che con domanda in data 22.05.06, inoltrata alla Provincia di Ancona -
Settore IX - Tutela dell'Ambiente - Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche -
ha richiesto l'autorizzazione ad interrare un tratto di ml 3.110
dell'elettrodotto AT 150 kV denominato "Candia - Sirolo".
I lavori di cui sopra interesseranno il territorio del Comune di Ancona in Zona
Baraccola più precisamente la Via Achille Grandi, Via Bruno Buozzi, Via
1o Maggio, Via Albertini e zone limitrofe nonché alcune aree
private, ed è finalizzato a migliorare la compatibilità
ambientale degli attuali e futuri insediamenti urbani. La fascia di
asservimento per il tratto in cavo interrato avrà una larghezza di m 5
avente come linea mediana l'asse dell'elettrodotto.
Con la stessa domanda l'ENEL ha chiesto che tutte le opere vengano dichiarate
di pubblica utilità, indifferibili e urgenti ai sensi della Legge
Regionale 6 Giugno 1988 n. 19 (art. 9), nonché per quanto ivi richiamato
vengano dichiarate inamovibili.
Le caratteristiche principali dell'impianto sono le seguenti:
Cavo di energia
Ogni fase sarà costituita da un cavo unipolare con conduttore in
alluminio, aventi le seguenti caratteristiche:
- tensione nominale di isolamento Uo/U kV 87/150;
- tensione massima permanente di esercizio U kV 170;
- sezione nominale 1xmm2 1600;
- densità di corrente nominale 0,7 A/mm2;
Conduttore
- tipo: corda rotonda compatta (tamponata);
- materiale: fili di alluminio;
- numero dei fili minimo n. 53;
- isolante in materiale XLPE, spessore medio minimo mm 14;
Strato semiconduttore
- uno strato estruso;
- uno strato costituito da nastri semiconduttivi igroespandenti;
Schermo metallico
- materiale in nastro di alluminio saldato longitudinalmente;
- spessore minimo di mm 0,7;
Guaina esterna composita
- materiale: in polietilene/AIRBAG/polietilene, spessore nominale complessivo
minimo mm 6,0;
- Diametro esterno del cavo ca mm 105;
Cavo ottico -
Nello scavo sarà posato un tritubo (AE 50 PN 6) contenente un cavo
coassiale (o cavo in fibra ottica) per il telecontrollo.
Scavo per alloggiamento cavi
- profondità minima 1400 mm;
- larghezza 600 mm (larghezza taglio dell'asfalto 800 mm).
I cavi saranno protetti con copponi di resina con sovrastante nastro di
segnalazione.
Sostegno portaterminali
Il nuovo sostegno portaterminali, che sostituirà l'esistente sostegno n.
9, sarà del tipo a traliccio semplice terna in profilati di acciaio
zincati a caldo, avente forma tronco piramidale a base quadrata, dotato di una
piattaforma sulla quale saranno fissati i terminali dei cavi interrati AT 150
kV.
Campo elettrico e magnetico
L'interramento della linea produrrà una drastica riduzione dei campi
elettrici e magnetici ottenendo dei valori molto inferiori al limite previsto
dalla vigente normativa (DPCM 08.07.2003).
La domanda con la descrizione particolareggiata delle opere da realizzare ed i
documenti allegati, saranno depositati presso la Provincia di Ancona - Settore
IX - Tutela dell'Ambiente - Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche - via
Menicucci, 1 - Ancona, per trenta giorni consecutivi a decorrere dalla data di
pubblicazione del presente avviso, a disposizione di chiunque intenda prenderne
visione nelle ore di ufficio.
Ai sensi dell'art. 4 della Legge Regionale 6 Giugno 1988 n. 19 e successive
modificazioni, le opposizioni, le osservazioni o comunque le condizioni a cui
dovrebbe essere eventualmente vincolata l'autorizzazione ai lavori in oggetto,
dovranno essere presentate dagli aventi interesse all'Ufficio predetto, entro
trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.
Il presente avviso sarà pubblicato anche sull'Albo Pretorio del Comune
di Ancona e gli elaborati tecnici saranno ivi depositati per gli effetti del
DPR 327/2001 e s.m.i.
IL RESPONSABILE
(Antonio Rocco D'Amato)