ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 26 ottobre 2023 Dal n. 1476 al n. 1485 pag. 21148 Dal n. 1491 al n. 1495 pag. 21148 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 17 ottobre 2023 N. 136 pag. 21149 Decreti del 18 ottobre 2023 Dal n. 137 al n. 140 pag. 21150 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 16 ottobre 2023, n. 389 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/ 2011. Variazione degli stanziamenti dei capitoli relativi ai versamenti a depositi bancari intestati allente. Annualit 2023: euro 489,38 pag. 21151 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente del Settore Programmazione delle Risorse Nazionali e Aiuti di Stato del 19 ottobre 2023, n. 23 Decreto di approvazione delle due schede di approfondimento/check list per le casistiche pi complesse connesse agli interventi attuativi della programmazione nazionale e comunitaria in corso. pag. 21152 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 18 ottobre 2023, n. 606 pag. 21152 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 18 ottobre 2023, n. 607 pag. 21152 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 18 ottobre 2023, n. 608 pag. 21152 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 13 ottobre 2023, n. 676 Determina a contrarre per lacquisizione di beni e servizi per lacquisizione di un sistema di videosorveglianza completo di controllo accessi, antintrusione, e bacheca elettronica con rilascio chiavi autorizzate per la Regione Marche. mediante procedura negoziata sotto soglia, ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D.Lgs. 36/02023, secondo le modalit procedurali di cui allart. 76 co. 7, da aggiudicare tramite GT Suam, con il criterio del minor prezzo. CIG A019DB2537 pag. 21153 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 19 ottobre 2023, n. 177 pag. 21154 Decreto del Dirigente del Sub-Commissario per la Ricostruzione Eventi Meteorologici Maggio 2023 del 13 ottobre 2023, n. 1 Individuazione delle strutture di supporto al Sub Commissario Straordinario per le attivit inerenti alla ricostruzione nellambito del territorio di competenza. pag. 21154 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Commissario Delegato Interventi Urgenti Gestione della Crisi Idrica OCDPC961/2023 del 13 ottobre 2023, n. 1 Ordinanza Capo Dipartimento Protezione Civile (OCDPC) n. 961/2023 individuazione della struttura a supporto del Commissario delegato per gli interventi urgenti per la gestione della crisi idrica e nomina dei Soggetti Attuatori revoca del Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 65 dell 11 aprile 2023. pag. 21155 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 13 ottobre 2023, n. 363 Autorizzazione ex art. 1, comma 56 della L. n. 239/2004 per nuovo deposito di oli minerali ad uso commerciale, sito in Via Mario Ricci n. 23 nel Comune di Pesaro (PU) - Soggetto proponente: Winner S.r.l. pag. 21155 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 13 ottobre 2023, n. 222 pag. 21156 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 ottobre 2023, n. 223 Conferimento di un incarico professionale per Supporto alle istruttorie di VIA. Supporto tecnico-specialistico in riferimento alle valutazioni degli impatti sulle risorse naturali e sugli aspetti ecosistemici complessi, anche con riferimento alle connessioni con gli aspetti sociali ed economici- Decreto 193/VAAM/2023 - 7.000,00 capitolo 2090210068 - bilancio 2023/2025, annualit 2023 - Attivazione Fondo Pluriennale Vincolato pag. 21156 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 16 ottobre 2023, n. 450 pag. 21157 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2023, n. 794 pag. 21157 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2023, n. 795 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Siar 509255 _ DR 2218. Rilascio della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dalla sponda sinistra del Torrente Sentino in Comune di Sassoferrato (AN) in localit Felcioni. Ditta Dimitrijeska Divna pag. 21158 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2023, n. 796 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Siar 510598 _ DR 2229. Rilascio della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dalla sponda sinistra del Fiume Esino in Comune di Cerreto dEsi (AN) via Incavata. Ditta Az. Agr. Pelucchini Francesco. pag. 21159 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2023, n. 797 pag. 21160 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 ottobre 2023, n. 799 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione di unarea demaniale di mq 1800, ad uso agricolo lungo il fiume Foglia nel comune di Sassocorvaro-Auditore (foglio 9 antistante mapp 323, 192). Ditta: Az. Agricola Sama di Saltarelli Mauro pag. 21160 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 ottobre 2023, n. 800 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1306/F. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica dal Fiume Foglia nel tratto fluviale compreso tra Lunano e Rio Salso in Comune di Tavullia, ad uso collaudo macchine agricole per lirrigazione. Ditta: IDROFOGLIA SRL (P.IVA 00100740414) pag. 21161 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 ottobre 2023, n. 801 pag. 21162 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 ottobre 2023, n. 802 pag. 21162 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 803 pag. 21162 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 804 pag. 21162 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 805 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione ad uso orto dellarea di 574 mq appartenente al demanio idrico lungo il FIUME FOGLIA IN LOCALITA BORGO S. MARIA, NEL COMUNE DI PESARO SEZ F POZZO ALTO (F.GL. 7 ANT MAPP 128). Ditta: Cusimano Giuseppe pag. 21162 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 806 pag. 21163 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 807 pag. 21164 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 808 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. nuova concessione idraulica per attraversamento tributario RIO PUTO con manufatto in COMUNE DI MONTEFELCINO TRA I MAPP 206 DEL F.33 E IL MAPP 152 DEL F. 15. Ditta: Bonci Moreno pag. 21164 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 809 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione ad uso orto dellarea di 800 mq appartenente al demanio idrico lungo il TORRENTE APSA in localita CAMPO SPORTIVO, NEL COMUNE DI MACERATA FELTRIA (F.GL. 39 MAPP 108/ P). Ditta: Pazzaglia Roberto pag. 21165 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 810 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per loccupazione di unarea demaniale di mq 4.920, ad uso agricolo lungo il torrente TARUGO nel comune di FOSSOMBRONE (FOGLIO 78 ANTISTANTE PARTICELLE 530, 531, 38, 232). Ditta: Carbonari Steven. pag. 21166 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 811 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Zonni Giulia pag. 21167 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 ottobre 2023, n. 812 pag. 21168 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 ottobre 2023, n. 813 pag. 21168 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 ottobre 2023, n. 814 pag. 21168 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 ottobre 2023, n. 597 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: antincendio da pozzo (cod.ID: 85383) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 571, Foglio 24 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Frazione Porto dAscoli Ditta: Nova Acqualeo srl (P IVA: 02222270445), con sede legale a San Benedetto del Tronto, via E. Mattei 1 - Prat.1087/AP - pag. 21168 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 ottobre 2023, n. 598 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento e regolarizzazione utenza di derivazione di acque pubbliche ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali) da sorgente perenne ( fontanile Le Trocche), ubicata su area catastalmente identificata al mappale n44, Foglio 26 del Comune di Arquata del Tronto (AP), localit Le Trocche- Ditta proprietaria: Istituto Diocesano Sostentamento del Clero (CF: 92004170442) con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno, via Quinto Curzio Rufo, 10- Ditta utilizzatrice: Comunanza Agraria di Pescara del Tronto ( P IVA 92000120441) con sede legale in Frazione Pescara del Tronto snc, Comune di Arquata del Tronto (AP) Prat. n. 1445/AP pag. 21170 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 ottobre 2023, n. 599 pag. 21171 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 ottobre 2023, n. 605 pag. 21171 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 ottobre 2023, n. 606 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/81 Omessa denuncia di pozzoesistente ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 92, Foglio 10 - Provvedimenti Ditta: Milestone srls (P IVA: 02335470445) con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via Roma, 1 - Prat. 131/2023/NC- pag. 21171 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 ottobre 2023, n. 618 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 - 2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00. Approvazione graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella I finestra 2023 (dal 02 giugno al 31 luglio 2023) pag. 21172 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 ottobre 2023, n. 621 CENTRO IMPIEGO DI JESI- Approvazione Graduatoria anonima definitiva per Avviamento a selezione per per lAMAP (AGENZIA MARCHE AGRICOLTURA E PESCA) - Richiesta di personale N. 376 - Data Richiesta: 12/09/2023 - Tipo contratto: TEMPO DETERMINATO - Qualifica: AGRICOLTORI E OPERAI AGRICOLI SPECIALIZZATI- Istat 2011 Cod. 6.4.1. pag. 21173 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 ottobre 2023, n. 622 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a Selezione Pubblica ex Art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/2001 DGR 203/2021 per la copertura n. 2 Coadiutori Amministrativi a tempo determinato pieno mesi 6 presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno di cui allAvviso pubblico emanato con DDPF n. 562 del 08/09/2023. pag. 21176 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 ottobre 2023, n. 624 Avviso pubblico per l avviamento a selezione ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i. di n. 1 unita con profilo professionale di Coadiutore a tempo pieno e determinato presso il Conservatorio Statale di Musica G. Rossini di Pesaro pag. 21182 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 ottobre 2023, n. 625 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/ 2021) - Approvazione AvvisoPubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale OPERATORE TECNICO ACCALAPPIACANI a tempo pieno ed indeterminato presso lAST Pesaro Urbino pag. 21183 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 ottobre 2023, n. 997 DDS n. 706/FOAC del 18/07/2023: PR Marche Marche FSE + 2021/2027: Asse Giovani OS. 4.f (5), English for youAvviso pubblico biennale per la presentazione di percorsi English for you destinati ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti di istruzione secondaria di II grado (IV e V anno) Annualit 2023, 2024 e 2025 2.543.360,00. Ammissibilit a valutazione delle proposte progettuali presentate e nomina della Commissione tecnica di valutazione. pag. 21184 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 18 ottobre 2023, n. 234 pag. 21191 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 559 pag. 21191 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 560 pag. 21191 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 561 pag. 21191 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 562 pag. 21191 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 563 pag. 21191 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 ottobre 2023, n. 564 pag. 21191 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 ottobre 2023, n. 565 pag. 21191 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 ottobre 2023, n. 566 pag. 21191 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 ottobre 2023, n. 567 pag. 21191 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 17 ottobre 2023, n. 183 pag. 21192 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 ottobre 2023, n. 184 Modifica del Decreto n. 59/2022/AUA concernente la Commissione amministrativa-sanitaria Regionale di valutazione delle deroghe alla normativa nazionale relativa alle cure di altissima specializzazione allestero - Sostituzione di un componente. pag. 21192 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 19 ottobre 2023, n. 185 pag. 21192 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 ottobre 2023, n. 107 Art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/2023 - Affidamento tramite la piattaforma GT SUAM del servizio di supporto tecnico specialistico per Monitoraggio, definizione di indicatori di performance, analisi dei risultati e assistenza metodologica per la programmazione delle linee di azione future nellambito della strategia regionale per linternazionalizzazione delle imprese base dasta 24.500,00 (IVA esclusa) Cap. 2140110097 del Bilancio di previsione 2023-2025, annualit 2023 SMART CIGZD43C9E438. pag. 21193 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 18 ottobre 2023, n. 354 pag. 21194 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 18 ottobre 2023, n. 355 Avvio indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici da invitare ad una procedura negoziata, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 36/2023, da svolgersi in modalit telematica, perlacquisizione di servizi redazionali personalizzazione piattaforme software per la gestione dei contenuti alfanumerici e multimediali, servizi di di interoperabilit e di web gis dei borghi per lo sviluppo portale promozionale turistico regionale a valere su fondi FUNT2023 e fondi regionali pag. 21194 Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 18 ottobre 2023, n. 393 POR FESR MARCHE 2014/2020 - Asse 6, Azione 16.1, Intervento 16.1.1 - D.G.R. 1185/2016 Registrazione economie relative a beneficiari vari (progetti ID SIGEF: 17819, 17146, 16596, 16991, 18145, 15857, 59373) - Importo complessivo 13.675,65 - Capp. 2050320021/2/3, Bilancio 2023/2025, annualit 2023. pag. 21195 Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 18 ottobre 2023, n. 394 POR FESR MARCHE 2014/2020 - Asse 8, Azione 29.1, Intervento 29.1.1 D.G.R. n. 475/2018, D.G.R. n. 1748/2018 e D.G.R. n. 257/2020 Registrazione economie relative a beneficiari vari (progetti ID SIGEF 9346/19010/18867/57931/18834) - Importo complessivo 38.251,82 - Capp. 2050320031 e 2050320032 - Bilancio 2023/2025, annualit 2023. pag. 21196 Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 19 ottobre 2023, n. 396 L.R. 11/2009 DGR n. 363/2023 DD n. 122/BACU/2023. Bando CU009 Bando per il sostegno alle attivit e ai progetti di spettacolo dal vivo di rilievo regionale proposti dal territorio per lannualit 2023 Approvazione della graduatoria definitiva. pag. 21196 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 16 ottobre 2023, n. 294 pag. 21197 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 18 ottobre 2023, n. 298 Art. 106 comma 12 del D.Lgs. n. 50/ 2016 - Aumento della fornitura prevista dallallegato 6 Dettagli contrattuali al contratto RDO 2818359 per un totale di 29.760,00 (iva esclusa) in quota parte a valere sui fondi del PNRR M1C1 INVESTIMENTO 1.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE - Misura 1.4.4 SPID/CIE - CUP B31C22001340001 - Ditta E-LINKING ONLINE SYSTEMS S.R.L. - C.F. e P.IVA 01615270434 pag. 21197 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 19 ottobre 2023, n. 300 Avvio indagine preliminare di mercato per laffidamento ai sensi dellart.50 comma 1 let. e) d.lgs 36/2023 della fornitura di una piattaforma per il monitoraggio delle reti sotto-suolo e sopra-suolo (Catasto Infrastrutture) e dei servizi relativi alla formazione, assistenza e manutenzione pag. 21198 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 17 ottobre 2023, n. 223 L.R. 24/18 art. 3 comma 1 DGR 1094/22 DGR 1568/2022 DDPF n. 77/2023 Diffusione di negozi di prodotti sfusi e alla spina Approvazione graduatoria ditte ammesse e concessione contributi ai soggetti beneficiari. 75.366,92 Capitolo 2140220016, Bilancio 2023/2025 - Annualit 2024 pag. 21199 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 18 ottobre 2023, n. 225 pag. 21200 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 18 ottobre 2023, n. 577 pag. 21200 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 16 ottobre 2023, n. 84 Adozione Bilancio preventivo economico anno 2024 dellAgenzia Regionale Sanitaria pag. 21200 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 17 ottobre 2023, n. 85 Rettifica parziale del decreto n. 84/Ars del 16/10/2023 di Adozione Bilancio preventivo economico anno 2024 dellAgenzia Regionale Sanitaria pag. 21201 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Fermo Estratto D.C.C. N. 55 del 27/09/2023. Variante al vigente P.R.G., ai sensi dellart. 26 della L.R. n. 34/1992 e s.m., in localit Campiglione e Molini-Girola. APPROVAZIONE DEFINITIVA con modifiche conseguenti allaccoglimento delle prescrizioni e dei rilievi intervenuti. pag. 21203 Comune di Maiolati Spontini Deliberazione di Giunta del 18.09. 2023 n.53. Approvazione piano di recupero di iniziativa pubblica in frazione Moie - area B6 - per la realizzazione dellintervento di demolizione e ricostruzione ex edifici scolastici via Trieste - via Gramsci per alloggi sociali e servizi pubblici - programma innovativo nazionale per la qualit dellabitare (PINQuA) la citt contemporanea oltre le mura e tra le reti: unipotesi per la media Vallesina pag. 21203 Comune di Smerillo Deliberazione numero 52 del 23-06-23. Sdemanializzazione e declassificazione del tratto di strada comunale in disuso in localita San Giovanni pag. 21203 Provincia di Ascoli Piceno Determinazione del Dirigente del Servizio Viabilit Infrastrutture per la Mobilit n 238/1161 del 18.10.2023. Sdemanializzazione e declassificazione di un tratto della S.P. n 31 Folignano, ubicato nel territorio del Comune di Ascoli Piceno, da acquisire al patrimonio disponibile dellEnte. pag. 21204 Provincia di Fermo Decreto definitivo di esproprio Repertorio n. 46 Lavori di realizzazione rotatoria S.P. n. 61 Montottonese S.P. n. 147 Vescio Pescia _ Comune di Grottazzolina pag. 21204 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento n. 17724 del 18-10-2023. Rifacimento tratto di condotta fognaria in localit Montecchio di Force. IDAATO 601110 - CC: BK65 pag. 21206 DIRPA2 S.c.ar.l. - Roma Provvedimento di svincolo D2/1853 del 17/10/ 2023 ditta Ossoli/Lambertucci pag. 21209 DIRPA2 S.c.ar.l. - Roma Ordinanza di pagamento D2_1854 del 17/10/ 2023 ditta Ossoli/Lambertucci pag. 21209 Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi Deliberazione del Consiglio Direttivo n 1 del 26/09/2023: approvazione Statuto pag. 21209 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 103247) ubicato in Comune di Monteprandone (AP)- Uso: igienico sanitario ed usi assimilati - Ditta richiedente: Ortofrutta Paolini di Paolini Enio & C. sas (P IVA 01300580444), con sede legale nel Comune di Monteprandone, via del Terziario 6-Prat.1238/AP pag. 21228 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 85470) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Uso: irrigazione aree verdi - Ditta richiedente: Hotel Sayonara di Nespeca Filippo & C. snc (P IVA 01277220446), con sede legale nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), viale Rinascimento 121 -Prat.1152/AP pag. 21228 AVVISI DASTA Fondazione Grimani Buttari Avviso dasta pubblica per lalienazione di unarea edificabile sita nel comune di Osimo pag. 21229 BANDI E AVVISI DI GARA AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Procedura aperta, in modalit telematica, per affidamento pluriennale del servizio di facchinaggio - distinto in lotti - per le esigenze dellAzienda. pag. 21230 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Determina del Direttore Generale n. 1497/AST_AN del 16/10/2023. Pubblicazione, ai sensi dellart. 32, comma 19, ACN PLS 28/04/2022, degli Ambiti Territoriali Carenti di Pediatria di libera scelta, rilevati in via straordinaria per lanno 2023. DGRM n. 1718/2022 pag. 21231 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Determina del Direttore Generale n. 1498/AST_AN del 16/10/2023. Pubblicazione degli incarichi vacanti sul territorio regionale di Emergenza Sanitaria Territoriale. Rilevazione al 01/09/2023. DGRM n. 1718/2022 pag. 21247 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatologia. pag. 21267 Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Macerata Bando di concorso per titoli ed esami per lassunzione a tempo indeterminato e a tempo parziale di n. 1 unit, riservata ai soggetti in possesso dei requisiti per la stabilizzazione di cui allart. 20, comma 2, del d. lgs. 75/2017, nellarea B, posizione economica B1, profilo professionale Assistente Amministrativo pag. 21281 AVVISI E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise RIF_AUT_2750404 (da citare nelloggetto della risposta): Rifacimento linea MT 20kV in cavo aereo denominata LN EUROFRIGOR avente conduttori con sezione 3X1X150 Al, per una lunghezza totale di circa ml 705, per connessione dellimpianto di produzione di Servicetec Srl da fonte solare (Produttori ID 370469565) nel comune di Controguerra (TE) e Monsampolo del Tronto (AP). Cod. Atlante: DJ2H230500 pag. 21291 FV Molinetto Srl - Ancona Progetto di installazione di un impianto fotovoltaico a terra di 2.223kW su strutture ad inseguimento monoassiale in localit Molinetto del comune di Morrovalle Trasmissione copia della dichiarazione di cui al comma 7, articolo 6, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 ai sensi dellalinea seconda del comma 7-bis, articolo 6 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 circa la decorrenza dei termini di impugnazione previsti dalla legge. pag. 21291 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1476 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1477 Art. 51 comma 2, lettera a), D. Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1478 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1479 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Progetti comunitari Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1480 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Progetti comunitari Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1481 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1482 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa - 30 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1483 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 30 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1484 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 30 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1485 Modifica allassegnazione dei capitoli nel Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023-2025 in attuazione della DGR n. 1432 del 30 settembre 2023 concernente L.R. n. 18/2021 Modifica parziale della DGR n. 1523/2021 e ss.mm.ii. con riferimento alle strutture dirigenziali istituite nellambito della Giunta Regionale. - 3^ provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1491 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1492 Art. 51 comma 2, lettera a), D. Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1493 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1494 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 - Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023 - 2025. 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 ottobre 2023, n. 1495 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. 2 provvedimento. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 17 ottobre 2023, n. 136 L.R. n. 21/2018 Interventi regionali per favorire la vita indipendente dellepersone con disabilit. Art. 7, comma 3 - costituzione del Comitato tecnico regionale per la vita indipendente. IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1) di procedere in attuazione di quanto disposto dallarticolo 7, comma 3 della L.R. 28 giugno 2018, n. 21 alla costituzione del Comitato tecnico regionale per la vita indipendente; 2) di nominare, ai sensi dellart. 7, commi 1 e 2 della L.R. n. 21/2018, i componenti del suddetto Comitato cos come di seguito indicato: a) Claudia Paci - Dirigente del Settore Contrasto al Disagio o suo delegato Maria Laura Bernacchia - Responsabile P.O. Politiche di sostegno alle persone con disabilit; b) Filippo Masera - Dirigente della Sanit ed Integrazione socio sanitaria o suo delegato Paola Possanzini - Responsabile P.O. Sanit Penitenziaria e Salute Mentale; c) Referenti delle Aree Sanitarie Territoriali: Valeria Beltutti Unit Multidisciplinare Et Adulta AST Pesaro; Ingrid Iencinella Unit Multidisciplinare Et Adulta AST Ancona; Sara Sacchi - Unit Multidisciplinare Et Adulta AST di Macerata; Mara Alejandra Mate Unit Multidisciplinare Et Adulta AST di Fermo; Augusta De Santis Dipartimento Salute Mentale AST Ascoli Piceno; d) Referenti Coordinatori di Ambiti Territoriali Sociali (ATS) Barbara Giacconi Coordinatrice dellATS n. 12 - Falconara; Carla Scarponi Coordinatrice dellATS n. 15 - Macerata; Simona Marconi Coordinatrice dellATS n. 21 - San Benedetto del Tronto; per lesercizio della funzione di cui alla lettera a) del comma 5 dellart. 7 della suddetta L.R. 21/2018 il Comitato integrato dai seguenti membri: e) Cristiano Vittori - rappresentante della Consulta regionale per la Disabilit; f) Angelo La Rocca - referente regionale Associazione ENIL Italia (European Network on Independent Living); g) Giorgia Sordoni - rappresentante del Forum del terzo settore; 3) che dal presente atto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il presente atto viene pubblicato per estremi sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003; viene pubblicato in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 ottobre 2023, n. 137 Giudice di Pace di Ancona. Atto di citazione acquisito al prot. n. 1098208/2023. Affidamento incarico Avv. Gabriele Giantomassi. IL PRESIDENTE omissis DECRETA di costituirsi e resistere ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 1360 del 26/10/2020 - nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Ancona, promosso con ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1098208/2023 del Registro unico della Giunta Regionale; di affidare lincarico di rappresentare e difendere la Regione Marche allAvv. Gabriele Giantomassi dellAvvocatura Regionale, conferendogli ogni pi opportuna facolt di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al predetto legale, eleggendo domicilio presso la PEC del suddetto Avvocato (avv.gabrielegiantomassi@legalmail.it) iscritto allAlbo degli Avvocati di Ancona Elenco speciale avvocati dipendenti di enti pubblici Avvocatura regionale, con sede in Ancona, in Piazza Cavour, n. 23. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 ottobre 2023, n. 138 Giudice di Pace di Ancona. Atto di citazione acquisito al prot. n. 1131777/2023. Affidamento incarico Avv. Gabriele Giantomassi. IL PRESIDENTE omissis DECRETA di costituirsi e resistere ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 1360 del 26/10/2020 - nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Ancona, promosso con ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1131777/2023 del Registro unico della Giunta Regionale; di affidare lincarico di rappresentare e difendere la Regione Marche allAvv. Gabriele Giantomassi dellAvvocatura Regionale, conferendogli ogni pi opportuna facolt di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al predetto legale, eleggendo domicilio presso la PEC del suddetto Avvocato (avv.gabrielegiantomassi@legalmail.it) iscritto allAlbo degli Avvocati di Ancona Elenco speciale avvocati dipendenti di enti pubblici Avvocatura regionale, con sede in Ancona, in Piazza Cavour, n. 23. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 ottobre 2023, n. 139 Giudice di Pace di Ancona. Atto di citazione acquisito al prot. n. 1131695/2023. Affidamento incarico Avv. Gabriele Giantomassi. IL PRESIDENTE omissis DECRETA di costituirsi e resistere ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 1360 del 26/10/2020 - nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Ancona, promosso con ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1131695/2023 del Registro unico della Giunta Regionale; di affidare lincarico di rappresentare e difendere la Regione Marche allAvv. Gabriele Giantomassi dellAvvocatura Regionale, conferendogli ogni pi opportuna facolt di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al predetto legale, eleggendo domicilio presso la PEC del suddetto Avvocato (avv.gabrielegiantomassi@legalmail.it) iscritto allAlbo degli Avvocati di Ancona Elenco speciale avvocati dipendenti di enti pubblici Avvocatura regionale, con sede in Ancona, in Piazza Cavour, n. 23. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 ottobre 2023, n. 140 Giudice di Pace di Macerata. Ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al prot. 1016299/2023. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi IL PRESIDENTE omissis DECRETA di costituirsi e resistere nel giudizio promosso avanti il Giudice di Pace di Macerata a seguito di ricorso ex art. 281 decies c.p.c. acquisito al n. 1016299/2023 del Registro unico della Giunta Regionale; di affidare lincarico professionale di rappresentare e difendere la Regione Marche allAvvocato Francesco Comi, dellAvvocatura regionale, conferendogli ogni pi opportuna facolt di legge, ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al predetto legale, eleggendo domicilio presso la PEC del suddetto Avvocato (avv.francescocomi@legalmail.it) iscritto allAlbo degli Avvocati di Ancona Elenco speciale avvocati dipendenti di enti pubblici Avvocatura regionale, con sede in Ancona, in Piazza Cavour, n. 23. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 16 ottobre 2023, n. 389 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011. Variazione degli stanziamenti dei capitoli relativi ai versamenti a depositi bancari intestati allente.Annualit 2023: euro 489,38. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - Di integrare, in termini di competenza e di cassa, per lannualit 2023, limporto di euro 489,38 sia sul capitolo di entrata 1504070002 che sul capitolo di spesa 2010330003, afferenti i depositi bancari istituiti per le donazioni emergenza COVID 19, cos come riportato nelle allegate TABELLE A), B) e C), rispettivamente di variazione al Bilancio di Previsione 2023-2025, al Documento Tecnico di Accompagnamento ed al Bilancio Finanziario Gestionale, parti integranti e sostanziali del presente decreto; - Di trasmettere al Tesoriere lallegata TABELLA D) concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione. Copia del presente decreto sar trasmessa allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni, ai sensi del comma 8 dellarticolo 29 della L.R. 31/2001 Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI - TABELLA A ENTRATA - variazione al Bilancio di Previsione; - TABELLA A SPESA - variazione al Bilancio di Previsione; - TABELLA B ENTRATA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; - TABELLA B SPESA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; - TABELLA C SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; - TABELLA C SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; - TABELLA D ENTRATA allegato per Tesoriere; - TABELLA D SPESA allegato per Tesoriere. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Programmazione delle Risorse Nazionali e Aiuti di Stato del 19 ottobre 2023, n. 23 Decreto di approvazione delle due schede di approfondimento/check list per le casistiche pi complesse connesse agli interventi attuativi della programmazione nazionale e comunitaria in corso. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare le due schede di approfondimento/check list, allegato A SCHEDA DI APPROFONDIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA e allegato B SCHEDA DI APPROFONDIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE LOCALI necessarie per le casistiche ritenute pi complesse e che sono connesse agli interventi attuativi della programmazione nazionale e comunitaria in corso; le due schede sono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. che gli approfondimenti di cui alle schede A e B verranno pubblicati nella sezione Aiuti di stato allinterno del sito istituzionale https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Aiuti-di-stato. Il dirigente Dott.ssa Simona Teoldi ALLEGATI ALLEGATO A ALLEGATO B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 18 ottobre 2023, n. 606 D.lgs. n. 50/2016 - artt. 36-54 - Affidamento del servizio di locazione locali attrezzati per la prova scritta dei concorsi per n. 1 posto Area degli istruttori, profilo professionale C/IT Assistente sistemi informativi e tecnologici e per n. 1 posto Area dei funzionari e dellelevata qualificazione, profilo professionale Funzionario tecnico specialista - CIG A01D932F0C - capitolo 2011010038 - Bilancio 2023/2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 18 ottobre 2023, n. 607 D.lgs. n. 50/2016 - artt. 36-54 - Affidamento del servizio di gestione in presenza in modalit digitale e tramite piattaforma informatica della prova scritta del concorso per n. 1 posto Area degli istruttori, profilo professionale C/IT Assistente sistemi informativi e tecnologici - CIG 960327051A - capitolo 2011010101 - Bilancio 2023/2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 18 ottobre 2023, n. 608 D.lgs. n. 50/2016 - artt. 36-54 - Affidamento del servizio di gestione in presenza in modalit digitale e tramite piattaforma informatica della prova scritta del concorso per n. 1 posto Area dei funzionari e dellelevata qualificazione, profilo professionale Funzionario tecnico specialista - CIG 960327051A - capitolo 2011010101 - Bilancio 2023/2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 13 ottobre 2023, n. 676 Determina a contrarre per lacquisizione di beni e servizi per lacquisizione di un sistema di videosorveglianza completo di controllo accessi, antintrusione, e bacheca elettronica con rilascio chiavi autorizzate per la Regione Marche. mediante procedura negoziata sotto soglia, ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D.Lgs. 36/02023, secondo le modalit procedurali di cui allart. 76 co. 7, da aggiudicare tramite GT Suam, con il criterio del minor prezzo. CIG A019DB2537 IL DIRIGENTE omissis DECRETA di autorizzare, ai sensi e per gli effetti della DGR n. 237/2018, DGR n. 1523/2021 e dellarticolo 17 del D.Lgs. 36/2023, lavvio della procedura tramite lettera di invito su GT-SUAM agli operatori economici individuati dalla struttura committente, tramite una preventiva indagine di mercato avviata con decreto n. 233/TDI del 07/08/2023 finalizzata allacquisizione di beni e servizi per un sistema di videosorveglianza completo di controllo accessi, antintrusione, e bacheca elettronica con rilascio chiavi autorizzate per la Regione Marche. Importo a base di gara: 199.315,00, ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D. Lgs. 36/2023, secondo le modalit procedurali di cui alllart. 76 co. 7; di prendere e dare atto di tutto quanto richiamato nel documento istruttorio, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, in merito alle azioni esperite preliminarmente allaffidamento del servizio/della fornitura di che trattasi; di prendere atto che il dirigente della struttura Settore Transizione digitale e informatica, con Decreto n.270 del 27/09/2023, ha approvato i seguenti elaborati tecnico-estimativi che fanno parte integrante della documentazione di gara: 1. relazione tecnica 2. capitolato tecnico 3. Patto di integrit 4. schema di offerta economica (modulo lista) 5. schema di contratto 6. Duvri di prendere atto che, nel suddetto decreto, stato nominato, quale Responsabile unico del progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.lgs. n. 36/2023,Ing. Giovanni Capaldo in qualit di funzionario del Settore Transizione Digitale ed Informatica, e sono state fornite le motivazioni dellaffidamento; di prendere e dare atto che il quadro economico comprende il calcolo degli incentivi, ai sensi dellart. 45 del D.lgs. n. 36/2023 e in conformit alla DGR n. 475/2023; di dare atto che, con il decreto n. 270/TDI, la struttura committente ha provveduto alla copertura finanziaria dellonere complessivo derivante dallaffidamento (importo a base di gara + incentivi + IVA); di dare atto che il presente provvedimento si pone in esecuzione del programma triennale degli acquisti in conformit allart. 37 del D.Lgs. 36/2023; di prendere atto che alla procedura assegnato il CUI f80008630420202300109; di dare atto che la procedura viene avviata sulla base degli elaborati progettuali redatti, ai sensi dellart. 41, commi 12 e 13 del Codice, dalla struttura committente della Giunta, di cui sopra, e acquisiti agli atti della pratica; di approvare il seguente documento amministrativo, redatto dal Settore Provveditorato ed economato, allegato al presente atto e parte integrante della documentazione di gara: i. disciplinare di nominare, quale Responsabile del procedimento di affidamento, ai sensi e per gli effetti dellart. 15, co. 4, del D. Lgs n. 36/2023, Antonella Ciasca, funzionario del Settore Provveditorato ed economato; di stabilire che laggiudicazione avverr con il criterio del minor prezzo, come indicato negli atti di gara predisposti dalla struttura committente, ai sensi dellartt. 50 co. 4 del D. Lgs. 36/2023, in quanto trattasi di servizi con caratteristiche standardizzate, le cui condizioni sono definite dal mercato, ai sensi degli artt. 50 co. 4 del D. Lgs. 36/2023; di dare atto che la garanzia provvisoria non sar richiesta ai sensi dellart. 53, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023; di dare atto che ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/2008, la struttura committente ha provveduto a richiedere il DUVRI e, di conseguenza, i costi della sicurezza derivanti dalla valutazione delle interferenze da considerare nella base di appalto sono pari a 206,00 (inclusi nella base di appalto); di attestare che per la procedura stato acquisito il seguente codice CIG: A019DB2537; di dare atto che, come dichiarato nei documenti di gara predisposti dalla struttura committente, ai sensi dellart. 58 del D.Lgs. 36/2023, il presente appalto non stato suddiviso in lotti poich la suddivisione in lotti potrebbe essere di ostacolo ad un esecuzione dellappalto conforme a quanto previsto nel capitolato speciale); di dare atto, come dichiarato nei documenti di gara predisposti dalla struttura committente, che loggetto del servizio/fornitura non presenta interesse trasfrontaliero ex art. 48 D.Lgs. 36/2023. di dare atto che alla data di adozione del provvedimento, il servizio/fornitura da affidare, ai fini e per gli effetti dellart. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e dellart. 1, commi 449 e 450,della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, non attualmente disponibile tra gli strumenti di contrattazione gestiti dalla Consip S.p.a. nellambito delle Convenzioni, n presso il soggetto aggregatore della Regione Marche; di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul B.U.R.M. e sul sito istituzionale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Daniela Del Bello) ALLEGATI - Disciplinare - Dichiarazioni integrative - DGUE AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 19 ottobre 2023, n. 177 D.G.R. n. 442 del 27/03/2023 Decreto n. 67/ITPC del 26/04/2023 - Bando pubblico per lassegnazione di contributi ai Comuni marchigiani per la realizzazione di interventi finalizzati al recupero e alla valorizzazione delle mura storiche. CONCESSIONE CONTRIBUTI. Impegno 3.995.621,10 Capitolo di spesa 2050120151 Bilancio 2023/2025 Annualit 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Sub-Commissario per la Ricostruzione Eventi Meteorologici Maggio 2023 del 13 ottobre 2023, n. 1 Individuazione delle strutture di supporto al Sub Commissario Straordinario per le attivit inerenti alla ricostruzione nellambito del territorio di competenza. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - Di avvalersi della struttura del Vice Commissario per lemergenza alluvione settembre 2022 quale ufficio gi preposto allemergenza per lattuazione ed il coordinamento delle attivit previste dallOrdinanza del Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche n. 3 del 31 luglio 2023. - Di avvalersi, in attuazione dellordinanza n. 10 del 11 ottobre 2023 Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche del supporto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica della Giunta Regionale, per lespletamento delle attivit connesse allutilizzo dei sistemi informativi regionali per le eventuali disposizioni del Commissario Straordinario alla ricostruzione. - Ai sensi e nelle modalit stabilite dallart. 2 dellOrdinanza del Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche n. 6 del 25 agosto 2023, sono erogate le risorse finanziarie necessarie, nei limiti delle risorse appositamente stanziate nella contabilit speciale di cui allart. 20-quinquies, D.L. 1 giugno 2023, n. 61, convertito, con modificazioni, dalla L. 31 luglio 2023, n. 100. - Ai sensi e nelle modalit stabilite dallart. 5 dellOrdinanza del Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche n. 10 del 11 ottobre 2023, agli oneri previsti relativi alla realizzazione, allo sviluppo e alla gestione della piattaforma informatica si provvede nei limiti delle risorse previste dallarticolo 20-ter, comma 8, del decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100, assegnate e rese disponibili sulla contabilit speciale di cui allarticolo 20-quinquies, comma 4, del predetto decreto-legge convertito. Il Sub-commissario per la ricostruzione eventi meteorologici maggio 2023 (Francesco Acquaroli) DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Commissario Delegato Interventi Urgenti Gestione della Crisi Idrica OCDPC961/2023 del 13 ottobre 2023, n. 1 Ordinanza Capo Dipartimento Protezione Civile (OCDPC) n. 961/2023 individuazione della struttura a supporto del Commissario delegato per gli interventi urgenti per la gestione della crisi idrica e nomina dei Soggetti Attuatori revoca del Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 65 dell 11 aprile 2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA a) di avvalersi, per lattuazione degli interventi finalizzati alla gestione della crisi idrica di cui allOCDPC n. 961 del 25/01/2023, nei termini dellarticolo 1, comma 2 della detta ordinanza, della struttura regionale Direzione Ambiente e risorse idriche; b) di individuare, quali Soggetti Attuatori (SA) gli Enti di Governo degli Ambiti Territoriali Ottimali 1, 2, 3 e 5, al fine della realizzazione degli interventi previsti dai piani approvati dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale (DPCN); c) di approvare, in attuazione dellArticolo 1, comma 2 dellOCDPC 961/2023 le specifiche direttive contenute nellallegato 1, parte integrante del presente atto, cui devono attenersi i soggetti individuati ai precedenti punti; d) di revocare il decreto n. 65 del 11 aprile 2023, sottoscritto dal Presidente della Regione Marche in qualit di Commissario Delegato per la crisi idrica nominato ai sensi dellOrdinanza del Capo Dipartimento della protezione Civile n. 961/2023. Il Commissario delegato (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 13 ottobre 2023, n. 363 Autorizzazione ex art. 1, comma 56 della L. n. 239/2004 per nuovo deposito di oli minerali ad uso commerciale, sito in Via Mario Ricci n. 23 nel Comune di Pesaro (PU) - Soggetto proponente: Winner S.r.l. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto presentato dalla societ Winner S.r.l. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio, relativo alla realizzazione di un nuovo deposito di oli minerali ad uso commerciale di capacit complessiva pari a 400 m3, sito nel Comune di Pesaro (PU), Via Mario Ricci n. 23; 2. di autorizzare, ai sensi della L. n. 239/2004, art. 1, comma 56, la societ Winner S.r.l., con sede legale in Pesaro (PU), Via Mario Ricci n. 23, CF/PIVA 02578910412, alla realizzazione ed allesercizio del nuovo deposito di oli minerali in oggetto, in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 3. di subordinare la validit della presente autorizzazione al rispetto delle seguenti indicazioni e prescrizioni: a) Le pareti di separazione tra lattivit in oggetto e le altre attivit adiacenti dovranno avere caratteristica di resistenza al fuoco almeno REI 120, come le strutture portanti del fabbricato dellattivit; b) Limpianto di rivelazione automatica previsto nellattivit dovr essere esteso a tutti i locali della stessa e dovr attivare anche il meccanismo di innalzamento della barriera di contenimento incernierata a terra; c) Il punto di ricarica per il carrello elevatore elettrico dovr essere installato preferibilmente allesterno ovvero che rispetti i requisiti di sicurezza previsti dalle norme di riferimento per tale tipologia di installazione quali la EN 50272- 3 e la CEI EN 62485-3. d) Il titolare, prima dellesercizio dellattivit, tenuto a presentare al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino la Segnalazione Certificata di Inizio Attivit (SCIA), ex articolo 4 del citato D.P.R. n 151/2011, nel rispetto delle procedure di cui allarticolo 10 dello stesso D.P.R. n 151/2011. e) Alla ditta fatto dobbligo di mantenere costantemente in efficienza ed in perfetto stato di conservazione il deposito autorizzato; 4. di disporre che la gestione definitiva del nuovo deposito non potr essere avviata prima che venga effettuato il suo collaudo ai sensi dellart. 11 del DPR n. 420/1994, da richiedere alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere successivamente alla fine dei lavori; 5. di disporre che entro un anno dalla notifica del presente atto, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga linizio dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 6. di disporre che entro tre anni dalla data di inizio lavori, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga la conclusione dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 7. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale, di sicurezza e di prevenzione incendi. La societ Winner S.r.l. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 8. di trasmettere copia del presente atto al proponente ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Pesaro, Ufficio delle Dogane di Ancona Sezione Operativa Territoriale di Pesaro e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino; 9. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 10. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 11. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 13 ottobre 2023, n. 222 D.lgs. 152/2006 art. 29-quater. Proponente: Mann+Hummel Water & Fluid Solutions S.p.A., installazione sita nel Comune di Cerreto dEsi (AN), Via Nicola Morea snc. Rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 ottobre 2023, n. 223 Conferimento di un incarico professionale per Supporto alle istruttorie di VIA. Supporto tecnico-specialistico in riferimento alle valutazioni degli impatti sulle risorse naturali e sugli aspetti ecosistemici complessi, anche con riferimento alle connessioni con gli aspetti sociali ed economici- Decreto 193/VAAM/2023 - 7.000,00 capitolo 2090210068 - bilancio 2023/2025, annualit 2023 - Attivazione Fondo Pluriennale Vincolato IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il Verbale per la Valutazione delle candidature (ID: 30826614|22/09/2023|VAAM) della Commissione esaminatrice, pervenute ai sensi dellavviso di cui al decreto n. 193/VAAM del 31 agosto 2023, dal quale emerge lidoneit allincarico dellunica candidatura pervenuta da parte della Dott.ssa Vittoria Gnetti; 2. di conferire alla Dott.ssa Vittoria Gnetti (P.IVA 14080551006), ai sensi del D.Lgs. 165/2001, art. 7, comma 6, lincarico di collaborazione esterna per la durata di 6 (sei) mesi, di cui allavviso approvato con Decreto n. 193/VAAM del 31/08/2023, per lattivit di consulenza in esso indicata; 3. di quantificare, in linea con il decreto 193/2023, il compenso spettante in euro 7.000,00 (euro settemila/00) comprensivi di ogni onere; 4. di far fronte allimporto totale di cui al presente atto a valere sulla disponibilit presente nel capitolo di spesa n. 2090210068 Spese per lo svolgimento delle attivit tecnico scientifiche per la Valutazione di impatto ambientale - Art. 8 L.R. 09/05/2019 N.11 - CFR CAP. 30102024/E avanzo vincolato, del bilancio regionale 2023/2025, annualit 2023, risorse rese disponibili a seguito di delibera di variazione di bilancio n. 1224 del 07/08/2023, di reiscrizione delle economie di spesa - somme in avanzo vincolato al 31/12/2022; 5. di dare atto che, in ragione del principio contabile della competenza finanziaria potenziata di cui allart. 3 e dellallegato n. 4/2 del D.Lgs. 118/2011, lobbligazione giuridica perfezionata di cui al presente atto risulta esigibile nellannualit 2024 per 7.000,00. Considerato che le risorse sono attualmente stanziate sullannualit 2023 del bilancio in vigore, capitolo di spesa 2090210068, afferenti risorse vincolate oggetto di reiscrizione da avanzo vincolato, per far fronte allimporto totale di cui al presente atto si individua nellannualit 2023 la disponibilit delle risorse necessarie alla copertura finanziaria, assumendo prenotazione di impegno di spesa a carico del capitolo 2090210068, come sopra indicato. Lefficacia del presente atto condizionato allattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato cui far seguito adozione di atto di imputazione dellimpegno di spesa per limputazione secondo esigibilit dellobbligazione di cui al punto precedente, previa riduzione della prenotazione di impegno. Trattasi di risorse regionali, coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dal presente decreto, con riferimento ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato (PDC) di cui al d.lgs. n. 118/2011 e/o alla codifica SIOPE; 6. di stabilire che lincarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto di collaborazione (come da Allegato B) ed ha la durata di sei mesi, prorogabile solo qualora si ravvisi un motivato interesse e al solo fine di completare i progetti e per ritardi non imputabili al collaboratore, fermo restando il compenso pattuito; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellarticolo 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 ed in formato integrale sulla sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale ai sensi del punto 4 della deliberazione di Giunta regionale 9 ottobre 2017, n. 1158, nonch sulla pagina web Incarichi conferiti a collaboratori esterni di Amministrazione trasparente ai sensi dellart. 15, co. 4, del D.Lgs. 33/2013. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Si attesta linesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Roberto Ciccioli ALLEGATI A Attestazione contabile B - Schema contratto di collaborazione esterna C - Curriculum vitae D - Anagrafica soggetto AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 16 ottobre 2023, n. 450 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 2 Componente 4 subinvestimento 2.1b (M2 C4 Inv 2.1b) Misure per la riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico interventi di riduzione del rischio esondazione approvazione accordo di concessione del finanziamento e impegno risorse - bilancio 2023/2025 capitoli di spesa 2110120112-2110120113. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2023, n. 794 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni relativo al progetto di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione di accessorio rurale nellimmobile sito in Via Roncone, 4 di Maiolati Spontini censito al Fgl. 11 part. 92 sub 1 N.C.E.U. Ditta richiedente: Romei Diletta per il tramite del Comune di Maiolati Spontini. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2023, n. 795 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Siar 509255 _ DR 2218. Rilascio della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dalla sponda sinistra del Torrente Sentino in Comune di Sassoferrato (AN) in localit Felcioni. Ditta Dimitrijeska Divna IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Dimitrijeska Divna (DMTDVN62C41Z148D) con sede legale in via Montecavallo n.27 del Comune di Sassoferrato (AN), nei limiti di disponibilit dellacqua, la concessione per lattingimento di acqua pubblica ad uso irriguo dalla sponda sinistra del Torrente Sentino, nella misura di moduli 0,005 (pari ad una portata massima istantanea di 0,5 l/s) e per un volume complessivo annuo non superiore a 123 mc. 2) Di precisare che il prelievo avverr in corrispondenza del terreno catastalmente individuato al Foglio 95, Mappale 245 del Comune di Sassoferrato - localit Felcioni. 3) Di approvare il Disciplinare ID 30863770|27/09/2023 repertoriato al n.45 di registro interno del 27.09.2023 contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale. 4) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 15 successivi e continui, decorrenti dalla data del presente atto, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel disciplinare ID 30863770|27/09/2023, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che il concessionario, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerato dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. 8) Di dare atto che ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b) delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Marche, il prelievo in esame, essendo inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale - Deflusso ecologico. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07.08.1990 n. 241 il dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare ID 30863770|27/09/2023 e repertoriato al n.45 di registro interno del 27.09.2023. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2023, n. 796 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Siar 510598 _ DR 2229. Rilascio della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dalla sponda sinistra del Fiume Esino in Comune di Cerreto dEsi (AN) via Incavata.Ditta Az. Agr. Pelucchini Francesco. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Az. Agr. Pelucchini Francesco (P.IVA 02373010426) con sede legale in via Incavata n.9 del Comune di Cerreto dEsi (AN), nei limiti di disponibilit dellacqua, la concessione per lattingimento di acqua pubblica ad uso irriguo dalla sponda destra del Fiume Esino, nella misura di moduli 0,015 (pari ad una portata massima istantanea di 1,5 l/s) e per un volume complessivo annuo non superiore a 826 mc. 2) Di precisare che il prelievo avverr in corrispondenza del terreno catastalmente individuato al Foglio 15, Mappale 243 del Comune di Cerreto dEsi via Incavata. 3) Di approvare il disciplinare ID 30832312|25/09/2023 repertoriato al n.47 di registro interno del 02.10.2023 contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale. 4) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 15 successivi e continui, decorrenti dalla data del presente atto, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel disciplinare ID 30832312|25/09/2023 e repertoriato al n.47 di registro interno del 02.10.2023, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che il concessionario, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerato dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. 8) Di dare atto che ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b) delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Marche, il prelievo in esame, essendo inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale - Deflusso ecologico. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07.08.1990 n. 241 il dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI Disciplinare di concessione ID 30832312|25/09/2023 e repertoriato al n.47 di registro interno del 02.10.2023. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2023, n. 797 Stato di emergenza alluvione settembre 2022. Delibera C.M del 16 settembre 2022 e OCDPC n. 922/2022. Approvazione Verbali di Somma Urgenza e delle relative perizie giustificative, ai sensi e per gli effetti dellart. 163 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. riportati negli allegati n. 1 e 2. Impegni di spesa Ditte diverse . Bilancio 2023/2025, annualit 2023. Capitolo 2090110029, bilancio 2023/2025, annualit 2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 ottobre 2023, n. 799 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione di unarea demaniale di mq 1800, ad uso agricolo lungo il fiume Foglia nel comune di Sassocorvaro-Auditore (foglio 9 antistante mapp 323, 192). Ditta: Az. Agricola Sama di Saltarelli Mauro IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta AZ. AGRICOLA SA.MA. di Saltarelli Mauro (P.IVA 01385760416) con sede in via dei Gigli n. 7 61028 Sassocorvaro-Auditore (PU): a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 1800 appartenente al Demanio Idrico lungo il Fiume Foglia nel Comune di Sassocorvaro-Auditore ad uso AGRICOLO identificata catastalmente al Foglio 9 antistante alle particelle 192 e 323 del predetto Comune per la durata di anni dieci (10) dalla data del presente decreto; b. il Nullaosta idraulico n 1150/FO del 26.09.2023 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che le aree contermini al corso dacqua citato risultano trattate dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondente a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0035 (R2), gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dallart.7 comma 6 lettera d) delle Norme di Attuazione; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 125,00 (centoventicinque/00), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Sassocorvaro-Auditore; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 ottobre 2023, n. 800 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1306/F. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica dal Fiume Foglia nel tratto fluviale compreso tra Lunano e Rio Salso in Comune di Tavullia, ad uso collaudo macchine agricole per lirrigazione. Ditta: IDROFOGLIA SRL (P.IVA 00100740414) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta IDROFOGLIA SRL (P.IVA 00100740414), con sede legale a Lunano (PU) in via Provinciale n. 14, e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso collaudo macchine agricole per lirrigazione dal Fiume Foglia nella misura massima di moduli 0,10 (pari ad una portata massima istantanea di 10 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 10 mc e con lobbligo di installare idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di precisare che il prelievo potr essere effettuato nel tratto fluviale del F. Foglia compreso tra Lunano e Rio Salso in Comune di Tavullia. 3) Di precisare che il prelievo non assoggettabile al rispetto del DMV in quanto non interrompe la continuit fluviale del corso dacqua (lacqua interamente restituita in prossimit del punto di prelievo, a circa 10 m. di distanza). 4) Di approvare il disciplinare rep. 298 REG dell11/ 10/2023, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 5) Di rilasciare, come rilascia, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dal 02/03/2023, data di scadenza del provvedimento di concessione originario, accordato con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 614 del 03/03/2008. 6) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati della misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP: https://siar.regione.marche.it. 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 298 REG/2023 dell11/10/2023. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 ottobre 2023, n. 801 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto di messa in sicurezza e ristrutturazione della chiesa cimiteriale danneggiata dagli eventi sismici del 2016 censita al Fgl. 1 mapp. A C.F. Ditta richiedente: Comune di Santa Maria Nuova. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 ottobre 2023, n. 802 L.R. 5/2006. Concessione idraulica per una immissione di permeato in uscita dal depuratore sul fosso Pontenuovo in Comune di Maiolati Spontini adiacente alla particella catastale n. 171 del foglio n. 4 ed approvazione dello schema di contratto. DITTA: SOGENUS SPA. PRATICA REP. N.1331. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 803 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBANIANulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione e cambio di destinazione duso in due U.I. Residenziali in loc. C Mascio (Foglio n 27 part. n 1085), Comune di Urbania. Istanza presentata dalla ditta GIRELLI MATTEO, RAVAIONI CARLOTTA, VALERIANI MARCO, ROSSI MICHELA per il tramite dello Sportello Unico pe ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 804 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per demolizione e ricostruzione di accessorio agricolo ai sensi della L.R. 22/2009 in Strada Panoramica Adriatica snc (Foglio n 18 part. 841 sub 2), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla ditta DEL BIANCO ROBERTO per il tramite dello Sportello Unico per ledilizia del Comune di Pesaro (Pratica SUE n. 2023/839, D. n AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 805 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione ad uso orto dellarea di 574 mq appartenente al demanio idrico lungo il FIUME FOGLIA IN LOCALITA BORGO S. MARIA, NEL COMUNE DI PESARO SEZ F POZZO ALTO (F.GL. 7 ANT MAPP 128). Ditta: Cusimano Giuseppe IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al sig. CUSIMANO GIUSEPPE (C. FISC. CSMGPP66C02C342K) residente in Pesaro, Loc. Borgo Santa Maria, via Monte Rosa n 19 a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 574 appartenente al Demanio Idrico lungo il Fiume Foglia in localit Borgo Santa Maria nel Comune di Pesaro ad uso ORTO identificata catastalmente al Foglio 7 Sez. Pozzo Alto antistante al mapp 128 del predetto Comune, per la durata di anni dieci (10) dal 30.08.2021; b. il Nullaosta idraulico n 1151/FO del 26.09. 2023 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0006 (R2), e che gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dallart. 7 comma 6 lettera d) delle Norme di Attuazione del P.A.I.; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 130,48 (centotrenta/48), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 806 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI GABICCE MARENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per Piano di lottizzazione della Zona DC4 del Piano del Parco del San Bartolo relativo allarea posta in loc. Gabicce Monte Via Panoramica (Foglio n 3, partt. n 21-152), Comune di Gabicce Mare. Istanza presentata dalla ditta BIZZARRI MARCO LEG. RAPP. SOC. PANORAMICA BELVEDERE S.R.L. per il tramite dello Sportel ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 807 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.mSPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di realizzazione cabine elettriche prefabbricate e linee elettriche su tubazioni n loc. Monte S.Pietro (Foglio 54, part. 144), Comune di Urbania. Istanza presentata dalla ditta IDEAL BLUE MANIFATTURE S.P.A.. al suddetto SUAP (Pratica SUAP n. 1252/2023). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 808 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. nuova concessione idraulica per attraversamento tributario RIO PUTO con manufatto in COMUNE DI MONTEFELCINO TRA I MAPP 206 DEL F.33 E IL MAPP 152 DEL F. 15. Ditta: Bonci Moreno IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al sig. BONCI MORENO (COD FISC. BNCMRN64L20L500Y) residente in via Delle Gorghe n 19 61030 Montefelcino (PU) a. la concessione, di cui allart. 30 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 112 appartenente al Demanio Idrico lungo il fosso tributario del Rio Puto in localit Molino Malla nel Comune di Montefelcino ad uso Attraversamento di corsi dacqua con occupazione identificata catastalmente tra i mapp 206 del f.33 e il mapp 152 del f. 15. del predetto Comune, per la durata di anni dodici (12) dalla data del presente decreto b. ll Nullaosta idraulico n 1158/ME del 10.10. 2023 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata non risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 126,20 (centoventisei/20), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Montefelcino; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 809 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione ad uso orto dellarea di 800 mq appartenente al demanio idrico lungo il TORRENTE APSA in localita CAMPO SPORTIVO, NEL COMUNE DI MACERATA FELTRIA (F.GL. 39 MAPP 108/P). Ditta: Pazzaglia Roberto IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al sig. PAZZAGLIA ROBERTO (C.F. PZZRRT53P11E785B) residente in Via Gramsci, n 18 61023 MACERATA FELTRIA (PU) a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/ 2006, per loccupazione di unarea di mq 800 appartenente al Demanio Idrico lungo il Torrente Apsa in localit Campo Sportivo nel Comune di Macerata Feltria ad uso ORTO identificata catastalmente al Foglio 39 mapp 108/P del predetto Comune, per la durata di anni dieci (10) dal 04.05.2023; b. il Nullaosta idraulico n 1157/FO del 10.10. 2023 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata non risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 135,00 (centotrentacinque/00), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Macerata Feltria; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 810 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per loccupazione di unarea demaniale di mq 4.920, ad uso agricolo lungo il torrente TARUGO nel comune di FOSSOMBRONE (FOGLIO 78 ANTISTANTE PARTICELLE 530, 531, 38, 232). Ditta: Carbonari Steven. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al sig CARBONARI STEVEN (COD. FISC. CRBSVN73R29Z401S) residente in via A. Negri 77 61034 FOSSOMBRONE (PU): a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 4920 appartenente al Demanio Idrico lungo il Torrente Tarugo nel Comune di Fossombrone ad uso AGRICOLO identificata catastalmente al f. 78 antistante particelle 530, 531, 38, 232 del predetto Comune per la durata di anni dieci (10) dal 17.05.2021; b. il Nullaosta idraulico n 1149/ME del 26.09. 2023 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE inclusa la messa in opera di recinzione con le modalit previste nel disciplinare (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata non risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 125,00 (centovventicinque/00), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Fossombrone; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 ottobre 2023, n. 811 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Zonni Giulia IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Zonni Giulia (P.IVA/C.F. ZNNGLI80A63F262Y), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2023; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted-Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2024, la stima dei volumi attinti nellanno 2023; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 ottobre 2023, n. 812 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico e Norme Attuazione (NA) Delib. C.R. Marche 116 del 21/01/2004 del Piano stralcio di bacino per lAssetto idrogeologico (PAI) dei bacini di rilievo regionale delle Marche Aggiornamento 2016 (DPCM 14/03/2022).Intervento in somma urgenza di sistemazione idraulica del Rio Vene di Albacina, in loc. Albacina nel Comune di Fabriano (AN) e interferenza dellopera con area inondabile PAI.Codice are a rischio: E-12-0020 (R4)Richiedente: Comune ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 ottobre 2023, n. 813 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Realizzazione di scogliere a protezione del collettore fognario in localit Canarecchia di Colbordolo, in Comune di Vallefoglia in sinistra idraulica del Torrente Apsa, recentemente ripristinato a seguito degli eventi meteo avversi del 16 maggio u.s. Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A. Autorizzazione Rep. n. 2906/fo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 ottobre 2023, n. 814 Stato di emergenza alluvione settembre 2022. Delibera C.M del 16 settembre 2022 e OCDPC n. 922/2022. Approvazione Verbale di Somma Urgenza e della relativa perizia giustificativa, ai sensi e per gli effetti dellart. 163 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. Impegni di spesa Ditta Graziano Belogi S.r.l. (6). Bilancio 2023/2025, annualit 2023. Capitolo 2090110029 e FONDI POR FESR Marche 2014/2020 Capitoli 2090920055, 2090920056, 2090920057. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 ottobre 2023, n. 597 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: antincendio da pozzo (cod.ID: 85383) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 571, Foglio 24 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Frazione Porto dAscoli Ditta: Nova Acqualeo srl (P IVA: 02222270445), con sede legale a San Benedetto del Tronto, via E.Mattei 1 - Prat.1087/AP - IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di rilasciare alla Ditta: Nova Acqualeo srl (P IVA: 02222270445), con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via E.Mattei 1, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, entro i limiti di disponibilit dellacqua, il rinnovo della concessione, gi assentita con Decreto PF TTA n. 136 del 10/11/2017, a derivare acque pubbliche ad uso: antincendio da n.1 pozzo (cod.ID. 85383), ubicato su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 571, Foglio 24 del Comune di San Benedetto del Tronto, con le seguenti prescrizioni: - il prelievo non potr superare una portata massima istantanea pari a moduli 0,012 (1,2 l/s); - il volume complessivo annuo non dovr superare i 400 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza nel sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; - un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 10%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; - il Decreto di concessione, e relativo Disciplinare, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; - di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; - di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; - di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; - di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di pubblico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza della precednte concessione, quindi con scadenza al 10/11/2032; - di stabilire che la Ditta: Nova Acqualeo srl (P IVA: 02222270445), con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via E.Mattei 1, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta: . entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 135,00 (centotrentacinque/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; - di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, - di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; - di precisare che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche aggiornate per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione della stessa; - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: o ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; o ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. o per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. - di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ALLEGATI (Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 ottobre 2023, n. 598 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento e regolarizzazione utenza di derivazione di acque pubbliche ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali) da sorgente perenne ( fontanile Le Trocche), ubicata su area catastalmente identificata al mappale n44, Foglio 26 del Comune di Arquata del Tronto (AP), localit Le Trocche- Ditta proprietaria: Istituto Diocesano Sostentamento del Clero (CF: 92004170442) con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno, via Quinto Curzio Rufo, 10- Ditta utilizzatrice: Comunanza Agraria di Pescara del Tronto ( P IVA 92000120441) con sede legale in Frazione Pescara del Tronto snc, Comune di Arquata del Tronto (AP) Prat. n. 1445/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006, lutenza in atto di derivazione di acque pubbliche ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali) da sorgente perenne (fontanile Le Trocche) alla Ditta proprietaria: Istituto Diocesano Sostentamento del Clero, CF/P IVA: 92004170442) con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno, via Quinto Curzio Rufo, 10 (Ditta utilizzatrice: Comunanza Agraria di Pescara del Tronto, CF/P IVA 92000120441, con sede legale in Frazione Pescara del Tronto snc, Comune di Arquata del Tronto) ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/200, fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, entro i limiti di disponibilit dellacqua e comunque nella prospettiva della sua tutela e risparmio, eliminazione degli sprechi e riduzione dei consumi, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 152/2006, considerato che lacqua non un prodotto commerciale bens un patrimonio che va protetto, difeso e trattato come tale (Direttiva 2000/60/CE); - di stabilire che la derivazione di acque pubbliche dalla sorgente, ubicata su area di propriet della Ditta in oggetto, catastalmente identificata al mappale n44, Foglio 26 del Comune di Arquata del Tronto, localit Le Trocche, dovr avvenire nel rispetto delle seguenti prescrizioni: il prelievo non potr superare la portata istantanea max di moduli 0,008 (pari a 0,8 l/s) e il volume massimo complessivo di mc 25000/annui; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con una tolleranza del 15%) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; le ristrutturazioni, i potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque come risultante dalla documentazione tecnica agli atti dovranno essere tempestivamente denunciati allo scrivente Settore, a pena di sanzioni pecuniarie di cui al TU Acque Pubbliche (RD 1775/33 e s.m.i.); la ditta concessionaria terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud di AP da qualunque danno o molestia alle persone e alle cose, nonch da ogni reclamo o azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto; la ditta concessionaria dovr consentire laccesso al personale incaricato di effettuare accertamenti e/o verifiche; lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare la revisione delle condizioni stabilite nel presente atto; - di stabilire che la Ditta proprietaria: Istituto Diocesano Sostentamento del Clero (CF: 92004170442) con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno, via Quinto Curzio Rufo, 10 dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi relativi agli ultimi cinque anni e del canone annuale 2023, pari a complessivi 844,17, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: ............. canone 2023 e pregressi; - di dare atto che la Ditta concessionaria in oggetto dovr corrispondere anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; - di precisare che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, ha upna durata di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, al termine dei quali dovr presentare domanda di concessione secondo la normativa vigente, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca; - di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la Ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate dal fontanile nellanno precedente, in base ad una stima dei consumi annuali; - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; - di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI (Cartografia su IGM, All.1; Planimetria catastale, All.2) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 ottobre 2023, n. 599 ARTT 8-9-10 del R.D. n 3267/1923 D.G.R.M. n 1732/2018 - ART. 10) L.R. n 6/2005. SIG. MESCHINI MORENO di SantElpidio a Mare (FM) - Autorizzazione al taglio di diradamento di fustaia (Foglio n 8, Particelle nn di 71 471 473 di circa ha 00.60.00 in Localit Bivio Cascinare nel Comune di SantElpidio a Mare (FM) - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 ottobre 2023, n. 605 Autorizzazione al subappalto di lavorazioni inerenti lappalto denominato FONDI POR FESR Marche 2014/2020 -Asse 8- Azione 27.1.1 - Prevenzione Sismica e idrogeologica - Torrente Vibrata- Mitigazione del rischio idraulico- Lavori di ripristino della sezione idraulica del torrente Vibrata tramite adeguamento dellattraversamento esistente in corrispondenza dei confini del Comune di Maltignano (AP)- CUP B54J18000230009- CIG: 9732739E4A- AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 ottobre 2023, n. 606 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/81 Omessa denuncia di pozzoesistente ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 92, Foglio 10 - Provvedimenti Ditta: Milestone srls (P IVA: 02335470445) con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via Roma, 1 - Prat. 131/2023/NC- IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di dichiarare la Ditta: Milestone srls (P IVA: 0233 5470445) con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via Roma, 1, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 95 del T.U. n.1775/1933, e allart. 10, comma 1, del D. lgs 275/93 e s.m.i, per aver realizzato un pozzo di captazione idrica in assenza del provvedimento autorizzativo, ed omessa denuncia del pozzo ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 92, Foglio 10 del Comune di San Benedetto del Tronto , non identificato nel data base regionale ; - di stabilire che la Ditta: Milestone srls, nel termine di 30 giorni dalla data di notifica del presente atto, dovr provvedere, ai sensi della rt.17 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, al pagamento della sanzione di 300,00 (trecento/00) tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, causale: AP- CD Sanzioni T.U.. 1775/1933 / (nominativo) Ditta, e alla trasmissione dellattestazione di pagamento alla PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it - di ordinare alla Ditta: Milestone srls (P IVA: 02335470445) con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via Roma, 1 - Prat. 131/2023/NC limmediata sospensione di ogni operazione finalizzata al prelievo di acque pubbliche dal pozzo abusivo, ubicato nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Via Cristoforo Colombo, 5/B su area catastalmente identificata al mappale n 92, Foglio 10, sino a quando non verr rilasciato decreto di concessione alla derivazione acque pubbliche dal pozzo di che trattasi; - di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; - di dare atto che avverso il presente decreto potr essere presentato, entro trenta giorni dalla data di notifica dello stesso, ricorso gerarchico all Assessorato regionale competente, in forza dellart.224 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, ovvero opposizione davanti al Giudice del luogo in cui stata commessa la violazione, a norma dellart.22 della L. 689/1981 e s.m.i; - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it - di attestare inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 ottobre 2023, n. 618 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00. Approvazione graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella I finestra 2023 (dal 02 giugno al 31 luglio 2023) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che i responsabili dellammissibilit, in riferimento ai decreti DD nr. 593/SIP del 02/10/2023 e nr. 594/SIP del 02/10/2023, con le rispettive note ID: 31030428|11/10/2023|SIP e ID 31055028|12/10/2023|SIP, hanno provveduto a trasmettere al Responsabile del procedimento il verbale conclusivo dellistruttoria delle domande pervenute I finestra 2023 (dal 02 giugno al 31 luglio 2023), in riferimento allAvviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00 approvato con DD nr. 360/SIP del 11/05/2023; 2. Di approvare e pubblicare, sulla base delle risultanze dei verbali soprarichiamati, la graduatoria delle domande pervenute sulla finestra 2023 (02 giugno al 31 luglio 2023) dellAvviso di cui al precedente punto 1), contenuta nellAllegato A del presente decreto, parte integrale e sostanziale dello stesso. Nel rispetto della vigente normativa sulla privacy, le istanze contenute nellAllegato A del presente decreto, sono indicate esclusivamente con il codice siform, numero domanda e ragione sociale del soggetto ospitante; 3. Di dare atto che, in considerazione del numero di borse lavoro programmate con DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 e delle domande risultate ammissibili a valutazione, sono ammesse a finanziamento le prime n. 288 su n. 588 domande che hanno raggiunto un punteggio minimo normalizzato e ponderato superiore a 60/100 come specificato nellallegato A indicato al punto precedente; 4. Di dare atto che, in riferimento alle domande ammesse a valutazione, n. 71 sulle n. 659 domande complessive non hanno raggiunto il punteggio minimo normalizzato e ponderato superiore a 60/100 come indicato nellallegato A indicato al punto precedente; 5. Di dare atto che, come previsto dallart. 10 dellAvviso pubblico in riferimento a ciascuna finestra, le economie prodotte dalle rinunce allavvio e/o i mancati avvii delle borse di lavoro saranno riassegnate automaticamente, scorrendo la graduatoria, al fine di procedere al finanziamento di ulteriori domande; 6. Di dare atto che, come previsto dallart. 11 dellAvviso pubblico, lavvio della Borsa lavoro dovr avvenire entro e non oltre 120 giorni dalla data di ammissione a finanziamento e dovr coincidere con il 1giorno del bimestre calcolato sullanno solare; 7. Di dare atto che i borsisti assegnatari, in caso di accettazione, dovranno mantenere la condizione di disoccupazione e tutti gli ulteriori requisiti indicati allArt.4 dellAvviso pubblico per tutta la durata della borsa stessa; 8. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6946, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. La Dirigente del Settore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A Graduatoria Borse Lavoro 1 Finestra 2023 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 ottobre 2023, n. 621 CENTRO IMPIEGO DI JESI- Approvazione Graduatoria anonima definitiva per Avviamento a selezione per per lAMAP (AGENZIA MARCHE AGRICOLTURA E PESCA) - Richiesta di personale N. 376 - Data Richiesta: 12/09/2023 - Tipo contratto: TEMPO DETERMINATO - Qualifica: AGRICOLTORI E OPERAI AGRICOLI SPECIALIZZATI- Istat 2011 Cod. 6.4.1. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ad esito istruttoria ed a seguito della Graduatoria provvisoria pubblicata in data 09/10/2023, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Jesi, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione, di cui allart. 16 L. 56/87 ed alla D.G.R. Marche n. 203/2021, comunicata con nota pervenuta il giorno 12/09/2023, dallAMAP (Agenzia per linnovazione nel settore agroalimentare e della pesca) con sede operativa a Jesi, per la copertura di n. 1 unit Agricoltore, operaio agricolo specializzato Istat 2011 Cod. 6.4.1, tenutasi pima nella giornata del 25/09/2023, richiesta andata inevasa, pertanto si resa necessaria la riapertura dei termini dal 02/10/2023 al 06/10/2023, ai sensi dellart. 36 comma 2 del D.lgs. n.165/2001, in applicazione dellart. 24, D.lgs. n.81/15; 2. di dare atto che in sede di istruttoria non sono pervenute, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria pubblicata in data 09/10/2023, domande di riesame; 3. la pubblicazione per estratto del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, e sui seguenti siti web https://janet.regione.marche.it , https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 4. la pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni del Centro Impiego di Jesi, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 101/2018, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 5. di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 6. di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Jesi, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 7. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile del procedimento, Daniele Catalani, Responsabile del Centro per limpiego di Jesi; il quale si avvale dellufficio Avviamenti a selezione presso Enti pubblici nella persona della Dott.ssa Mascia Fiordelmondo per listruttoria; 8. di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e smi. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione d atto che la presente decretazione non comporta oneri di spesa. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro (Dott.ssa Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 ottobre 2023, n. 622 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a Selezione Pubblica ex Art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/2001 DGR 203/2021 per la copertura n. 2 Coadiutori Amministrativi a tempo determinato pieno mesi 6 presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno di cui allAvviso pubblico emanato con DDPF n. 562 del 08/09/2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Ascoli Piceno circa le candidature, effettuate esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica della Regione Marche denominata Janet, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura a tempo determinato pieno mesi 6 per n. 2 Coadiutori Amministrativi ex cat. B livello iniziale 1 Digit Classificazione ISTAT Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro dufficio, presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno; 2. di ammettere n. 64 candidature di cui n. 30 interne e n. 34 esterne risultanti in possesso dei requisiti; 3. di non ammettere n. 3 candidature di cui n. 1 interna e n. 2 esterne non in possesso dei requisiti; 4. di dare conto della pubblicazione, avvenuta in data 06/10/2023, sul sito www.regione.marche.it, nella sezione Offerte enti pubblici, della nota dirigenziale ID n. 1224105 del 06/10/2023 che approvava la graduatoria provvisoria; 5. di precisare che dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria nei termini previsti dallart. 7 dellAvviso Pubblico sono pervenute n. 2 istanze di riesame da parte dei candidati identificati con i codici IDSIL n. 699854 e n. 781300 che sono state rigettate, rispettivamente con nota prot. n. 1248746 dell11/10/2023 e nota prot. n. 1248816 dell11/10/2023; 6. di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Ascoli Piceno, cos come riportata nel prospetto, allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante e identificato come Allegato A - graduatoria definitiva; 7. di precisare che nella citata graduatoria a parit di punteggio prevale la persona con maggiore et anagrafica; 8. di dare atto che i titolari delle candidature riportate nella graduatoria di cui al punto precedente sono identificati con il codice IdSIL, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del JobAgency con lomissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Ascoli Piceno, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Regolamento UE 2016/679 e al D.lgs. n. 196/03 e D.Lgs. n.33/13 e dalla Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 9. di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della sua pubblicazione sul BUR Marche, e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto; 10. di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno ad avviare: - a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno n. 2 lavoratori titolari della candidatura che si sono collocati nelle prime posizione della graduatoria approvata con il presente atto; - a selezione ulteriori candidati, scorrendo la graduatoria richiamata al punto precedente, come previsto al punto 2.4 del DDPF n. 252 del 25/6/2021, qualora i precedenti non risultassero idonei alle previste prove di idoneit curate dallEnte assumente; 11. di dare atto che il presente provvedimento non comporta, n pu comportare impegni a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche; 12. di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L. n. 241/90, art.5, alla Dott.ssa Maria Teresa Ciccanti, titolare di P.O. Responsabile del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno; 13. di evidenziare che avverso il presente atto ammesso ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica rispettivamente entro e non oltre 60 e 120 giorni dalla pubblicazione; 14. di disporre la pubblicazione della graduatoria, approvata con il presente atto, con valore di notifica per gli interessati, presso la bacheca del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno e relativo sportello decentrato di Comunanza e sui siti regionali ai seguenti link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici http://janet.regione.marche.it/; 15. di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento Il dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 ottobre 2023, n. 624 Avviso pubblico per l avviamento a selezione ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i. di n. 1 unita con profilo professionale di Coadiutore a tempo pieno e determinato presso il Conservatorio Statale di Musica G. Rossini di Pesaro IL DIRIGENTE omissis DECRETA di considerare le premesse e lAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nell Allegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit con profilo professionale di COADIUTORE a tempo pieno e determinato Area prima, Tabella A4-AFAM allegata al CCNL 6 dicembre 2022 (s.n).- Comparto Istruzione e Ricerca - da assegnare al Conservatorio Statale di musica G.Rossini di Pesaro; di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al CPI di Pesaro dal Conservatorio Statale di musica G.Rossini di Pesaro; con nota prot. n.7717 del 22/09/2023 ed acquisita al protocollo regionale n.1154359 del 25/09/2023, relativamente allassunzione di n. 1 unit con profilo professionale di COADIUTORE a tempo pieno e determinato (Istat 2011 classificazione 8 Professioni non qualificate) Area prima, Tabella A4-AFAM allegata al CCNL 6 dicembre 2022 (s.n.) - Comparto Istruzione e Ricerca da assegnare al Conservatorio Statale di musica G.Rossini di Pesaro; di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR n. 203/2021 nonch DDPF attuativo n. 252 del 25/06/2021); di specificare pertanto che le candidature debbono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al link https://janet.regione.marche.it/, ed unicamente durante le finestre temporali specificate nellAllegato A, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente, qualora il candidato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego; di dare atto che levasione delle presenti richieste di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a partire dalle ore 0:00 del giorno luned 23/10/2023 e fino alle ore 23:59 di marted 24/10/2023; di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart.63 del d.lgs n.165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona giudice del lavoro) di disporre la pubblicazione del presente decreto per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; di disporre la pubblicazione integrale dellAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-alcittadino/Offerte-da-Enti-pubblici di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento il Dott. Lorenzo Barucca P.O. Responsabile del CPI di Pesaro, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. La dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione, ai sensi dellart. 16 legge 56/87 e s.m.i, finalizzato allassunzione di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore a tempo pieno e determinato, presso il Conservatorio Statale di musica G.Rossini di Pesaro. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 ottobre 2023, n. 625 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/ 2021) - Approvazione AvvisoPubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale OPERATORE TECNICO ACCALAPPIACANI a tempo pieno ed indeterminato presso lAST Pesaro Urbino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di considerare le premesse e lAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nell Allegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale OPERATORE TECNICO ACCALAPPIACANI a tempo pieno e indeterminato CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto - presso lAST Pesaro Urbino; di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al CPI di Pesaro dall AST Pesaro Urbino con nota prot. n. 79799 del 18/09/2023 ed acquisita al protocollo regionale n.1126718 del 18/09/2023, relativamente allassunzione di n. 2 unit con profilo professionale OPERATORE TECNICO ACCALAPPIACANI a tempo pieno e indeterminato (Istat 2011 classificazione 5.4.5 ADDESTRATORI E CUSTODI DI ANIMALI) CCNL Comparto Sanit -Area del Personale di Supporto, da assegnare allAST Pesaro Urbino; di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR n. 203/2021 nonch DDPF attuativo n. 252 del 25/06/2021); di specificare pertanto che le candidature debbono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al link https://janet.regione.marche.it/, ed unicamente durante le finestre temporali specificate nellAllegato A, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente, qualora il candidato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego; di dare atto che levasione delle presenti richieste di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a partire dalle ore 0:00 del giorno luned 30/10/2023 e fino alle ore 23:59 di marted 31/10/2023; di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart.63 del d.lgs n.165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona giudice del lavoro) di disporre la pubblicazione del presente decreto per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; di disporre la pubblicazione integrale dellAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento il Dott. Lorenzo Barucca P.O. Responsabile del CPI di Pesaro, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. La dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione, ai sensi dellart. 16 legge 56/87 e s.m.i, finalizzato allassunzione di n. 2 unit con profilo professionale di Operatore Tecnico Accalappiacani, a tempo pieno e indeterminato, presso l AST Pesaro Urbino. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 ottobre 2023, n. 997 DDS n. 706/FOAC del 18/07/2023: PR Marche Marche FSE + 2021/2027: Asse Giovani OS. 4.f (5), English for youAvviso pubblico biennale per la presentazione di percorsi English for you destinati ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti di istruzione secondaria di II grado (IV e V anno) Annualit 2023, 2024 e 2025 2.543.360,00. Ammissibilit a valutazione delle proposte progettuali presentate e nomina della Commissione tecnica di valutazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che in riferimento al DDS n. 706/FOAC del 18/07/2023 avente ad oggetto lAvviso pubblico biennale per la presentazione di percorsi English for you destinati ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti di istruzione secondaria di II grado (IV e V anno), con riguardo alle annualit 2023, 2024 e 2025, sono pervenute n. 14 proposte progettuali entro il termine di scadenza prestabilito del 15 settembre 2023 ore 13:00. 2. Di dichiarare, ai sensi dellart. 7 dellAllegato A) del DDS n. 706/FOAC/2023, di cui al precedente punto, ammissibili alla valutazione n. 11 proposte progettuali, e non ammissibili alla valutazione n. 3 proposte progettuali. Tutte riportate negli Allegati A) e B) del presente atto, di cui costituiscono parte integrante. 3. Di dare atto che le domande di finanziamento ammissibili alla valutazione tecnica, con le relative proposte progettuali, sono visionabili nella piattaforma informatica SIFORM2, da parte della Commissione tecnica di valutazione nominata con il presente decreto dirigenziale. 4. Di costituire, pertanto, ai sensi dellart. 8 dellAvviso pubblico, di cui al DDS n. 706/FOAC/2023, la Commissione tecnica di valutazione, composta come di seguito indicato: - Riccardo Burattini, in qualit di Presidente, funzionario del Settore Formazione professionale, Orientamento e Aree di crisi complesse; - Andrea rossi, funzionario del Settore Formazione professionale, Orientamento e Aree di crisi complesse; - Giovanni Brisighelli, istruttore del Settore Formazione professionale, Orientamento e Aree di crisi complesse. 5. Di stabilire che la valutazione delle proposte progettuali da parte della Commissione indicata al precedente punto, deve avvenire in conformit di quanto stabilito dallart. 8 Criteri di selezione e valutazione delle domande, allegato A) del DDS n. 706/FOAC/2023. 6. Di comunicare copia del presente atto a tutti i componenti della Commissione di valutazione. 7. Di dare evidenza pubblica al presente Decreto, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche ai seguenti link, con la precisazione che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni.: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/IFTS-Istruzione-e-Formazione-Tecnica-Superiore https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-Fse Di pubblicare il presente provvedimento, in forma integrale, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 18 ottobre 2023, n. 234 Attribuzione benefici L.R. n. 4/2017 agli iscritti dellAccademia Poliarte - Politecnico delle arti applicate allimpresa ed assoggettamento degli stessi al pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio universitario. Approvazione schema di convenzione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 559 Cancellazione dellEnte ASSOCIAZIONE BUONGIORNO FAMIGLIA APS (C.F. 90057310444; rep. n. 59371) con sede legale in Via Giovanni XXIII, n. 32 - 63822 Porto San Giorgio (FM), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE dal Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 50, 1^ comma, del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 23, 24 e 25 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 560 Rettifica del decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n. 542 del 28/09/2023, per errore materiale. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 561 Diniego di iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE POPSOPHIA (C.F. 93065100435; rep. n. 118420), con sede legale in Via Don Minzoni n. 11, 62100 Macerata (MC), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 562 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE GAF COMPAGNIA TEATRALE APS, rep. n. 120912; CF 90032140411 con sede legale in Fano (PU), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2023, n. 563 Iscrizione cumulativa di Enti gi iscritti nei precedenti registri e trasmigrati nel Registro Unico Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 54 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 31 comma 7 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020.Rettifica Decreto n. 531 del 27 dicembre 2022 per errato codice fiscale dellAssociazione AUSER ODV PERGOLA ETS con sede legale in PERGOLA (PU) Codice Fiscale corretto: 90021620415. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 ottobre 2023, n. 564 Iscrizione dellEnte Slow Food Senigallia Aps, rep. n. 121839; CF 92040510429 con sede legale in Senigallia (AN), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 ottobre 2023, n. 565 Iscrizione dellEnte Gruppo Comunale di Protezione Civile di Ostra Vetere (rep. n. 121952; CF 00173840422), con sede legale a Ostra Vetere (AN), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 ottobre 2023, n. 566 Iscrizione dellEnte AIUTIAMOCI ODV(rep. n. 122057; CF 93169720427), con sede legale in Via Montegalluccio, 21, 60027, OSIMO (AN), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 ottobre 2023, n. 567 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE PRO LOCO MONTE GRIMANO TERME APS(rep. n. 122120; CF 91000950419), con sede legale in Largo della Repubblica, 3, 61010, MONTE GRIMANO TERME (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 17 ottobre 2023, n. 183 L.R. N. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. N. 1572/2019 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente struttura sanitaria multisede societ LABORATORIO ANALISI DOTT. FIORONI S.R.L., con sede legale nel comune di SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP), VIALE ALCIDE DE GASPERI N. 19. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 ottobre 2023, n. 184 Modifica del Decreto n. 59/2022/AUA concernente la Commissione amministrativa-sanitaria Regionale di valutazione delle deroghe alla normativa nazionale relativa alle cure di altissima specializzazione allestero - Sostituzione di un componente. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di modificare il decreto del Dirigente del Servizio Sanit n. 59 del 01 aprile 2022, concernente la Commissione amministrativo-sanitaria regionale per lesercizio delle competenze in materia di assistenza sanitaria in Centri di altissima specializzazione allestero ai sensi del Decreto del Ministero della Sanit del 13 maggio 1993, sostituendo il componente Dott.ssa Benedetta Raffaella Ruggeri con la Dott.ssa Maria Soledad Ferreiro Cotorruelo, Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione socio-sanitaria dellAgenzia Regionale Sanitaria; 2. di stabilire, pertanto, che la medesima Commissione risulta attualmente cos composta: - Dott. Marco Nocchi, Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti, con funzioni di presidente; - Dott.ssa Maria Soledad Ferreiro Cotorruelo, Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione socio-sanitaria presso lAgenzia Regionale Sanitaria; - Dott. Fabio Filippetti, Dirigente del Settore Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro presso lAgenzia Regionale Sanitaria. Il presente decreto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della regione. Il Dirigente (Marco Nocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 19 ottobre 2023, n. 185 LR 21/2016; DGR 937 e 938/2020; Verifica di congruit della ristrutturazione della struttura sanitaria extraospedaliera denominata Casa Ama sita nel comune di Castel Di Lama (AP) in contrada collecchio, N.19 ORPS 600299 30 posti letto Std2 struttura terapeutico riabilitativa per dipendenze patologiche AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 ottobre 2023, n. 107 Art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/2023 - Affidamento tramite la piattaforma GT SUAM del servizio di supporto tecnico specialistico per Monitoraggio, definizione di indicatori di performance, analisi dei risultati e assistenza metodologica per la programmazione delle linee di azione future nellambito della strategia regionale per linternazionalizzazione delle imprese base dasta 24.500,00 (IVA esclusa) Cap. 2140110097 del Bilancio di previsione 2023-2025, annualit 2023 SMART CIGZD43C9E438. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di avviare una procedura di affidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023, tramite la piattaforma GT-SUAM per lacquisizione della fornitura del servizio di supporto tecnico specialistico per Monitoraggio, definizione di indicatori di performance, analisi dei risultati e assistenza metodologica per la programmazione delle linee di azione future nellambito della strategia regionale per linternazionalizzazione delle imprese, negoziando con un unico operatore economico individuato, nell Universit Politecnica delle Marche, con sede legale in Piazza Roma n. 22, 60121 Ancona - C.F./P.IVA 00382520427; 2. di aggiudicare, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, la fornitura del servizio di cui al punto precedente del presente decreto, alloperatore economico Universit Politecnica delle Marche, come sopra identificato, per un importo a base dasta di 24.500,00 oltre ad IVA pari a 5.390,00 per un importo complessivo pari a 29.890.00; 3. di approvare i seguenti documenti che vengono allegati al presente atto e ne costituiscono parte integrante e sostanziale: Allegato 1 Lettera dinvito/contratto; Allegato 2 Modulo offerta economica; Allegato 3 Autodichiarazione requisiti; Allegato 4 Patto di integrit; Allegato 5 Modulo tracciabilit flussi finanziari; Allegato 6 Informativa privacy. 4. di dare atto che non sono attive convenzioni CONSIP di cui allart. 26, comma 1 della Legge 488/1999 aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura; a tale riguardo la Regione Marche si riserva di non procedere alla stipulazione del contratto con loperatore economico aggiudicatario nel caso in cui, durante lo svolgimento della procedura, intervenga lattivazione di convenzioni CONSIP aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura; 5. di dare atto che, come da nota n. 98 del 24.03.2010 del Datore di Lavoro della Regione Marche, in considerazione della tipologia del servizio e visto il comma 3 bis allart. 26 del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09, non si rende necessario redigere il D.U.V.R.I. e che gli oneri della sicurezza sono pari a Euro 0,00; 6. di designare quale Responsabile Unico di Progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 comma 1 del D.Lgs. n. 36/2023, dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013 n. 19 nonch dellart. 3 del Reg. reg.le n. 1/2012 e s.m.i., Laura Novelli in qualit di funzionario della stazione appaltante; 7. di impegnare, ai sensi dellart. 56 del D.lgs 118/2011, limporto complessivo di 29.890,00 ( 24.500,00 imponibile e 5.390,00 IVA al 22%) a carico del Bilancio di previsione 2023-2025, annualit 2023 per esigibilit, secondo le modalit di cui alla DGR 63/2020 sul capitolo 2140110097, a favore delloperatore economico Universit Politecnica delle Marche come sopra identificato; 8. di specificare che la codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.Lgs. 118/2011 la seguente: 9. trattasi di risorse coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto in base alla puntuale identificazione da Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. nonch codifica SIOPE; 10. di prevedere che lesigibilit dellobbligazione sar nel 2023; 11. di dare atto che il DURC, del sopracitato operatore economico, richiesto in data 20/08/2023 (protocollo INAIL_39965159), in scadenza al 18/12/2023, risulta regolare; 12. di aver provveduto a richiedere SMART CIG ZD43C9E438 ai sensi dellart. 3 della L. 136/2010 in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrato e modificato dalla L. 217/2010, nonch sulla base delle indicazioni emanate dalle determinazioni dellAVCP n. 8 del 18/11/2010 e n.10 del 22/12/2010; 13. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. 36/2023 e al D. lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/90 e dellart. 16 D.lgs. 36/2023 Il direttore (Stefania Bussoletti) ALLEGATI - Allegato 1 Lettera dinvito/contratto; - Allegato 2 Modulo offerta economica; - Allegato 3 Autodichiarazione requisiti; - Allegato 4 Patto di integrit; - Allegato 5 Modulo tracciabilit flussi finanziari; - Allegato 6 Informativa privacy. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 18 ottobre 2023, n. 354 Complesso ricettivo denominato HOTEL PARADISO di Grottammare Decreto di annullamento della classificazione ad albergo a 4 stelle e contestuale attribuzione della classificazione ad albergo a 3 stelle modifica allallegato A del decreto DDST n. 466 del 27.12.2022 - Quinquennio 2023/2027 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 18 ottobre 2023, n. 355 Avvio indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici da invitare ad una procedura negoziata, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 36/2023, da svolgersi in modalit telematica, perlacquisizione di servizi redazionali personalizzazione piattaforme software per la gestione dei contenuti alfanumerici e multimediali, servizi di di interoperabilit e di web gis dei borghi per lo sviluppo portale promozionale turistico regionale a valere su fondi FUNT2023 e fondi regionali IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI AVVIARE unindagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici allindividuazione di operatori economici da invitare ad una procedura negoziata, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 36/2023, da svolgersi in modalit telematica, per lacquisizione di servizi redazionali personalizzazione piattaforme software per la gestione dei contenuti alfanumerici e multimediali, servizi di di interoperabilit e di web gis dei borghi per lo sviluppo portale promozionale turistico regionale ; 2. DI STABILIRE che lindagine di mercato avviata con il presente atto costituisce atto propedeutico alla conoscenza del mercato di riferimento, cos da pervenire allaffidamento del servizio in oggetto, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 36/2023; 3. DI APPROVARE il seguente allegato, unito al presente decreto per farne parte integrante e sostanziale: Allegato A: Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata allindividuazione di operatori economici da invitare ad una procedura negoziata, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 36/2023, da svolgersi in modalit telematica, per lacquisizione di servizi redazionali personalizzazione piattaforme software, servizi di di interoperabilit e di web gis dei borghi per lo sviluppo portale promozionale turistico regionale, comprensivo degli allegati; 4. DI PRECISARE che gli operatori economici partecipanti devono essere in possesso dei requisiti generali di cui agli articoli 94 e 95 del d.lgs. n. 36/2023, dei requisiti di idoneit professionale, di capacit tecnica e finanziaria, e di capacit tecnica e professionale descritti nellavviso Allegato A del presente atto; 5. DI DARE ATTO, altres, che lAvviso di cui allAllegato A al presente atto non costituisce invito a partecipare a una procedura di gara e non vincolante per lAmministrazione che si riserva la possibilit di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa e che dallo stesso non pu altres derivare alcun vincolo od obbligo contrattuale per lAmministrazione procedente; 6. DI NOMINARE, sin dora, quale responsabile unico del progetto (RUP), ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, la Dott.ssa Carla Alfonsi, funzionario di qualifica Analista esperto dei Sistemi Informativi del Settore Turismo della Regione Marche e Direttore dellEsecuzione il Dott. Gianni Tenti del Settore Turismo; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17 e in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale della Regione alla voce Bandi di gara e contratti e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158 Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato A: Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata allindividuazione di operatori economici da invitare ad una procedura negoziata, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 36/2023, da svolgersi in modalit telematica, per lacquisizione di servizi redazionali, personalizzazione piattaforme software per la gestione dei contenuti alfanumerici e multimediali, servizi di interoperabilit e di web gis dei borghi per lo sviluppo portale promozionale turistico regionale, a valere su fondi FUNT2023 e fondi regionali - comprensivo degli allegati AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 18 ottobre 2023, n. 393 POR FESR MARCHE 2014/2020 - Asse 6, Azione 16.1, Intervento 16.1.1 - D.G.R. 1185/2016 Registrazione economie relative a beneficiari vari (progetti ID SIGEF: 17819, 17146, 16596, 16991, 18145, 15857, 59373) - Importo complessivo 13.675,65 - Capp. 2050320021/2/3, Bilancio 2023/2025, annualit 2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA a) di prendere atto delle rendicontazioni finali caricate sul sistema informatico SIGEF dai Comuni beneficiari elencati nella Tabella A - allegato che costituisce parte integrante del presente atto - per gli importi e per gli interventi a fianco di ciascuno indicati (DGR 1185 del 03//10/2016 e s.m.i.) in attuazione del POR FESR MARCHE 2014/2020, Asse 6, Azione 16.1, Intervento 16.1.1; b) di accertare uneconomia di complessivi 13.675,65 sugli impegni assunti, con DDPF n. 266/CEI del 29.12.2017, DDPF n. 148/CEI del 20/06/2018, DDPF n. 33/BACU del 28/03/2022, a favore dei beneficiari elencati nella Tabella A - allegato che costituisce parte integrante del presente atto - per gli importi e per gli interventi a fianco di ciascuno indicati; c) che, ai sensi dellart. 5 e 6 del D.Lgs. 118/2011, i codici di transazione elementare sono i seguenti: Si applica lart. 27 obblighi di pubblicazione dellelenco dei soggetti beneficiari del D.lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., nonch il rispetto dei termini procedimentali, tenuto conto dei necessari tempi istruttori, di contabilit e bilancio. Il presente atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Daniela Tisi) ALLEGATI Tabella A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 18 ottobre 2023, n. 394 POR FESR MARCHE 2014/2020 - Asse 8, Azione 29.1, Intervento 29.1.1 D.G.R. n. 475/2018, D.G.R. n. 1748/2018 e D.G.R. n. 257/2020 Registrazione economie relative a beneficiari vari (progetti ID SIGEF 19346/19010/18867/57931/18834) - Importo complessivo 38.251,82 - Capp. 2050320031 e 2050320032 - Bilancio 2023/2025, annualit 2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA a) di prendere atto delle rendicontazioni finali caricate sul sistema informatico SIGEF dai Comuni beneficiari elencati nella Tabella A - allegato che costituisce parte integrante del presente atto - per gli importi e per gli interventi a fianco di ciascuno indicati (DGR n. 1748/2018), in attuazione del POR FESR MARCHE 2014/2020, Asse 8, Azione 29.1, Intervento 29.1.1; b) di accertare uneconomia di complessivi 38.251,82 sugli impegni assunti con DDPF/CEI n. 114/CEI del 03/05/2019 a favore dei beneficiari elencati nella Tabella A - allegato che costituisce parte integrante del presente atto - per gli importi e per gli interventi a fianco di ciascuno indicati; c) che, ai sensi dellart. 5 e 6 del D.Lgs. 118/2011, i codici di transazione elementare sono i seguenti: 2050320031 (quota UE 50%) 0503 2320102003 082 3 2030102003 000000000000000 4 3 013 2050320032 (quota Stato 50%) 0503 2320102003 082 4 2030102003 000000000000000 4 3 013 Si applica lart. 27 obblighi di pubblicazione dellelenco dei soggetti beneficiari del D.lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., nonch il rispetto dei termini procedimentali, tenuto conto dei necessari tempi istruttori, di contabilit e bilancio. Il presente atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Daniela Tisi) ALLEGATI Tabella A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 19 ottobre 2023, n. 396 L.R. 11/2009 DGR n. 363/2023 DD n. 122/BACU/2023. Bando CU009 Bando per il sostegno alle attivit e ai progetti di spettacolo dal vivo di rilievo regionale proposti dal territorio per lannualit 2023 Approvazione della graduatoria definitiva. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di prendere atto che, successivamente alladozione del DD n. 300/BACU/2023, si reso necessario procedere a un parziale aggiornamento della graduatoria dei progetti presentati a valere sul bando in oggetto, per le motivazioni descritte nel documento istruttorio; 2) di approvare la graduatoria di merito definitiva dei progetti ammissibili a finanziamento, distinta nelle due Linee di Intervento A e B, relativa al bando CU009 Bando per il sostegno alle attivit e ai progetti di spettacolo dal vivo di rilievo regionale proposti dal territorio per lannualit 2023, di cui allAllegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, in attuazione del Bando unico della cultura di cui al DD n. 122/BACU del 04/04/2023; 3) di dare atto che la predetta graduatoria stata redatta in relazione al punteggio di merito attribuito dalla commissione di valutazione appositamente costituita, secondo i criteri di cui allart. 7 del bando; 4) di pubblicare il presente decreto in forma integrale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 14 sul sito www.regione.marche.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione. Si applica lart. 27 obblighi di pubblicazione dellelenco dei soggetti beneficiari del D.Lgs. n. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Tisi) ALLEGATI Tabella A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 16 ottobre 2023, n. 294 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 - affidamento diretto mediante negoziazione con un unico operatore economico per lacquisizione di servizi di firma digitale a uso dei dipendenti regionali durata anni uno - Importo euro 26.702,00 (Iva esclusa) SMART CIG: Y293C8F3FF AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 18 ottobre 2023, n. 298 Art. 106 comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 - Aumento della fornitura prevista dallallegato 6 Dettagli contrattuali al contratto RDO 2818359 per un totale di 29.760,00 (iva esclusa) in quota parte a valere sui fondi del PNRR M1C1 INVESTIMENTO 1.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE - Misura 1.4.4 SPID/CIE - CUP B31C22001340001 - Ditta E-LINKING ONLINE SYSTEMS S.R.L. - C.F. e P.IVA 01615270434 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che con il decreto n. 49 2 /2022 PNRR del 30/05/2022 del Dipartimento per la Trasformazione Digitale stato approvato lelenco delle istanze ammesse a valere sullavviso pubblico Avviso Misura 1.4.4 Estensione dellutilizzo delle piattaforme nazionali di identit digitale - SPID CIE Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche (Maggio 2022), tale decreto ha finanziato la domanda presentata dalla Regione Marche (CUP B31C22001340001) per limporto di 14.000,00, il cui progetto in fase di avvio; 2. di approvare, ai sensi dellart. 106 comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, laumento delle restazioni per un totale di 29.760,00 (iva esclusa), secondo quanto previsto dallallegato 6 Dettagli contrattuali al contratto al documento di stipula RDO 2818359 (assunto al protocollo con ID: 24314852|12/10/2021|INF e caricato sulla piattaforma MEPA in data 13/10/2021) stipulato con la societ E-LINKING ONLINE SYSTEMS SRL con sede in Camerino (MC) via A. Daccorso, 29 C.F. e P.IVA 01615270434 per un importo di 149.100,00 (iva esclusa); 3. di dare atto che limporto in aumento, pari complessivamente ad 29.760,00 (iva esclusa), coperto per la quota di 14.000,00 con fondi PNRR di cui alla Misura 1.4.4 SPID/CIE - CUP B31C22001340001, non eccede il quinto del valore del contratto iniziale; 4. di approvare latto di sottomissione da sottoscrivere ai sensi dellart. 106 del D.Lgs. 50/2016, secondo quanto riportato nellallegato A) al presente atto, di cui parte integrante; 5. di stabilire che la fornitura in aumento viene resa agli stessi prezzi e condizioni contenuti nel documento di stipula RDO 2818359, al quale si rinvia per quanto non espressamente riportato nello schema di atto di sottomissione, allegato A); 6. di stabilire che il direttore dellesecuzione, ai sensi e per gli effetti dellart. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, nonch dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013, n.19, il sig. Robero Piangerelli, dipendente del Settore Transizione Digitale e Informatica; 7. di far fronte allonere di cui al precedente punto 2) pari ad 36.307,20 (di cui imponibile 29.760,00 ed IVA 6.547,20), assumendo gli impegni di spesa ai sensi dellart. 56 del D.Lgs. n.118/2011, a favore della ditta E-LINKING ONLINE SYSTEMS SRL - C.F. e P.IVA 01615270434, come identificata al punto 1) a carico del bilancio 2023-2025 - secondo la modalit prevista dalla DGR 63/2020 come segue: CIG 8765675FD4 Annualit 2023: capitolo 2010820103 PNRR - M1 C1 - INVESTIMENTO 1.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE - Misura 1.4.4 SPID/CIE - CUP B31C22001340001 - Sviluppo software e manutenzione evolutiva - PDC 2.02.03.02.001 Sviluppo software e manutenzione evolutiva - per un importo di 14.000,00 (di cui imponibile 11.475,41 ed IVA 2.524,59) capitolo 2010820061 - PDC 2.02.03.02.001 Sviluppo software e manutenzione evolutiva - per un importo di 22.307,20 (di cui imponibile 18.284,59 ed IVA 4.022,61) Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n.118/2011 e alla codifica siope. Si d atto che il capitolo di spesa 2010820103 stato istituito e dispone di risorse autorizzate con DGR n. 188 del 20/02/2023; con DDS n. 80/TDI del 21/03/2023 stato disposto laccertamento in entrata sul bilancio 2023/2025 annualit 2023, ed correlato al capitolo di entrata 1402010437 del bilancio di previsione 2023-2025, come di seguito indicato: Accertamento n. 1085/2023 per Euro 14.000,00 8. di indicare quale codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.Lgs. 118/2011, la seguente: 2010820061 0108-0000000000-013-8-2020302001- B31C22001340001-4-3-000 2010820103 0108-0000000000-013-8-2020302001- B31C22001340001-4-3-000 9. Di provvedere, con successivo atto, a determinare i costi relativi agli incentivi ex art. 113 del D.Lgs. n.50/2016, cos come disciplinati dal regolamento approvato con DGR n. 475/2023; 10. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Si attesta infine che, ai fini di cui allart. 29, co.1, del D.Lgs. n. 50/2016, la data di pubblicazione sul profilo del commitente quella di adozione del presente atto. Il dirigente Dott.ssa Serenella Carota ALLEGATI - allegato A) atto di sottomissione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 19 ottobre 2023, n. 300 Avvio indagine preliminare di mercato per laffidamento ai sensi dellart.50 comma 1 let. e) d.lgs 36/2023 della fornitura di una piattaforma per il monitoraggio delle reti sotto-suolo e sopra-suolo (Catasto Infrastrutture) e dei servizi relativi alla formazione, assistenza e manutenzione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AVVIARE, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, una indagine preliminare di mercato per laffidamento ai sensi dellart.50 comma 1 let.e, d.lgs 36/2023 della fornitura di una piattaforma per il monitoraggio delle reti sotto-suolo e sopra-suolo (Catasto Infrastrutture) e dei relativi servizi relativi alla formazione, assistenza e manutenzione; 2. DI APPROVARE lavviso di indagine preliminare di mercato, di cui allAllegato n. 1, parte integrante e sostanziale del presente decreto, che verr pubblicato sul profilo di committente, nella sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche sotto la sezione bandi e contratti allindirizzo https://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-gara-e-contratti, per un minimo di 15 giorni; 3. DI PRECISARE che gli operatori economici partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di cui agli articoli 94 e 95 del d.lgs. n. 36/2023 e degli altri requisiti indicati nellavviso allegato; 4. Di DARE ATTO che la consultazione di mercato di cui al presente decreto non costituisce procedura di gara e che dalla stessa non pu derivare al cun obbligo allaffidamento della fornitura, con riserva altres, di sospendere, modificare o annullare lindagine di mercato di cui al presente atto e di non dare comunque seguito allindizione della successiva procedura per laffidamento del servizio di cui trattasi; 5. DI ATTESTARE che dal presente provvedimento non deriva n pu derivare, nessun onere a carico della Regione Marche. 6. DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 e in formato integrale sul profilo di committente, unitamente ai relativi allegati, nella sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche sotto la sezione bandi e contratti, per un minimo di 15 giorni e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Serenella Carota) ALLEGATI Allegato n. 1: Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart.50 comma 1 let.e) d.lgs 36/2023, della fornitura di una piattaforma per il monitoraggio delle reti sotto-suolo e sopra-suolo (Catasto Infrastrutture) e dei servizi relativi alla formazione, assistenza e manutenzione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 17 ottobre 2023, n. 223 L.R. 24/18 art. 3 comma 1 DGR 1094/22 DGR 1568/2022 DDPF n. 77/2023 Diffusione di negozi di prodotti sfusi e alla spina Approvazione graduatoria ditte ammesse e concessione contributi ai soggetti beneficiari. 75.366,92 Capitolo 2140220016, Bilancio 2023/2025 - Annualit 2024 IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di approvare, ai sensi della DGR 1094/22 DGR 1568/2022 la graduatoria delle domande ammesse a contributo per lanno 2023 presentate ai sensi del DDPF n. 77/APIM del 06.04.2023 concernente L.R. 24/18 art. 3 comma 1 Diffusione di negozi di prodotti sfusi e alla spina bando anno 2023 di cui allallegato n. 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; Di determinare il contributo concedibile, in conto capitale per i soggetti previsti dallallegato C1 punto 3.1. del DDPF n. 77/APIM del 06.04.2023 nella misura di cui al punto 4.1 del bando della spesa riconosciuta ammissibile per tutte le ditte in possesso dei titoli di priorit previsti dal punto 12 dellallegato C1 al DDPF n.77/APIM del 06.04.2023; Di concedere il contributo in conto capitale a favore delle ditte di cui allallegato 1 del presente decreto in possesso dei titoli di priorit previsti dal punto 12 dellallegato C1 del DDPF n. 77 del 06.04.2023 in ordine di graduatoria dalla n. 1 alla n. 8 per un totale di 75.366,92 . Di determinare la scadenza delle obbligazioni in termini di esigibilit nellanno 2024; Di impegnare la somma di 75.366,92 sul capitolo 2140220016 del bilancio 2023/2025 annualit 2024 a favore dei beneficiari e per gli importi indicati nellallegato n. 1 del presente atto previa riduzione della prenotazione di impegno n. 499/2024 per limporto di 100.000,00 assunta con decreto n. 77/2023/APIM. Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; Di specificare che in attuazione dellart. 5 del D.lgs n. 118/2011 la stringa concernente la codificazione della transazione elementare la seguente: 14 02 2.32.03.03.001 047 8 2030303 999 000000000000000 4 3 000 Di liquidare con successivo atto alle singole ditte ammesse il contributo concesso con decreto della Direzione Attivit produttive e Imprese sulla base degli accertamenti oggettivi dei requisiti 2 dichiarati dalle ditte allatto della domanda ed alla presentazione della documentazione cos prevista dal DDPF n. 77/APIM del 06.04.2023; Di applicare lart. 27 del D.lgs 33/2013 Obblighi di pubblicazione dellelenco dei soggetti beneficiari; di pubblicare il presente decreto per estremi sul BUR Marche e sul sito www.regione.marche.it; di comunicare a tutte le ditte con PEC lesito della domanda. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Tisi) ALLEGATI Allegato n 1 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 18 ottobre 2023, n. 225 Legge n. 388/2000, articolo 148, comma 1 - Iniziative a vantaggio dei consumatori D.M. 6 maggio 2022 art. 7 (Rete degli Sportelli Regionali del Consumatore) - Decreto Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consumatore e la Normativa tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 04 agosto 2023 - DGR. n. 1474 del 16/10/2023 Approvazione schema di convenzione AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 18 ottobre 2023, n. 577 Legge Regionale 17/03/2022 n. 4 Promozione degli investimenti produttivi nelle Marche D.G.R. 632 del 30/05/22 Legge Regionale 17 marzo 2022 n.4. Promozione degli investimenti produttivi nelle Marche. Attuazione art. 2 Accordi regionali di investimento e innovazione. Modalit di assegnazione dei contributi a valere sulla graduatoria approvata con decreto nr. 316/IACR del 15/06/2023 e relativa al Bando per la realizzazione di Accordi regionali di Investimento e di Innovazione in attuazio AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 16 ottobre 2023, n. 84 Adozione Bilancio preventivo economico anno 2024 dellAgenzia Regionale Sanitaria IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di procedere, per i motivi di cui al documento istruttorio, alladozione del Bilancio preventivo economico dellesercizio 2024 dellAgenzia Regionale Sanitaria composto dai seguenti documenti: Bilancio Preventivo Economico anno 2024 (Allegato A); Relazione Illustrativa del Direttore dellAgenzia Regionale Sanitaria (Allegato B); Piano Programmatico anno 2024 (Allegato C); - di dare atto che il Bilancio preventivo economico dellesercizio 2024 adottato presenta le seguenti risultanze: - di precisare che la programmazione previsionale economica oggetto del presente decreto, riferita allespletamento delle attivit istituzionali dellAgenzia, comunque subordinata alle determinazioni che in merito assumer la Giunta Regionale e alle normative regionali, sia generali che finanziarie e/o comunque inerenti lARS, e dunque suscettibile di ogni conseguente modifica, variazione e/o rettifica; - di trasmettere il presente atto alla Giunta Regionale, al Direttore del Dipartimento Salute ed al Direttore del Dipartimento Programmazione integrata, UE e Risorse finanziarie, umane e strumentali Regione Marche, ai sensi e per gli effetti degli artt. 2 e 5, della L.R. n. 13 del 18.05.2004; - di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17 Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica della inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) ALLEGATI Allegato A: Bilancio Preventivo Economico anno 2024 Allegato B: Relazione Illustrativa del Direttore dellAgenzia Regionale Sanitaria Allegato C: Piano Programmatico anno 2024 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 17 ottobre 2023, n. 85 Rettifica parziale del decreto n. 84/Ars del 16/10/2023 di Adozione Bilancio preventivo economico anno 2024 dellAgenzia Regionale Sanitaria IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di procedere, per i motivi di cui al documento istruttorio, alla rettifica parziale del decreto del Direttore dellAgenzia Regionale Sanitaria n. 84 del 16/10/2023 ad oggetto: Adozione Bilancio preventivo economico anno 2024 dellAgenzia Regionale Sanitaria; - di modificare, di conseguenza, lallegato C del decreto n. 84/ARS del 16/10/2023, sostituendolo interamente con lallegato 1 che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto; - di stabilire che lallegato 1 Piano Programmatico anno 2024 (Allegato C), forma parte integrante e sostanziale del presente atto; - di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17 Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica della inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) ALLEGATI Allegato 1 Piano Programmatico anno 2024 Allegato C AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Fermo Estratto D.C.C. N. 55 del 27/09/2023. Variante al vigente P.R.G., ai sensi dellart. 26 della L.R. n. 34/1992 e s.m., in localit Campiglione e Molini-Girola. APPROVAZIONE DEFINITIVA con modifiche conseguenti allaccoglimento delle prescrizioni e dei rilievi intervenuti. IL CONSIGLIO COMUNALE (omissis.) D E L I B E R A 1. DI FARE PROPRIE le premesse quali parti integrati e sostanziali del presente atto; 2. DI APPROVARE DEFINITIVAMENTE la Variante al vigente P.R.G., ai sensi dellart. 26, comma 8, della L.R. n. 34/1992 e s.m., in localit Campiglione e Molini-Girola, costituita dai sotto elencati elaborati, allegati in originale solo al presente atto: - Elab.1 contenente Relazione Tecnica, NTA vigenti e modificate, tabelle, inquadramento territoriale, vincoli e tutele con modifiche settembre 2023; - TAV.2 PRG vigente scala 1:5.000 con modifiche settembre 2023; - TAV.3 PRG modificato scala 1:5.000 con modifiche settembre 2023; - Elaborato 4 Masterplan contenente documentazione fotografica; - Elaborato 5 Indagine geologica-geomorfologica contenente VCI ai sensi della D.G.R. 53/2014. 3. DI DARE MANDATO al Dirigente del Settore V, LL.PP., Protezione Civile, Ambiente, Urbanistica, Patrimonio, Contratti e Appalti di avviare contestualmente le procedure relative allistanza ai sensi dellart.19, comma 1, lett.b) del Piano Stralcio di Bacino per lAssetto Idrogeologico dei bacini di rilievo Regionale (PAI) Aggiornamento 2016 approvato con DPCM 14/03/2022 (pubblicato sulla GU n. 108 del 10/05/2022), per la modifica delle perimetrazioni presenti nello studio geologico-geomorfologico redatto a supporto della variante urbanistica in itinere (Tavola 7 Carta delle pericolosit idrauliche e Tav. 11 Carta delle vocazionalit edificatorie), in recepimento del parere del della Regione Marche Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile - Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Sud (ex art. 89 D.P.R. 380/2001; L.R. 22/2011 e D.G.R. 53/2014) pervenuto il 17/02/2022, prot. n. 10867; 4. DI DARE MANDATO al Dirigente del Settore V, LL.PP., Protezione Civile, Ambiente, Urbanistica, Patrimonio, Contratti e Appalti di compiere tutti gli atti conseguenti finalizzati allattuazione della presente deliberazione; 5. DI DARE ATTO che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale e pertanto non necessita di parere contabile. (omissis) Il Consiglio Comunale dichiara il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134 comma 4 del T.U degli Enti Locali, D.Lgs. 267/2000 ____________________________________________ Comune di Maiolati Spontini Deliberazione di Giunta del 18.09.2023 n.53. Approvazione piano di recupero di iniziativa pubblica in frazione Moie - area B6 - per la realizzazione dell'intervento di demolizione e ricostruzione ex edifici scolastici via Trieste - via Gramsci per alloggi sociali e servizi pubblici - programma innovativo nazionale per la qualit dell'abitare (PINQuA) la citt contemporanea oltre le mura e tra le reti: un'ipotesi per la media Vallesina" LA GIUNTA COMUNALE D E L I B E R A 2) DI APPROVARE, ai sensi e per gli effetti dell'art. 30 della L.R. n. 34/1992 e ss.mm.ii., il PIANO DI RECUPERO di iniziativa pubblica dellarea individuata catastalmente al Foglio 7 particelle 791, 170, 793, 792, 854, 355 classificata nel PRG come area B6 per la realizzazione dellintervento di Demolizione e ricostruzione ex edifici scolastici via Trieste-via Gramsci per alloggi sociali e servizi pubblici, compreso nellambito del progetto sovracomunale La citt contemporanea oltre le mura e tra le reti: unipotesi per la Media Vallesina, finanziato mediante il Programma Innovativo Nazionale per la Qualit dellAbitare (PINQuA) .. omissis Omissis AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.comune.maiolatispontini.an.it ____________________________________________ Comune di Smerillo Deliberazione numero 52 del 23-06-23. Sdemanializzazione e declassificazione del tratto di strada comunale in disuso in localita' San Giovanni omissis DELIBERA ? la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto; ? di accogliere listanza del richiedente di cui in premessa e pertanto di declassare e sdemanializzare per i motivi espressi in narrativa, come evidenziato nellallegata planimetria, il tratto dismesso della strada comunale sita in c.da San Giovanni e allibrato al Catasto dei Terreni del Comune di Smerillo racchiuso tra le particelle censite al foglio 6 particelle 264 625 622 ? di dare atto che si proceder successivamente alla vendita del tratto nei termini sopra detti previo aggiornamento/integrazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari da parte del Consiglio Comunale ? di dare atto che il declassamento e sdemanializzazione del relitto stradale e la sua successiva vendita, dovr effettuarsi senza pregiudizio al pubblico transito in quanto trattasi del vecchio tracciato del sedime stradale e permetter al Comune di regolarizzare lassetto proprietario dellarea medesima rendendo lo stato giuridico di tale bene corrispondente allo stato di fatto; ? di disporre che il presente atto venga pubblicato per estratto nel Bollettino Regionale ai sensi dellart. 4, 3 comma del Regolamento n. 36/94, e verr trasmesso entro un mese dalla pubblicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ispettorato Generale per la Circolazione Sicurezza Stradale di Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle Strade di cui allart. 226 del Codice Stradale ai sensi del D.P.R. n. 495/92; ? di prendere atto che il presente provvedimento avr efficacia dallinizio del secondo mese successivo a quello della sua pubblicazione nel B.U.R. ai sensi del D.P.R. n. 495/92; ? di nominare Responsabile del Procedimento il Area Tecnica- Manutentiva, alladozione dei provvedimenti conseguenti per dare esecuzione alla presente deliberazione; ? di dichiarare, con votazione separata, unanime e favorevole, resa nelle forme di legge, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dellart.134, comma 4, del D.L.gs N.267/2000; ? di dare atto che la presente deliberazione verr comunicata, contestualmente alla pubblicazione all'Albo Pretorio, ai capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 125, del D.Lgs.vo 18.8.2000 n. 267. ____________________________________________ Provincia di Ascoli Piceno Determinazione del Dirigente del Servizio Viabilit Infrastrutture per la Mobilit n 238/1161 del 18.10.2023. Sdemanializzazione e declassificazione di un tratto della S.P. n 31 Folignano, ubicato nel territorio del Comune di Ascoli Piceno, da acquisire al patrimonio disponibile dellEnte. IL TITOLARE DI INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE DELEGATO DAL DIRIGENTE OMISSIS 1. DI DECLASSIFICARE, sdemanializzare e quindi trasferire al patrimonio disponibile dellEnte, larea individuata catastalmente al foglio 109 del Comune di Ascoli Piceno n. 109 con le particelle n. 189/b di mq. 230, 199 di mq. 20 e porzione b) delle strade pubbliche del foglio 109 di mq. 733, che assumeranno la numerazione definitiva con lapprovazione del tipo di frazionamento in itinere; 2. che il presente atto, verr pubblicato per estratto nel Bollettino Regionale ai sensi dellart. 4, 3 comma del regolamento regionale 16 agosto1994, n 36 e verr trasmesso, entro un mese dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ispettorato Generale per la Circolazione e Sicurezza Stradale di Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart. 226 del codice, ai sensi degli art. 2 e 3, comma 4, del D.P.R. 16 dicembre 1992, n 495; 3. che il presente atto avr efficacia dallinizio del secondo mese successivo a quello della sua pubblicazione nel BUR, ai sensi degli art. 2 e 3, comma 7 e 5, del D.P.R. n 495/1992; . OMISSISS. ____________________________________________ Provincia di Fermo Decreto definitivo di esproprio Repertorio n. 46 "Lavori di realizzazione rotatoria S.P. n. 61 Montottonese S.P. n. 147 Vescio Pescia" _ Comune di Grottazzolina IL DIRIGENTE OMISSIS DECRETA 1. di approvare e fare propria la premessa narrativa, da intendersi integralmente richiamata a motivazione del presente dispositivo; 2. di disporre a favore della Provincia di Fermo, beneficiaria della procedura espropriativa eseguita dallUfficio per le Espropriazioni dello stesso Ente, lespropriazione definitiva degli immobili occorsi alla realizzazione, nel Comune di Grottazzolina, dellopera pubblica denominata S.P. n. 61 Montottonese - S.P. n. 147 Vesci - Pesci - Realizzazione di rotatoria come di seguito riportati e per le superfici indicate espresse in metri quadrati: Ditta Intestato catastale FG Part. Sup. def. Indennit esproprio Occupazione temporanea Danni 3 Quintili Mjriam Vincenzina, nata a Grottazzolina il 25/12/1950, CF: QNTMRM50T65E208J 5 661 190 9.500,00 1.387,57 - 920 10 50,00 7,30 - 4 Societ ILCA srl in liquidazione, con sede legale a Grottazzolina in via Tenna P. IVA 00105810444 5 664 sub 1 80 - - 6.000,00 3. di dare atto che, con decreto di occupazione di urgenza Rep. n. 29 dell11/12/2019, notificato ai sensi di legge ed emesso dallUfficio per le Espropriazioni della Provincia di Fermo ex art. 22 bis del D.P.R. 327/2001, lEnte ha disposto loccupazione durgenza preordinata allespropriazione e loccupazione temporanea delle aree occorrenti alla realizzazione dellopera pubblica in oggetto; 4. di dare atto che, a seguito della notifica del decreto di occupazione di urgenza Rep. n. 29 dell11/12/2019, lAmministrazione provinciale entrata nella disponibilit delle aree indicate al punto n. 2 del presente dispositivo; 5. di dare atto che la Provincia di Fermo, in qualit di Ente beneficiario dellespropriazione oggetto del presente decreto definitivo di esproprio, ha liquidato gli acconti e i saldi e comunque le spese a qualsiasi titolo riconosciute a favore delle Ditte catastali presenti nel Piano Particellare dellopera pubblica, tenendo conto delle superfici effettivamente occupate e del tipo di frazionamento approvato dallAgenzia delle Entrate di Fermo in data 05/11/2021 ai prot. n. 2021/73295 e n. 2021/73296; 6. di disporre che il presente decreto definitivo di esproprio venga: - registrato presso lAgenzia delle Entrate di Fermo, territorialmente competente; - trascritto presso la Conservatoria del Registro Immobiliare di Fermo; - volturato allAgenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di Ascoli Piceno - Territorio; - trasmesso, per estratto, entro cinque giorni dalla sua emanazione, al Bollettino Ufficiale della Regione Marche per la pubblicazione di cui allart. 23, comma 5, del D.P.R. 327/2001; - pubblicato allAlbo Pretorio on-line della Provincia di Fermo e del Comune di Grottazzolina; - notificato alle Ditte espropriate nelle forme degli atti processuali civili; 7. di dare atto che, ai sensi dellart. 25 del D.P.R. 327/2001, lespropriazione del diritto di propriet comporta lestinzione automatica di tutti gli altri diritti, reali o personali, gravanti sullimmobile espropriato, salvo quelli compatibili con i fini cui lespropriazione preordinata e che le azioni reali e personali esperibili sui beni oggetto di espropriazione non incidono sul procedimento espropriativo e sugli effetti del decreto di esproprio, ma potranno essere fatti valere esclusivamente sullindennit; 8. di richiedere, ai fini della registrazione del presente decreto, le agevolazioni fiscali disposte per gli atti posti in essere per pubblica utilit e lesenzione dallimposta di bollo ai sensi dellart. 1 della Legge n. 1149/1967, nonch del punto 22 dellallegato B del D.P.R. n. 642/1972; 9. di precisare che il presente provvedimento pu essere impugnato avanti al T.A.R. delle Marche entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla notifica dello stesso o mediante ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 (centoventi) giorni dalla medesima notifica o avvenuta conoscenza. La Dirigente dellUfficio per le Espropriazioni Dott. Lucia Marinangeli ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento n. 17724 del 18-10-2023. Rifacimento tratto di condotta fognaria in localit Montecchio di Force. IDAATO 601110 - CC: BK65 ____________________________________________ DIRPA2 S.c.ar.l. - Roma Provvedimento di svincolo D2/1853 del 17/10/ 2023 ditta Ossoli/Lambertucci IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIRPA 2 S.c. a r.l. omissis DISPONE 1. che nulla osta allo svincolo e quindi al pagamento dellindennit definitiva di espropriazione e di occupazione durgenza, pari alla somma di 76.073,54 (settantaseimilaeurosettantatre/54) di cui alla quietanza n. AN 01373205 rilasciata dalla Ragioneria Territoriale dello Stato Sezione di Ancona, a favore di: PURPLE SPV s.r.l., con sede legale in Conegliano (TV) via Alfieri n. 1 - C.F.: 04846340265 (gi Banca delle Marche S.p.A.) e relativa agli immobili identificati al NCT di Matelica al Foglio 40 Particelle 763,761 ex 10, 760 ex 11, 764,766,768 ex 111, 774, 775,777,779 ex 114, 740,741,742,744 ex 18, 747,748 ex 22, 783,784,785,787,788,789,790,792,793 ex 295, 794,796 ex 294, 780,782 ex 231, 798 ex 291, 751,752 ex 70 e 772 ex 9 2. di dare atto che deve essere operata la ritenuta a titolo dimposta del 20% sulla somma di 12.133,55 (dodicimilacentotrentatre/55) prevista dallart. II, commi 5 e 7 della legge 30 dicembre 1991, n 413 in quanto trattasi di esproprio in zona "D1"; 3. di prendere atto che per il pagamento delle predette somme la creditrice ha richiesto la seguente modalit di versamento: Accredito in conto corrente bancario IBAN IT 32 V 03069 127111 00000018396 intestato a PURPLE SPV SRL CAUSALE: NDG 456927 OSSOLI EROLO E LAMBERTUCCI LINA SOCIETA SEMPLICE e di esonerare la Ragioneria Territoriale dello Stato da ogni responsabilit dipendente dal pagamento di cui trattasi. DIRPA 2 S.c. a r.l. Il Direttore Generale Dott. Ing. Giacomo Zanchini di Castiglionchio ____________________________________________ DIRPA2 S.c.ar.l. - Roma Ordinanza di pagamento D2_1854 del 17/10/ 2023 ditta Ossoli/Lambertucci Il Direttore Generale ai sensi e per gli effetti dellart. 26 del T.U. sulle espropriazioni 8/6/2001 n. 327 con provvedimento n. D2/1854-23/13-CA-OUT/GZ-gz del 17/10/2023 ha ordinato il pagamento diretto delle indennit di espropriazione e di occupazione durgenza alla ditta OSSOLI EROLO n. Cerreto di Spoleto 24/10/1954 e LAMBERTUCCI LINA n. Camerino 01/10/1961 pari a 671.259,36 (SEICENTOSETTANTUNOMILADUECENTOCINQUANTANOVE/36) e relative agli immobili siti nel Comune di Matelica identificati al Foglio 40 Particelle 763,761 ex 10,760 ex 11,764,766,768 ex 111,774,775,777,779 ex 114, 740,741,742744 ex 18,747,748 ex 22, 783, 784, 785, 787, 788, 789, 790,792,793 ex 295, 794,796 ex 294, 780,782 ex 231, 798 ex 291, 751,752 ex 70 e 772 ex 9 Fabriano 17/10/2023 DIRPA 2 S.c. a r.l. Dott. Ing. Giacomo Zanchini di Castiglionchio ____________________________________________ Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi Deliberazione del Consiglio Direttivo n 1 del 26/09/2023: approvazione Statuto Il Consiglio Direttivo omissis DELIBERA 1. Di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente atto 2. Di approvare il verbale della seduta del Consiglio Allegato 1 3. Di approvare lo Statuto dellEnte Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi secondo il testo allegato al presente atto che ne va a far parte integrante e sostanziale (vedi allegato: Statuto del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi); 4. Di dare atto che lesito della mozione relativa allapprovazione dello Statuto medesimo stato il seguente: 8/10 dei componenti assegnati hanno votato a favore, 5. di trasmettere il testo dello Statuto del Parco al Bollettino Ufficiale della Regione BUR Marche 6. di dare atto che il Responsabile del presente procedimento il dott. Massimiliano Scotti, attuale Responsabile PO dellArea 2^ Ambiente dellUnione Montana dellEsino Frasassi cui stata prorogata la gestione transitoria dellEnte Parco fino al 31/12/2023 con DGR Marche n. 1126 del 24/07/2023 DELIBERA Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134 del T.U.E.L. stante lurgenza di provvedere. COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 103247) ubicato in Comune di Monteprandone (AP)- Uso: igienico sanitario ed usi assimilati - Ditta richiedente: Ortofrutta Paolini di Paolini Enio & C. sas (P IVA 01300580444), con sede legale nel Comune di Monteprandone, via del Terziario 6-Prat.1238/AP Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1243048 del 10/10/ 2023 la Ditta: Ortofrutta Paolini di Paolini Enio & C. sas (P IVA 01300580444), con sede legale nel Comune di Monteprandone, via del Terziario 6, ha presentato istanza di rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: lavaggio piazzali e aree pavimentate opificio aziendale, con prelievo da pozzo esistente (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 103247), ubicato in Comune di Monteprandone (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 297, Foglio 28. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1,5 l/s e volume massimo complessivo di 825 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 85470) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP)- Uso: irrigazione aree verdi - Ditta richiedente: Hotel Sayonara di Nespeca Filippo & C. snc (P IVA 01277220446), con sede legale nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), viale Rinascimento 121 -Prat.1152/AP Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 721904 del 14/09/2023 la Ditta: Hotel Sayonara di Nespeca Filippo & C. snc (P IVA 01277220446), con sede legale nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), viale Rinascimento 121, ha presentato istanza di rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde, con prelievo da pozzo esistente (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 85470), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 417, Foglio 25. Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 0,8 l/s e volume massimo complessivo di 260 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti AVVISI D'ASTA ____________________________________________ Fondazione Grimani Buttari Avviso d'asta pubblica per l'alienazione di unarea edificabile sita nel comune di Osimo Si rende noto che alle ore 9,00 del giorno martedi 5 dicembre 2023 nella sede Amministrativa della Grimani Buttari di Osimo (AN), sita in Via Flaminia II, 111 si terr l'Asta Pubblica per la vendita del seguente bene immobile: - Area edificabile sita in localit Padiglione (Osimo) distinta al catasto Terreni del Comune di Osimo al foglio 57, particella n. 566 di mq. 11.418, particella n. 328 di mq. 3.480 e particella n. 325 di mq. 180, per un totale di 15.078 mq al prezzo a base dasta di 650.000,00=. Il bene immobile, come sopra descritto, sar aggiudicato al concorrente che presenter l'offerta pi vantaggiosa sul prezzo base d'asta, come previsto dalla lettera C) dell'art. 73 del Regolamento Generale per l'Amministrazione e per la Contabilit Generale dello Stato approvato con R.D. del 23 maggio 1924, n. 827 e successive modificazioni e integrazioni. Lofferta non deve essere inferiore al prezzo dasta. La vendita del bene immobile avverr nello stato in cui si trova con tutti i vincoli e servit esistenti, attive e passive, apparenti e non apparenti, risultanti dal vigente Piano Regolatore del Comune di Osimo. A pena di esclusione, coloro che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire alla Grimani Buttari di Osimo (AN) in Via Flaminia II, 111, non pi tardi delle ore 10,00 del giorno lunedi 4 dicembre 2023, antecedente a quello della gara, in busta sigillata con ceralacca e controfirmata, a loro rischio nel caso che, per qualsiasi ragione, la busta stessa non arrivasse o arrivasse con ritardo a destinazione, quanto segue: a) dichiarazione di Offerta, validamente sottoscritta con firma leggibile per esteso, redatta su carta bollata da 16,00 contenente i dati catastali del bene individuato all'acquisto, il prezzo offerto cos in cifre e come in lettere. Non sar accettata altra offerta se non pervenuta in tempo utile (anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta) e non sar consentita in sede di gara, la presentazione di altre offerte, neppure se pi vantaggiose rispetto a quelle presentate; b) dichiarazione, redatta su carta bollata da 16,00 e validamente sottoscritta, nella quale il concorrente dichiari che si recato sul posto dove ubicato l'immobile individuato all'acquisto, di aver preso conoscenza completamente dello stesso, di giudicare il valore tale da consentirgli l'offerta che presenta e di prendere atto che leventuale acquisto del bene immobile avverr nello stato in cui si trova con tutti i vincoli e servit esistenti, attive e passive, apparenti e non apparenti, risultanti dal vigente Piano Regolatore del Comune di Osimo; c) ricevuta comprovante l'eseguito deposito cauzionale presso la Tesoreria di questo Ente, Credito Cooperativo di Filottrano e di Camerano Societ Cooperativa, Via Aldo Moro - Osimo (AN) C/C bancario CODICE IBAN: IT 10 W 08549 37490 000000000101, di euro 65.000,00 ; La cauzione sar subito restituita ai non aggiudicatari mentre per l'aggiudicatario tale deposito assumer forma di caparra confirmatoria. L'offerta deve essere chiusa in apposita busta debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti richiesti. La busta sigillata contenente l'Offerta, deve essere inoltre racchiusa in una busta pi grande, nella quale saranno compresi i documenti richiesti a corredo dell'offerta (la dichiarazione di cui alla lett. B) e la ricevuta comprovante leseguito deposito cauzionale). Nel frontespizio della busta grande, contenente l'offerta e i documenti richiesti, deve essere chiaramente indicato il nome dellofferente ed apposta, in maniera evidente, la dizione: "Offerta per lasta pubblica del giorno 5 dicembre 2023 per la vendita dellarea edificabile sita a Padiglione - Comune di Osimo. Ambedue le buste devono essere sigillate con ceralacca, pena l'esclusione dalla gara. L'aggiudicazione sar definitiva, non si dar luogo ad esperimenti di miglioria e sar fatta anche nel caso che pervenga una sola offerta valida. Il pagamento del prezzo dovr essere effettuato in un'unica soluzione alla stipula dell'atto di compravendita mediante assegno circolare. Il verbale di aggiudicazione, da redigersi da un Notaio, sar vincolante per l'aggiudicatario sul quale ricadranno tutte le spese afferenti il medesimo (come bolli, spese registro, spese notarili ecc.), mentre per questo Ente lo diverr soltanto dopo la prescritta approvazione definitiva da parte del Consiglio dAmministrazione. Il contratto pubblico di vendita sar stipulato dallo stesso Notaio che avr redatto il verbale di aggiudicazione entro e non oltre 45 gg. dalla data di notifica dellaggiudicazione definitiva. L'eventuale frutto pendente verr riservato all'Amministrazione. Per tutto quanto non previsto espressamente nel bando si fa richiamo alle norme contenute nel Regolamento per la Contabilit Generale dello Stato approvato con Regio Decreto 23 maggio 1924, n. 827 e successive modificazioni ed integrazioni vigenti in materia. Per eventuali chiarimenti ed informazioni rivolgersi al Responsabile del procedimento - Dott. Cristiano Casavecchia tel. 071-714710. Osimo, 16 ottobre 2023 IL DIRETTORE (DOTT. CRISTIANO CASAVECCHIA) BANDI E AVVISI DI GARA ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Procedura aperta, in modalit telematica, per affidamento pluriennale del servizio di facchinaggio - distinto in lotti - per le esigenze dellAzienda. SEZIONE I: Amministrazione Aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi: Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino P.le Cinelli 4 Pesaro 61121 Italia. Persona di contatto: Dott. Pietro Pio Pignatelli tel. 0721/366346-2905, pietropio.pignatelli@ospedalimarchenord.it; codice NUTS: ITI31. Indirizzo internet: www.ospedalimarchenord.it; I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illiminato e diretto presso: www.ospedalimarchenord.it, ulteriori informazioni sono disponibili allindirizzo sopra indicato; Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate allindirizzo sopracitato; I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Altro tipo: Azienda Sanitaria Territoriale. I.5) Principali settori di attivit: Salute; SEZIONE II: Oggetto dellappalto II.1.1) Denominazione: Procedura aperta in modalit telematica per affidamento pluriennale del servizio di facchinaggio distinto in lotti; II.1.2) Codice CPV principale: 63100000; II.1.3) Tipo di appalto: servizio; II.1.4) Breve descrizione: Servizio pluriennale di facchinaggio distinto in lotti; II.1.5) Valore totale stimato: 717.333,33 Iva esclusa; II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto suddiviso in lotti: si; le offerte vanno presentate per un numero massimo di lotti: 2; II.2.1) Denominazione: Affidamento servizio di facchinaggio e smaltimento rifiuti (costa) Lotto 1; Affidamento servizio di facchinaggio e smaltimento rifiuti (entroterra) Lotto 2; II.2.2) Codici CPV supplementari: 63100000; II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITI31; II.2.4) Descrizione dellappalto: Affidamento servizio di facchinaggio e smaltimento rifiuti (costa) Lotto 1 e Affidamento servizio di facchinaggio e smaltimento rifiuti (entroterra) Lotto 2; II.2.5) Criteri di aggiudicazione: qualit: 80 prezzo: 20; II.2.6) Valore stimato Lotto 1 579.333,33 IVA esclusa, Lotto 2 138.000,00 IVA esclusa; II.2.7) Durata del contratto dappalto: 48 mesi; II.2.10) Ammissibilit varianti: no; II.2.11) informazioni relative alle opzioni: opzioni: s, descrizione delle opzioni: si rinvia al disciplinare di gara; II.2.13) Informazioni relative ai fondi della UE: lappalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi della UE: No; II.2.14) Informazioni complementari: Lotto 1 CIG: A01AF09465, Lotto 2 CIG: A01AF14D76; SEZIONE IV: Procedura; IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta; IV.1.3) Lavviso comporta la conclusione di accordo quadro: no; IV.1.8) Lappalto disciplinato dallaccordo sugli appalti pubblici: No; IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 14/11/2023 ore 11:00; IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano; IV.2.6) Periodo minimo durante il quale lofferente vincolato alla propria offerta: durata in mesi: 6 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte; IV.2.7) Modalit di apertura delle offerte: il giorno 14/11/2023 ore 11.30; SEZIONE VI: Altre informazioni; VI.3) Informazioni complementari: Per quanto non previsto dal bando si rinvia al disciplinare di gara parte integrante e sostanziale dello stesso; VI.4) Procedura di ricorso: VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: proponibile ricorso al TAR Marche Ancona; VI.5) Data di spedizione del presente bando alla G.U.U.E: 10/10/2023; Il Responsabile Fase affidamento Dott. Pietro Pio Pignatelli. BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Determina del Direttore Generale n. 1497/AST_AN del 16/10/2023. Pubblicazione, ai sensi dellart. 32, comma 19, ACN PLS 28/04/2022, degli Ambiti Territoriali Carenti di Pediatria di libera scelta, rilevati in via straordinaria per lanno 2023. DGRM n. 1718/2022. IL DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE DI ANCONA ----omissis---- - D E T E R M I N A - 1. di approvare lallegato Avviso Pubblico (allegato n. 1), costituente parte integrante e sostanziale del presente atto, riguardante la pubblicazione, ai sensi dellart. 32, comma 19, dellACN PLS del 28/04/2022, degli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta rilevati in via straordinaria per lanno 2023, sulla base delle comunicazioni trasmesse dalle AA.SS.TT. della Regione Marche; 2. di procedere, per leffetto, alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, come disposto dallAccordo Collettivo Nazionale (A.C.N.) per la Pediatria di Libera Scelta del 28/04/2022, del summenzionato Avviso Pubblico; 3. di procedere altres alla pubblicazione del suddetto Avviso Pubblico sul sito Internet dellAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona (sito ex ASUR Marche: https://www.asur.marche.it - Home - voce Professionisti e Imprese - Area Medicina Convenzionata - Area Vasta 2 - Avvisi) ed al contemporaneo invio dello stesso, ai fini della massima divulgazione, a tutte le strutture amministrative e sanitarie interessate per la pubblicazione sui rispettivi siti Internet; ----omissis---- IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Avv. Patrizia Viozzi) IL DIRETTORE SANITARIO (Dr.ssa Benedetta Raffaella Ruggeri) IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Giovanni Stroppa) ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Determina del Direttore Generale n. 1498/AST_AN del 16/10/2023. Pubblicazione degli incarichi vacanti sul territorio regionale di Emergenza Sanitaria Territoriale. Rilevazione al 01/09/2023. DGRM n. 1718/2022. IL DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE DI ANCONA ----omissis---- - D E T E R M I N A - 1. di approvare lallegato Avviso Pubblico (allegato n. 1), costituente parte integrante e sostanziale del presente atto, riguardante la pubblicazione degli incarichi vacanti sul territorio regionale, rilevati al 01/09/2023, di Emergenza Sanitaria Territoriale, sulla base delle comunicazioni trasmesse dalle AA.SS.TT. della Regione Marche; 2. di procedere, per leffetto, alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, come disposto dallAccordo Collettivo Nazionale (A.C.N.) per la Medicina Generale del 28/04/2022, del summenzionato Avviso Pubblico; 3. di procedere altres alla pubblicazione del suddetto Avviso Pubblico sul sito Internet dellAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona (sito ex ASUR Marche: https://www.asur.marche.it - Home - voce Professionisti e Imprese - Area Medicina Convenzionata - Area Vasta 2 - Avvisi) ed al contemporaneo invio dello stesso, ai fini della massima divulgazione, a tutte le strutture amministrative e sanitarie interessate per la pubblicazione sui rispettivi siti Internet; ----omissis---- IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Avv. Patrizia Viozzi) IL DIRETTORE SANITARIO (Dr.ssa Benedetta Raffaella Ruggeri) IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Giovanni Stroppa) ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatologia. ____________________________________________ Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Macerata Bando di concorso per titoli ed esami per lassunzione a tempo indeterminato e a tempo parziale di n. 1 unit, riservata ai soggetti in possesso dei requisiti per la stabilizzazione di cui allart. 20, comma 2, del d. lgs. 75/2017, nellarea B, posizione economica B1, profilo professionale Assistente Amministrativo AVVISI ____________________________________________ E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise RIF_AUT_2750404 (da citare nelloggetto della risposta): Rifacimento linea MT 20kV in cavo aereo denominata LN EUROFRIGOR avente conduttori con sezione 3X1X150 Al, per una lunghezza totale di circa ml 705, per connessione dellimpianto di produzione di Servicetec Srl da fonte solare (Produttori ID 370469565) nel comune di Controguerra (TE) e Monsampolo del Tronto (AP). Cod. Atlante: DJ2H230500 e-distribuzione S.p.A.- Infrastrutture e Reti Italia, Area Adriatica Area Regionale Abruzzo Marche - Molise Autorizzazioni e Patrimonio Industriale - Via Campo di Pile sn 67100 LAquila (AQ), in virt dell'Art.11 comma 2 del DPR 327/2001, Titolo II Disposizioni Generali Avviso di avvio del procedimento ai proprietari interessati dal progetto, R E N D E N O T O il progetto per la ricostruzione della linea elettrica in media tensione a 20 kV nei Comuni di Controguerra (TE) e Monsampolo del Tronto (AP), per una lunghezza complessiva di 705 m, previo smantellamento di tratti di linea esistente aerea, rimozione e sostituzione di n. 6 sostegni, rif. Iter 2750404. Lelettrodotto interesser: R.A. 11 Raccordo Autostradale Ascoli-Porto dAscoli Strada Provinciale n. 1 Del Tronto le propriet private catastalmente identificate al Comune di Controguerra: Fg. n. 2 p.lle n. 127 393 AA, 393 AB, 410, 409, 390 AA, 390 AB, 327, 235, 291, 322, 343, 328; al Comune di Monsampolo del Tronto: Fg.15 p.lle n. 189, 486, 127 AA, 127 AB, 169 AA, 169 AB, 169 AC, 710, 502, 501, 65, 404 Si rende noto altres: ? che il soggetto promotore la Societ e-distribuzione S.p.A. con sede Via Campo di Pile sn 67100 LAquila (AQ), C.F. 05779711000, P.IVA 15844561009, con recapito territoriale presso lUfficio Tecnico di Chieti (CH), in Via Auriti, 1 66100 Chieti (CH), referente delliter autorizzativo Marcello Di Remigio, tel. 329-4303007; ? che tale adempimento si inserisce nellambito del D.M. 20 0ttobre 2022, Linee Guida per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e lesercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione; Ai sensi dellart. 11 comma 2 del sopracitato DPR 327/2001, il progetto potr essere consultato presso lalbo pretorio dei comuni interessati, e le osservazioni dovranno essere presentate dai proprietari dei fondi interessati dal progetto al Comune di Controguerra - Uffico Urbanistica e Lavori Pubblici, Via Giovanni Amadio - 64010 Controguerra (TE) e Comune di Monsampolo del Tronto Servizio Lavori Pubblici e Ambiente - Corso Vittorio Emanuele III, 87 - 63077 Monsampolo del Tronto (AP) (CH), quali comuni territorialmente competenti, come indicato al paragrafo 3.2 del D.M. 20 ottobre 2022, entro i successivi 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Nicola Amodio Il Responsabile ____________________________________________ FV Molinetto Srl - Ancona Progetto di installazione di un impianto fotovoltaico a terra di 2.223kW su strutture ad inseguimento monoassiale in localit Molinetto del comune di Morrovalle Trasmissione copia della dichiarazione di cui al comma 7, articolo 6, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 ai sensi dellalinea seconda del comma 7-bis, articolo 6 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 circa la decorrenza dei termini di impugnazione previsti dalla legge. Si rende noto che con distinte trasmissioni via pec in data 19 settembre 2023 al comune di Morrovalle, assunte in pari data ai seguenti protocolli: 27519, 27520, 27521, 27522 e 27523, si provveduto ad inviare listanza relativa alla dichiarazione di cui al comma 2, articolo 6, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, insieme alla documentazione ed agli elaborati tecnici richiesti, concernente il progetto di installazione di un impianto fotovoltaico a terra di 2.223kW su struttura ad inseguimento monoassiale in localit Molinetto del comune di Morrovalle. Ai sensi della alinea seconda del comma 7-bis, articolo 6, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, ai fini dei termini di impugnazione previsti dalla legge, il sottoscritto ing. Alessandro Zanini, giusto mandato con rappresentanza di cui allAllegato 2 della documentazione allegata allistanza sopraindicata delling. Mario Stizza nella veste di legale rappresentante della societ FV Molinetto Srl, con sede legale in Piazza Camillo Benso di Cavour, N29, Cap 60121 Ancona (AN), Codice Fiscale / P.IVA: 02933610426, trasmette, la copia della dichiarazione di cui al comma 7, articolo 6, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 il cui testo il seguente: