1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI AMANDOLA, Sede: Piazza
Risorgimento, 17 - 63021 Amandola (AP) - tel. 0736-84071 fax n. 0736-848037;
2. PROCEDURA DI GARA: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e
successive modificazioni;
3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA
SICUREZZA E MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:
3.1. luogo di esecuzione: Largo Leopardi
3.2. descrizione: LAVORI DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CON
MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA CHIESA DI S. FRANCESCO
3.3. importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza):
Euro 530.987,84 (Euro cinquecentotrentamilanovecentottantasette/84)
importo a base d'asta soggetto a ribasso Euro 515.987,84 (Euro
Cinquecentoquindicimilanovecentottantasette/84) categoria prevalente
OG2: classifica II;
3.4. oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso:
Euro 15.000,00 (Euro quindicimila/00);
3.5. lavorazioni di cui si compone l'intervento:
Lavorazione Categoria Importo
Categoria prevalente:
Restauro e manutenzione
dei beni immobili
sottoposti a tutela OG2 530.987,84
TOTALE lavori 530.987,84
di cui oneri per
la sicurezza 15.000,00
3.6. modalità di determinazione del corrispettivo:
a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19,
comma 4, e 21, comma 1, lettera a), della legge 109/94 e successive
modificazioni;
4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 180 (centottanta) naturali e
consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
5. DOCUMENTAZIONE:
il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente
bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle
modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da
presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione
dell'appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il
piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto e
la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per l'esecuzione
dei lavori e per formulare l'offerta, sono visibili presso l'Ufficio
Tecnico Comunale nei giorni feriali dalle ore 11.00 alle ore 13.00;
Ai sensi del comma 4, dell'art. 80 del DPR 554/99 il presente bando
sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiate della Regione Marche e per
estratto su almeno due dei principali quotidiani avente particolare diffusione
nella provincia.
6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DATA
DI APERTURA DELLE OFFERTE:
6.1. termine ricezione delle offerte 27 Giugno 2006;
6.2. Indirizzo: Comune di Amandola piazza Risorgimento, 17 - 63021 Amandola
(AP);
6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara
di cui al punto 5. del presente bando;
6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica presso la Sede Municipale
alle ore 10,30 del giorno 29 Giugno 2006;
7. SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti
dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per
ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali
rappresentanti;
8. CAUZIONE: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell'importo
complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3. costituita
alternativamente:
* da versamento in contanti con bollettino di c.c.p. n. 15204639 intestato a
Comune di Amandola - Servizio Tesoreria;
* da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un
intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'articolo 107
del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, avente validità per
almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta;
b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di
assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell'elenco
speciale di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.
385, contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto,
a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione
definitiva, in favore della stazione appaltante;
All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare:
a) cauzione definitiva nella misura e nei modi dell'art. 30 commi 2 e 2 bis,
della legge n, 109/1994 e s.m., e dell'art. 101 del D.P.R. n. 554/1999 e
s.m.;
Ai sensi dell'art. 7 lett. t) della Legge n. 166 del 01/08/2002, in caso di
aggiudicazione con ribasso d'asta superiore al 10%, la garanzia fidejussoria
è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il
10%; ove il ribasso sia superiore al 20% l'aumento è di due punti
percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%".
b) polizza assicurativa di cui all'art. 30 comma 3, della legge n. 109/1994 e
s.m. e all'art. 103 del D.P.R. n. 554/1999 e s.m., relativa alla copertura dei
seguenti rischi: danni di esecuzione (CAR) con un massimale pari ad E
500.000,00; responsabilità civile (RCT) con un massimale pari ad
E 1.000.000,00;
9. FINANZIAMENTO: L'opera è finanziata con i fondi inerenti alla
Legge 61/98;
10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:
Sono ammessi alla gara i soggetti costituiti da imprese con idoneità
individuale di cui alle lettere a) (imprese individuali, anche artigiane,
società commerciali, società cooperative), b) (consorzi
tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), e c)
(consorzi stabili)., dell'art. 10, comma 1, della legge n. 109/94 e s.m.
oppure da imprese con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettera d)
(associazione temporanee), e) (consorzi occasionali) ed
e-bis) (gruppo europeo di interesse economico), dell'art. 10,
comma 1, della legge n. 109/94 e s.m., oppure da imprese che intendano riunirsi
o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5, della legge n. 109/94 e s.m. Ai
predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui all'art. 13 della legge
109/94 e s.m. nonché quelle degli artt. 93, 94 e 95 del D.P.R. n.
554/1999 e s.m.;
11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECCESSARIE PER LA
PARTECIPAZIONE:
I concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere attestazione rilasciala da
società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente
autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della
qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere
(OG2 - class. II);
I concorrenti stabiliti in stati aderenti all'Unione Europea, qualora
non siano in possesso dell'attestazione, devono possedere i requisiti previsti
dal DPR 34/2000 accertati, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del suddetto DPR
34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei
rispettivi paesi; la cifra d'affari in lavori di cui all'articolo 18, comma 2,
lettera b), del suddetto DPR 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la
data di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore a tre volte
l'importo complessivo dei lavori a base di gara;
Il possesso dei requisiti è provato, a pena di esclusione dalla
gara, con le modalità, le forme ed i contenuti previsti nel
disciplinare di gara.
12. TERMINE DI VALIDITÀ DELL'OFFERTA: 180 giorni dalla data di
presentazione;
13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
massimo ribasso percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara con il
limite minimo del 5%, ai sensi di quanto previsto dall'art. 1, comma 1,
dell'Ordinanza del Ministro dell'Interno delegato per gli interventi di
protezione civile n. 2823 del 05/08/1998.
14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante;
15. ALTRE INFORMAZIONI:
a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti
generali di cui all'articolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e successive modificazioni
e di cui alla legge n. 68/99;
b) si procederà alla esclusione automatica delle offerte che presentano
un ribasso inferiore al 5% nonché di quelle anormalmente basse secondo
le modalità previste dall'articolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e
successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la
procedura di esclusione automatica di cui all'art. 21, comma 1-bis non
verrà esercitata, la stazione appaltante ha comunque la facoltà
di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta
valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) l'offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione
dell'offerta;
f) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi
previsti dall'articolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive
modificazioni, nonché quanto previsto dall'art. 7 lett. t) della legge
n. 166 del 01/08/2002;
g) si applicano le disposizioni previste dall'articolo 8, comma 11-quater,
della legge 109/94 e successive modificazioni;
h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono
essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettere
d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di
cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di
cui all'articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo
orizzontale, e, nella misura di cui all'articolo 95, comma 3, del medesimo
D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro
dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere
convertiti in euro;
k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dall'articolo
70 del capitolalo speciale d'appalto;
l) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo
XI del D.P.R. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari di progetto; agli
importi degli stati di avanzamento (SAL) verrà detratto l'importo
conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo che l'importo degli
oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del
presente bando non sia assoggettato a ribasso, con la seguente formula
[SAL*(l-IS)*R] (dove SAL = Importo stato di
avanzamento; IS - Importo oneri di sicurezza/Importo complessivo
dei lavori; R = Ribasso offerto); le rate di acconto saranno
pagate con le modalità previste dall'articolo 51 del capitolato speciale
d'appalto;
m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti
leggi;
n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista
verranno effettuati dall'aggiudicatario che è obbligato a trasmettere,
entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle
fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate,
nonché le certificazioni attestanti la regolarità assicurativa e
contributiva della ditta subappaltatrice;
o) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le
disposizioni di cui all'articolo 10, comma. 1-ter, della legge 109/94 e
successive modificazioni,
p) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza
arbitrale ai sensi dell'articolo 32 della legge 109/94 e successive
modificazioni;
q) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'articolo 10 della legge
675/96, esclusivamente nell'ambito della presente gara;
r) Responsabile del Procedimento: geom. Marino Conti, Piazza
Risorgimento, 17 Amandola - tel. 0736/840720.
Amandola, lì 23/05/2006
IL DIRIGENTE
(geom. Antonio Roganti)