Consiglio Regionale delle Marche.
Estratto del processo verbale n. 30 del 16/05/2006 - Mozione n. 28 "Statua Lisippo".

Alle ore 11,20, nella sala consiliare di via Tiziano n. 44, ad Ancona, il Presidente dichiara aperta la seduta e passa alla trattazione del punto, iscritto all'ordine del giorno che reca:
* MOZIONE N. 28 del consigliere D'Anna, concernente: "Statua di Lisippo".

omissis


Conclusa la discussione generale, il Presidente la pone in votazione. Il Consiglio approva all'unanimità la mozione nel testo che segue:
"IL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE,
PRESO ATTO CHE:
- nel lontano 1964 un motopeschereccio fanese recuperò durante una battuta di pesca, una statua in mare;
- tale statua, in seguito denominata "Lisippo", uscì dall'Italia illegalmente;
- da numerosi anni il capolavoro è parte integrante della collezione Getty;
- nonostante l'importanza dell'opera, la statua, conosciuta negli USA come "Glorious Youth" o "Getty Bronze", viene tenuta in una cassa in un deposito;
RITENUTO importante recuperare tale opera d'arte con un'azione forte e decisa, non solo perché la statua è uscita illegalmente dal Paese ma anche per il modo in cui in questi anni è stata considerata;

IMPEGNA


il Presidente della Giunta regionale ad intervenire, insieme al Ministero competente già sollecitato in tal senso, con determinazione e sollecitudine affinchè la statua del Lisippo, oggi confinata in un magazzino, possa essere finalmente esposta nel Museo della città di Fano.



(Indice BUR)