Comune di Castelfidardo.
Bando di gara mediante pubblico incanto relativo ai lavori di ampliamento cimitero comunale - I stralcio.

IL RESPONSABILE UFFICIO TECNICO


In esecuzione della determinazione Settore Tecnico n. 3/367 del 25/05/2006 (R.U. n. . . . /2006) con cui è stato approvato: la determinazione a contrattare, la prenotazione dell'impegno di spesa, l'indizione ed il bando di gara;

RENDE NOTO


CHE È INDETTA UNA GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L'APPALTO DEI LAVORI DI CUI ALL'OGGETTO.
I dati caratteristici dell'opera da realizzare e le condizioni essenziali dell'appalto sono le seguenti:
01. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Castelfidardo, Piazza della Repubblica n. 8, tel. 071/7829300 - fax 071/7820119;
02. PROCEDURA DI GARA: pubblico incanto ai sensi dell'art. 21 della legge 109/1994 e successive modificazioni;
03. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA E IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI.
03.1. luogo di esecuzione: Comune di Castelfidardo;
03.2. descrizione: lavori di ampliamento cimitero comunale - I stralcio;
03.3. importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza):
Euro 556.865,12 (cinquecentocinquantaseimilaottocentosessantacinque/12);
03.4. oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 16.400,00 (sedicimilaquattrocento/00);
03.5. lavorazioni e relativi importi:

03.6. modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo e a misura ai sensi di quanto previsto dall'art. 21, comma 1, lettera c), della legge 109/94 e successive modificazioni.
04. TERMINE DI ESECUZIONE: 365 (trecentosessantacinque) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori (art. 13 capitolato speciale di appalto).
05. DOCUMENTAZIONE: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per l'esecuzione previste per l'esecuzione dei lavori e per formulare l'offerta, sono visibili e contultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e giovedì dalle ore 16 alle ore 18.30;
È possibile acquistare copia del CD rom dei suddetti materiali presso l'ufficio tecnico comunale, previo pagamento della somma di Euro 20,00 da versare presso l'ufficio economato al momento del ritiro.
Il bando, il disciplinare di gara, lo schema di domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva sono disponibili sul sito internet: www.comune.castelfidardo.an.it;
06. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:
06.1. termine: 10 luglio 2006;
06.2. indirizzo: Piazza della Repubblica n. 8 - 60022 - CASTELFIDARDO;
06.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al precedente punto 5;
06.4. apertura offerte: seduta pubblica il giorno 11 Luglio 2006 alle ore 9.30 presso la sede dell'Ufficio Tecnico in via Mazzini;
07. SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
08. CAUZIONE: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria redatta secondo gli schema di cui al decreto del 12 Marzo 2004, n. 123, pari al 2% (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3. costituita alternativamente:
- da assegno circolare non trasferibile intestato al comune di Castelfidardo;
- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa conforme al D.M. 12/03/2004 n. 123, e rispondente ai seguenti requisiti:
* dovrà essere vincolata per una durata non inferiore a 180 giorni successivi alla data di scadenza della presentazione delle offerte;
* dovrà contenere una dichiarazione con cui il fideiussore si impegna a prestare la garanzia prevista dal comma 2 dell'art. 30 della legge 109/94 e s.m.i., qualora l'offerente risultasse aggiudicatario;
* dovrà contenere la rinuncia del fidejussore sia al beneficio della preventiva escussione del garantito (art. 1944 c.c.) sia l'impegno del medesimo fideiussore a rendere operativa la garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.
09. FINANZIAMENTO: fondi di bilancio;
10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: i soggetti di cui all'art. 10, comma 1, della Legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 13, comma 5 della Legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: i concorrenti devono possedere:
attestazione di qualificazione in originale (o fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed accompagnata da copia del documento di identità dello stesso) o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi, più attestazioni (o fotocopie sottoscritte dai legali rappresentanti ed accompagnate da copie dei documenti di identità degli stessi), rilasciata/e da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere - come da punto 3.5. del bando, come specificato nel disciplinare di gara;
12. TERMINE DI VALIDITÀ DELL'OFFERTA: 180 giorni dalla data di presentazione;
13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell'art. 21, commi 1 e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste dal disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando;
14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante;
15. ALTRE INFORMAZIONI:
a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all'articolo 75 del D.P.R. n. 554/99 come sostituito dall'art. 2 del D.P.R. n. 412/2000 e i cui alla Legge n. 68/99;
b) i concorrenti dovranno procedere ad apposita visita del luogo di esecuzione dei lavori da dimostrarsi secondo le modalità previste nel disciplinare di gara;
c) si procederà all'esclusione automatica delle offete anormalmente basse secondo le modalità previste dall'articolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
d) si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
e) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
f) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della Legge 109/94 e successive modificazioni;
g) si applicano le disposizioni previste dall'articolo 8, comma 11-quarter, della Legge 109/94 e successive modificazioni;
h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettere d)m, e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale;
j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in Euro;
k) la capacità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari contrattuali; agli importi degli stati di avanzamento (S.A.L.) sarà aggiunto, in proporzione dell'importo dei lavori eseguiti, l'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando;
l) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dall'articolo 21 (ventuno) del Capitolato Speciale d'Appalto (minimo Euro 150.000,00);
m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanze con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
o) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter, della Legge 109/94 e successive modificazioni;
p) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell'art. 32 della legge 109/94 e successive modificazioni;
q) Responsabile del Procedimento: geom. Tommaso RASO, Piazza della Repubblica n. 8, 60022 - Castelfidardo; tel. 071/7829324.

Castelfidardo, lì 25/05/2006

IL RESPONSABILE U.T.C.
(ing. Ranieri Bocchini)



(Indice BUR)