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino; Numero di identificazione nazionale:1 P.le Cinelli 4 Pesaro codice NUTS:ITI31 61121 Italia Persona di contatto: Dott.ssa Daniela Masci, tel. 0721/366384, daniela.masci@ospedalimarchenord.it; Indirizzi internet: www.ospedalimarchenord.it; I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Altro tipo: Azienda Sanitaria; I.5) Principali settori di attivit: Salute; Sezione II: Oggetto dellappalto II.1.1) Denominazione: Fornitura pluriennale in lotti distinti di protesi mammarie ed espansori tissutali; II.1.2) CPV principale: 33190000; II.1.3) Tipo di appalto: forniture; II.1.4) Breve descrizione: procedura aperta in modalit telematica finalizzata alla stipula di accordo quadro per affidamento pluriennale in lotti distinti della fornitura di protesi mammarie ed espansori tissutali per esigenze della UOC Senologia/Breast Unit; II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto suddiviso in lotti: si; II.1.7) Valore totale dellappalto (Iva esclusa):767.547,00;II.2.1) Denominazione: lotto 1 protesi mammaria anatomica testurizzata; lotto 2 protesi mammaria rotonda microtesturizzata; lotto 3 espansori tissutali per ricostruzione mammaria anatomico a valvola integrata; lotto 4 protesi mammaria con involucro in schiuma di poliuretano; II.2.2) Codici CVP supplementari: 33190000; II.2.3) Luogo di esecuzione; Codice NUTS: ITI31 Pesaro e Urbino; II.2.4) Descrizione dellappalto: Fornitura di protesi mammarie ed espansori tissutali durata 24 mesi+opzione 24 mesi; II.2.5) Criteri di aggiudicazione: qualit: 70 Prezzo: 30; II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Si, Descrizione delle opzioni: si rinvia al disciplinare di gara; II.2.13) Informazioni relative ai fondi della UE: lappalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi della UE: no; SEZIONE IV: IV.1.1) Tipo di procedura: aperta; IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione; Lavviso comporta la conclusione di un accordo quadro; IV.1.8) Informazioni relative allaccordo sugli appalti pubblici: lappalto disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: no; IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: numero dellavviso nella GU S: 2022/S 210-601057; SEZIONE V: Aggiudicazione di appalto: Denominazione: lotto 1 protesi mammaria anatomica testurizzata; lotto 2 protesi mammaria rotonda microtesturizzata; lotto 3 espansori tissutali per ricostruzione mammaria anatomico a valvola integrata; lotto 4 protesi mammaria con involucro in schiuma di poliuretano - Un contratto dappalto/lotto stato aggiudicato: s; V.2.1) Data di conclusione del contratto dappalto: 12/10/2023;V.2.2) Informazioni sulle offerte: numero offerte pervenute: 2; lappalto stato aggiudicato ad un raggruppamento di operatori economici: no; V.2.3) Nome e indirizzo del contraente denominazione: Polytech Health & Aesthetics Italia S.r.l. Citt: Milano Codice NUTS: ITC4C Milano Italia Il contraente una MPI: si; V.2.4) Informazioni sul valore del contratto dappalto/lotto 1 Iva esclusa Valore totale inizialmente stimato del contratto dappalto/lotto 1: 427.680,00 Valore totale del contratto dappalto/lotto 1: 403.920,00 ; Informazioni sul valore del contratto dappalto/lotto 2 Iva esclusa Valore totale inizialmente stimato del contratto dappalto/lotto 2: 107.415,00 Valore totale del contratto dappalto/lotto 2: 80.850,00; Informazioni sul valore del contratto dappalto/lotto 3 Iva esclusa Valore totale inizialmente stimato del contratto dappalto/lotto 3: 264.000,00 Valore totale del contratto dappalto/lotto 3: 261.360,00; Informazioni sul valore del contratto dappalto/lotto 4 Iva esclusa Valore totale inizialmente stimato del contratto dappalto/lotto 4: 21.450,00 Valore totale del contratto dappalto/lotto 4: 21.417,00 ; VI.4.1) Organismo responsabile della procedura di ricorso: TAR MARCHE Ancona Italia; VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla G.U.U.E: 12/10/2023. Il RUP Dott.ssa Daniela Masci BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati Avviso pubblico di selezione per il conferimento di incarico di direttore della struttura complessa denominata UOC Centri di Referenza Nazionale. In attuazione della Deliberazione del Direttore Generale n. 367 del 12.10.2023 indetta una selezione pubblica per il conferimento dellincarico di direttore della struttura complessa denominata UOC Centri di Referenza Nazionale. Nel sito web dellIstituto www.izsum.it sono pubblicati il testo integrale del bando di concorso ed il link attraverso cui presentare le domande di partecipazione. Il termine per la presentazione delle domande, corredate dai documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4 Serie speciale Concorsi ed esami. Per ulteriori informazioni rivolgersi allUOS Gestione Risorse Umane dellIstituto (tel. 075.343.216 075.343.30279) o consultare il sito internet www.izsum.it. IL DIRETTORE GENERALE Vincenzo Caputo ____________________________________________ Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati Avviso pubblico di selezione per il conferimento di incarico di direttore della struttura complessa denominata UOC Chimica. In attuazione della Deliberazione del Direttore Generale n. 365 del 12.10.2023 indetta una selezione pubblica per il conferimento dellincarico di direttore della struttura complessa denominata UOC Chimica. Nel sito web dellIstituto www.izsum.it sono pubblicati il testo integrale del bando di concorso ed il link attraverso cui presentare le domande di partecipazione. Il termine per la presentazione delle domande, corredate dai documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4 Serie speciale Concorsi ed esami. Per ulteriori informazioni rivolgersi allUOS Gestione Risorse Umane dellIstituto (tel. 075.343.216 075.343.30279) o consultare il sito internet www.izsum.it. IL DIRETTORE GENERALE Vincenzo Caputo AVVISI ____________________________________________ Comune di Cantiano Avviso di deposito del Piano Regolamento della Riserva Naturale Generale Orientata del Bosco di Tecchie Il Comune di Cantiano (Ente Gestore della Riserva) rende noto che, con Delibera di Giunta Comunale n. 84 del 25-11-2022, stato adottato in via provvisoria il Piano-Regolamento della Riserva Naturale Generale Orientata del Bosco di Tecchie e che lo stesso depositato presso le sedi del Comune di Cantiano e dellUnione Montana del Catria e Nerone a partire dal 02/11/2023. Nel termine di 60 giorni dal giorno successivo alla data di deposito chiunque pu prendere visione del documento e presentare avanti il Comitato di Riserva le proprie osservazioni scritte. ____________________________________________ E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise AUT_2172800_Progetto di Rifacimento linea MT PIEVE TORINA in cavo aereo dal PTP "497 134 Valcaldara" al PTP "474292 Pian della Noce" nel comune di Monte Cavallo (MC) - Progetto ATLANTE: DJ5F200045 Piano Resilienza Marche La scrivente e-distribuzione S.p.a. Infrastrutture e Reti Italia - Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN), nella persona di Alessandro Costantini, nato a Ancona (AN) il 26/08/1966, codice fiscale C.F. CSTLSN66M26A271L, domiciliato per la carica in Jesi, Viale dellIndustria n. 32/34, email: alessandro.costantini@e-distribuzione.com, pec: e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it, nella sua qualit di Procuratore della societ e-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Operativa Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, codice fiscale 05779711000, Societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, come da Procura (Notaio Nicola Atlante, repertorio 65574, raccolta 34031 del 28 Aprile 2022) registrata a Ufficio Entrate Roma 5 il 04 Maggio 2022, n.5536, Serie 1/T, RENDE NOTO che si provveder alla manutenzione straordinaria e consolidamento statico-fondazionale del tratto di linea elettrica aerea esistente in Media Tensione denominata PIEVE TORINA (Tratto 1), dal PTP esistente denominato "497134 Valcaldara", fino al PTP esistente denominato "474292 Pian della Noce", all'interno del territorio del comune di Monte Cavallo (MC). Lintervento in progetto prevede la sostituzione dei conduttori nudi Cu 35mmq, con cavo cordato tripolare ad elica visibile con conduttori in alluminio tipo Al 3x35+1x50mmq, per la lunghezza complessiva di circa 2.855 metri. La predetta opera rientra nell'ambito del Piano Resilienza Marche e si rende necessario per garantire un miglioramento della qualit del servizio elettrico. Lintervento sar ubicato in diverse particelle dei comuni di Monte Cavallo: Comune di Monte Cavallo: Foglio di mappa 10 particelle n. 1,6,7,75,79,82,12,13,78,11,17,80,18, Foglio di mappa 2 particelle n. 113,116. Foglio di mappa 18 particelle n. 197,2,156,4,7,208,6,23,214,216,196. Foglio di mappa 11 particelle n. 30,24,36,391,393,38,394,49,396,308, 382, 311,74,76,77,402,142,180,181,183,330,377,245,246,488,184,482,484,508,433. Foglio di mappa 12 particelle n. 134,70,73,72,135,81. Foglio di mappa 19 particella n.1. Le caratteristiche principali dell'impianto sono le seguenti: corrente alternata alla frequenza di 50 Hz; tensione nominale 20 kV; cavo aereo cordato tripolare ad elica visibile con conduttori in alluminio tipo Al 3x35+1x50mmq; lunghezza totale elettrodotto 2.855 m. Le opposizioni, le osservazioni o comunque le condizioni a cui dovrebbero essere eventualmente vincolate le autorizzazioni a costruire detti impianti, dovranno essere presentate dagli aventi interesse a e-distribuzione S.p.a. Infrastrutture e Reti Italia - Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN) tramite pec e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il presente avviso, corredato da un elaborato tecnico con indicato il tracciato dell'elettrodotto, sar pubblicato per 30 (trenta) giorni consecutivi sull'Albo Pretorio dei Comuni interessati e sul Bollettino Ufficiale Regione Marche. Ancona, l 25/10/2023. ALESSANDRO COSTANTINI Un Procuratore