Visto il comma 2 dell'articolo 2 el d.l. 30 gennaio 1998, n. 6 convertito in
legge 30 marzo 1998, n. 61 recante: "Ulteriori interventi urgenti in favore
delle zone terremotate delle regioni Marche ed Umbria e di altre zone colpite
da eventi calamitosi";
Vista l'intesa istituzionale di cui al comma 1 dell'articolo 2 della legge
61/1998, sottoscritta il 7 maggio 1999;
Visto il documento unico di programmazione per gli interventi strutturali
comunitari nelle zone rurali della regione Marche Obiettivo 5b - regolamento
CEE n. 2081/1993 così come integrato e modificato per la ricostruzione e
lo sviluppo delle zone interessate dal sisma;
Richiamata la propria deliberazione 12 maggio 1998, n. 198, come modificata ed
integrata con deliberazioni 27 ottobre 1998, n. 231 e 1o dicembre
1998, n. 238, contenente le linee di indirizzo per la pianificazione, la
progettazione e la realizzazione degli interventi di ricostruzione
post-terremoto;
Richiamate le proprie deliberazioni 27 gennaio 1998, n. 178, 24 marzo 1998, n.
188, 31 marzo 1998, n. 190, 29 settembre 1998, n. 216, 10 novembre 1998, n. 234
e 1o dicembre 1998, n. 237, contenenti criteri e modalità per
il finanziamento degli interventi;
Considerato che, ai sensi del citato comma 2 dell'articolo 2 della legge
61/1998, compete al Consiglio regionale l'approvazione del programma
finanziario di ripartizione dei finanziamenti per la ricostruzione
post-terremoto;
Richiamate le proprie deliberazioni 1o dicembre 1999, n. 279, 14
marzo 2001, n. 31, 17 aprile 2002, n. 67, 11 giugno 2003, n. 93, 30 giugno
2004, n. 127 e 2 febbraio 2005, n. 170;
Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448 (Legge finanziaria 1999);
Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 488 (Legge finanziaria 2000);
Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Legge finanziaria 2001);
Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448 (Legge finanziaria 2002);
Vista la deliberazione CIPE n. 36/2002;
Vista la deliberazione CIPE n. 20/2004;
Vista la legge 8 aprile 2003, n. 62;
Vista la legge 24 dicembre 2003, n. 350 (Legge finanziaria 2004);
Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311 (Legge finanziaria 2005);
Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Legge finanziaria 2006);
Visto l'articolo 14 della l.r. 10 febbraio 2006, n. 2;
Visto il parere della Commissione ANCI - terremoto espresso in data 23 marzo
2006;
Vista la proposta della Giunta regionale;
Visto il parere favorevole di cui all'articolo 16, comma 1, lettera d), della
l.r. 15 ottobre 2001, n. 20 in ordine alla regolarità tecnica e sotto il
profilo di legittimità del Segretario generale, reso nella proposta
della Giunta regionale;
Vista l'attestazione dell'addetto al riscontro contabile, resa nella proposta
della Giunta regionale;
Preso atto che la predetta proposta è stata preventivamente esaminata,
ai sensi del primo comma dell'articolo 22 dello Statuto regionale, dalla
Commissione consiliare permanente competente in materia;
Visto il parere obbligatorio, reso ai sensi del quarto comma dell'articolo 22
dello Statuto regionale, dalla Commissione consiliare competente in materia
finanziaria;
Visto l'articolo 21 dello Statuto regionale;
1) di approvare l'allegato aggiornamento del programma finanziario di
ripartizione dei finanziamenti per la ricostruzione post-terremoto, anno
2006;
2) di dare mandato alla Giunta regionale di adottare tutti i provvedimenti di
attuazione della presente deliberazione, nel rispetto dei limiti fissati, per
ciascun tipo di intervento, nella tabella "D", parte IV, del programma
finanziario.
Avvenuta la votazione, il Presidente ne proclama l'esito: "Il Consiglio
approva".