Provincia di Ascoli Piceno.
Bando di gara per l'appalto dei lavori di miglioramento sismico e completamento lavori edili dell'ala di valle e del corpo di collegamento dell'I.T.I. "Montani" di Fermo, per sede I.P.S.I.A.


1. STAZIONE APPALTANTE: Provincia di Ascoli Piceno - Piazza Simonetti n. 36 63100 ASCOLI PICENO - tel. 0736/2771 - fax 0736/277655.
2. PROCEDURA DI GARA: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni.
3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:
3.1. luogo di esecuzione: Comune di Fermo
3.2. descrizione: lavori di miglioramento sismico e completamento lavori edili
3.3. importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza): E 535.920,04 di cui E 21.600,00 a corpo e E 514.320,04 a misura; categoria prevalente OG1 classifica II;
3.4. oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: E 26.796,00;
3.5. lavorazioni di cui si compone l'intervento:

Lavorazione Categoria Importo
Lavori edili OG1 E 449.839,24
Componenti
strutturali
in acciaio OS18 E 86.080,80


Le lavorazioni indicate nell'elenco precedente con la categoria OS18, trattandosi di opere di cui all'art. 72, comma 4, del Regolamento di attuazione della legge n. 109/94, non possono essere subappaltate e sono eseguite esclusivamente dal soggetto aggiudicatario, se in possesso degli specifici requisiti di qualificazione (attestato SOA per categoria OS18); in caso contrario, devono essere realizzati da un'impresa mandante, in possesso dei requisiti necessari (attestato SOA per categoria OS18), in associazione temporanea di tipo verticale, ai sensi dell'art. 13, comma 7, della legge n. 109/94.
3.6. modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ed a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. c), della legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni.
4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 270 (duecentosettanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. La consegna dei lavori potrà essere effettuata sotto riserva di legge immediatamente dopo l'aggiudicazione definitiva.
5. DOCUMENTAZIONE: il disciplinare di gara, contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto e la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per l'esecuzione dei lavori e per formulare l'offerta, sono visionabili presso l'archivio del Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio Edilizio, sito in largo Cattaneo, 5 - Ascoli Piceno - (tel. 0736/277625). È possibile acquistarne una copia, presso la copisteria "Elio Di Luigi & C.", via D'Ancaria n. 9, Ascoli Piceno (tel. 0736/253945). Non saranno evase richieste di invio di tale documentazione effettuate direttamente alla Provincia. Il bando ed il disciplinare di gara sono, altresì, disponibili sul sito internet www.provincia.ap.it.
6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:
6.1. termine:

ore 13 del giorno 18.07.2006

6.2. indirizzo: PROVINCIA DI ASCOLI PICENO - Piazza Simonetti, n. 36 - 63100 ASCOLI PICENO;
6.3. modalità: a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata (o anche a mano presso l'archivio del Servizio Edilizia Scolastica, sito in Largo Cattaneo, n. 5 di Ascoli Piceno che ne rilascerà apposita ricevuta);
6.4. apertura offerte:

ore 09.00 del giorno 19.07.2006

presso il salone del Servizio di cui al punto 6.3.
7. SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. CAUZIONE: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari a E 10.718,40, corrispondente al 2% (due per cento) dell'importo dei lavori e forniture, prestata con le modalità di cui al punto 4 del disciplinare di gara.
9. FINANZIAMENTO: mediante contributo regionale ai sensi della L. 61/98, Decreto Regionale n. 339 del 4.4.2001, finanziato al Capitolo 20610 del bilancio provinciale.
10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: concorrenti di cui all'art. 10, comma 1 della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 13, comma 5, della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: i concorrenti devono possedere l'attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità per categorie e classifiche adeguate.
12. TERMINE DI VALIDITÀ DELL'OFFERTA: l'offerta è valida per 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara.
13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base i gara, al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell'art. 21, commi 1 e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste nel disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara, al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando.
14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante.
15. ALTRE INFORMAZIONI:
* non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all'articolo 75 del D.P.R. n. 554/99, al D.Lgs. n. 231/2001 e di cui alla legge n. 68/99 (norme per il diritto al lavoro dei disabili); non sono, altresì, ammesse alla gara imprese che si trovino tra loro in situazioni di controllo, ai sensi dell'articolo 2359 del Codice Civile;
* si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
* in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
* l'aggiudicatario dovrà prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché la polizza di cui all'articolo 30, comma 3, della medesima legge e dell'articolo 103 del D.P.R. 554/1999, per i rischi riguardanti opere ed impianti e per responsabilità civile verso terzi per gli ammontari specifici all'art. 34 del Capitolato Speciale d'Appalto;
* le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
* nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all'articolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
* la contabilità dei lavori ed i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dagli articoli 20 e seguenti del capitolato speciale d'appalto;
* gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
* i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verrano effettuati dall'aggiudicatario, che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
* la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni;
* l'Ente appaltante si riserva di sospendere, rinviare o annullare il procedimento di aggiudicazione, a suo insindacabile giudizio, senza che le imprese concorrenti possano vantare alcuna pretesa al riguardo;
* la definizione di eventuali controversie tra l'impresa appaltatrice e la stazione appaltante dovrà avvenire secondo le procedure indicate dagli artt. 31/bis e 32 della legge 109/94 e successive modificazioni;
* responsabile del procedimento: ing. Giovanni Ortenzi;
* informazioni riguardanti il bando e il disciplinare di gara potranno essere richieste all'U.O.C. Appalti e Contratti della stazione appaltante (tel. 0736/277631-2).
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003, si informa che i dati di cui si verrà in possesso verrano utilizzati ai fini della partecipazione alla gara e della selezione dei concorrenti e che tali dati verranno trattati con sistemi elettronici e manuali e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Con l'invio e la sottoscrizione dell'offerta, i concorrenti esprimono pertanto il loro consenso al predetto trattamento.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO
(ing. Giovanni Ortenzi)



(Indice BUR)